![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4341 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
E' la dormale compensazione che dovrebbe essere fatta nelle virate (quindi quando si sta avanzando e si vuole cambiare direzione). Anche nelle virate a sinistra dovresti compensare con aileron a sinistra. Fa parte del bagaglio che devi apprendere per pilotare correttamente un rotore singolo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4342 (permalink) Top |
User |
Domande: 1) Il microbo mi è arrivato ieri, ho 4 lipo. Avrò fatto diciamo 2 scariche con ciascuna. E' normale che quelle originali Eflite messe a caricare, all'inizio appena cominciavano a lampeggiare dopo poco la carica era finita. Adesso lampeggiano lentamente per molto tempo prima di concludere la carica. Ho sempre spento tutto non appena il led blu dentro la canopy ha cominciato a lampeggiare.. solo una volta è andato giu a martello ma ho spento subito dopo. Purtroppo non ho una dx6 con il timer... (gran cosa) ![]() 2) sapete dove posso trovare una spinetta maschio come quella che fuoriesce dalla pila? Ho un paio di lipo da 180mAh senza spinetta che potrei utilizzare... 3) ma non si potrebbe accorciare solo il braccetto del piatto relativo al cabra/picchia per compensare il rollio che è molto più incisivo? 4) e se invece di tagliare i braccetti si avvolgesse del filo (incollandolo) un pò più indietro dell'uniball e legare saldamente il tutto al rinvio dei servi? 5) oggi al negozio di modellismo un ragazzo mi ha detto che per aumentare il cabra picchia basta accorciare la lunghezza del rinvio del servo... la cosa ha senso? Io penso che si potrebbe accorciare il rinvio (avanti) e compensare con il trim (indietro) in modo da rendere più simili i movimenti...
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #4343 (permalink) Top | |||||
UserPlus | Citazione:
Citazione:
Citazione:
![]() Citazione:
![]() Citazione:
Se si arretra la posizione neutra si arretra anche il fine corsa, quindi l'escursione disponibile è sempre la stessa. Diversamente si comporta il Solo PRO, nel quale i fine corsa rimangono invariati anche se si decentra la posizione neutra del servo. In quel modello quindi è possibile ottenere effettivamente un incremento in una andatura a discapito di quella opposta (stesso comando). | |||||
![]() | ![]() |
![]() | #4344 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2010 Residenza: salerno
Messaggi: 8
|
ciao paolo!!! ti ringrazio sempre molto esaustivo nelle risp. cmqe nn le o montate le rondelline bronzate qndo o mantato le manine in alluminio.volevo chiederti dovè qst OR ke potrebbe danneggiarsi durante il montaggio?? |
![]() | ![]() |
![]() | #4345 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ci si da poco peso, ma basta che una sia inserita poco o storta, oppure che sia leggermente danneggiata che l'eli comincia a descrivere cerchi in hovering (TBE). | |
![]() | ![]() |
![]() | #4346 (permalink) Top |
User |
Vediamo se riesco a spiegare qual'è l'idea... Prenderei un pezzetto di filo di rame e lo avvolgerei attorno al braccetto del piatto, diciamo mezzo cm indietro rispetto all'uniball. Fisserei il tutto con il solito sistema del tappo di plastica sciolto. L'altro capo del filo di rame invece lo farei passare attraverso il foro del rinvio del servo (quello in cui si inserisce l'uniball) e poi lo avvolgerei in qualche modo sul rinvio stesso in modo da fissarlo per bene. In questo modo il collegamento tra il rinvio e il braccetto del piatto sarebbe assicurato dal filo di rame e avrebbe comunque una certa libertà di movimento e flessibilità in modo da simulare l'uniball. In questo modo si eviterebbe di tagliare il piatto e se la cosa non dovesse soddisfare si potrebbe sempre tornare indietro. Non so se sono riuscito a spiegarmi... un giorno magari proverò io stesso a fare questa modifica. Stasera ho fatto un voletto fuori, intorno alle 20.30, c'è sempre un pò di venticello... ma nemmeno tanto. Oggi si è comportato meglio, ma c'è da dire che ieri ho spostato i link (piccoli) sui braccetti più lunghi del piatto, come suggerisce il manuale. Adesso in avanti ha una spinta ragionevole però è sempre difficilissimo tenerlo... non parliamo poi della coda che basta spingere mezzo millimetro in più di stick per farla impazzire... un exp sarebbe indicato. Ad ogni modo un paio di crash erano il minimo... ed è sempre una bella sfida farlo scendere.... CURIOSITA': Ma se si limita da DX6 l'EPA sul ch.4 si riesce a evitare la piroetta impazzita? E se si dà il dual rate solo sul ch.4? E se si agisce sul ch.5 si può regolare il gyro?
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #4347 (permalink) Top | ||||||
UserPlus | Citazione:
Il sistema l'ho capito. Non saprei, ad occhio i problemi sarebbero la regolazione dell'altezza, molto critica nei miei modelli proprio perché i bracci accorciati amplificano le minime escursioni dei servi, ed anche la rigidità del braccetto. Non riesco a concepirlo fatto di rame, anche se spesso, secondo me si piega nell'utilizzo. Citazione:
Se vuoi aumentare il ciclico senza troppe difficoltà di accorciamenti e saldature varie, tieni presente anche la modifica Cusker, niente male, anche se me l'aspettavo più efficace. Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
| ||||||
![]() | ![]() |
![]() | #4348 (permalink) Top |
User |
Bèh.. infatti è solo un'idea... tutta da verificare nella fattibilità. Certo che con tutte le regolazioni possibili con la DX6 sarà tutta un'altra storia farlo andare come si vuole... ma io proprio ancora non me la sento di passare a Spectrum... mi trovo bene con la Futaba, i modelli li uso poco purtroppo,... è vero, dopo tante spese questa sarebbe una definitiva e sicuramente utile... però appunto.. dopo tante spese folli... Per il King ho da poco speso un capitale, perchè l'ho voluto assemblare da zero prendendo tutti i ricambi del V2, perchè non mi piaceva il V3 ARF... ho messo anche tutti gli upgrade in alu (una follìa!) mi piaceva troppo l'idea... le pulegge Extreme.. E poi 3 hyperion da 1100mAh.. e tantissime altre cose... un salasso! Se cambiassi radio dovrei vendere la Futaba... ma riuscirei a venderla? E quanto? Mi dico che va bene così per ora... ma poi penso a quante regolazioni e miglioramenti mi perdo... uff... ![]() P.S. Ho un casio con bussola e altimetro... ha solo il conometro.. niente timer!! ![]() ![]()
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() | #4349 (permalink) Top |
UserPlus | Testa Xtreme
Mi è appena arrivata la testa in alluminio Xtreme per l'mSR. La segnalo perché rispetto alla precedente che avevo e che ho danneggiato in un crash, questa è dotata del disco di protezione nella parte alta. Nelle fotografie sul sito la protezione non c'è ed è stata una sorpresa. Il disco si inserisce avvitandolo. Ora non posso provarla, ma appena posso riporterò se si comporta bene come la mia precedente. |
![]() | ![]() |
![]() | #4350 (permalink) Top |
User |
Ho visto che gli upgrade sia Microhely che Extreme costano abbastanza.. Aggiunti al prezzo già elevato di suo del microbo... si arriva a cifre importanti. OK, ok, lo so... se badassimo al vile denaro non saremmo qui a impazzire con i nostri modelli... però mi chiedo se c'è un limite... ![]()
__________________ Ad un certo punto, inspiegabilmente voli... DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |