![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4151 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione: ![]() Grazie per la dritta ![]() Aspetto che che escano in commercio queste pale pieghevoli e poi provo. Chissà se riesce a fare i backflip partendo da inverted ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4152 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-06-2010 Residenza: casa
Messaggi: 45
|
Ciao sono nuovo di questo forum dopo un mesetto che volo col msr oggi dopo una caduta non riesco piu a volare si gira sempre su se stesso che dite e il motorino di coda?domani mi arriva la dx6 come setaggio per iniziare mi puo andare bene il setup della prima pagina grazzie
|
![]() | ![]() |
![]() | #4153 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Le "cose" che cedono piu' facilmente sono gli attacchi tra pale e manine ,il coperchietto del motorino di coda , e la piccola elichetta, si sgancia poi il piatto e i link che arrivano ai servi che si piegano . Ho visto i tuoi video complimenti ! ciao Eduardo ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #4154 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Il motore di coda gira? Tenendolo in mano, avvialo, tieni lo stick del gas a 2/3 e poi fagli fare delle brusche rotazioni di un quarto di giro in senso antiorario. Si sente il motore di coda aumentare decisamente il numero di giri? I settaggi di prima pagina vanno bene come riferimento, ma dovrai sperimentare per trovare ciò che più si addice al tuo modo di volare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4156 (permalink) Top | ||
UserPlus | Citazione:
Ad ogni modo, nel mio caso le rotture più frequenti dovute a crash sono in ordine:
Citazione:
| ||
![]() | ![]() |
![]() | #4159 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Con le pale originali montate al contrario ci sono 2 ordini di problemi. Il primo è che occorre invertire la polarità al motore principale e montare conseguentemente il motore di coda a rovescio. Probabilmente è la causa del piroettamento, perché forse il motore girando nel verso per cui non è progettato rende meno. Ad ogni modo, se anche si riuscisse a non farlo piroettare, la testa non potrebbe funzionare perché è progettata per una flybar anticipata di 45°. Girando al contrario, si avrebbe la flybar in ritardo di 45°. Ora ho capito uno dei motivi perché nei CP non si monta mai una flybar a 45°, ma sempre a 90°: per il volo inverted. Certo che quando ci proverò sarà un disastro. Non ho mai pilotato neanche al simulatore con i comandi invertiti. Si potrebbe mettere il reverse a tutti i comandi, ma che gusto ci sarebbe? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4160 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
Ed è un recente brevetto Hirobo. l'Hirobo Quark SG ,infatti, è unico fly a 45 gradi del mercato a passo variabile ed è naturalmente in grado di effettuare il volo inverted ,e come ulteriore plus (oltre al costoso ma, eccellente marchio Hirobo) monta delle inoffensive pale in "simil polistirolo" ciao Eduardo ![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |