![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #371 (permalink) Top | |
User | Citazione:
parli del rotore di coda o dell'albero?...posta una foto | |
![]() | ![]() |
![]() | #373 (permalink) Top |
User |
rc groups, provateli e dentro non lo tenete più improvvisamente il mio si è svegliato impostando meglio la radio non vedo l'ora di provare la modifica allo swash, ma per il momento non mi sembra il caso, fuori va come il vento e si tiene con difficoltà veramente un modello azzeccatissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #374 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
| Citazione:
Mi aspettavo da un momento all'altro veder apparire un MSR tra i tavoli..... pilotato dallo chef del locale.... ![]() PS: Quel dessert alla ricotta/mascarpone... era una favola !!! ![]() ![]()
__________________ Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II | |
![]() | ![]() |
![]() | #375 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
|
Parlo del rotore di coda!!! Comunque a parer mio non c'è assolutamente necessità di renderlo più reattivo..E' un ely fatto per volare in casa..già così se prende velocità è difficoltoso gestirlo..figuriamoci rendendolo più nervoso!!! Comunque, ho cominciato a prenderci la mano facendo nel salotto dei volati abbastanza spinti..purtroppo ho già fatto un crash!!! Però è indistruttibile...molto più del blade mcx!!! Ragazzi, secondo voi quali sono i pezzi di ricambio che bisognerebbe assolutamente tenere in casa? Nei prossimi giorni vorrei ordinarmi una sorta di "crash kit". |
![]() | ![]() |
![]() | #376 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #377 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #378 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
|
Cavolo...comunque è una droga. dalle 20 di stasera avrò fatto una decina di voli. Fortunamente a casa ho una scorta di batterie di quel tipo.....Ok, Vado in salotto a farmi un altro voletto e poi vado a letto!!! Buona notte! |
![]() | ![]() |
![]() | #379 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 128
| Bmsr
Ciao Ho dei problemi con la coda non riesco a tenerla ferma. In hovering si continua a spostare anche trimmando fino fondo scala (Dx6i). Per ora ho risolto dando più passo ai palini di coda piegandoli un po di più con le dita. Ma penso che il motore di coda non spinga a sufficienza visto che una batteria mi dura pelo pelo 5 minuti in volato. Avete avuto problemi con la coda? Continuo ad essere convinto che sul volato veloce ( tunnel del garage) tiri a destra sia perché l'albero è piegato a destra (ottima compensazione di fabbrica per l'hovering ma in volo???) sia perché il piatto cilico quando picchi si piega a destra peggiorando la situazione. Ho fatto solo 10 voli quindi è possibile che mi sbagli. Impressioni? |
![]() | ![]() |
![]() | #380 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-01-2009 Residenza: Padova(Mestrino) campo C.M.P.Trambacche
Messaggi: 1.761
Immagini: 1 | ![]()
vendo lama e rimane il blade msr, ...ma mio amore rimane t-rex 450 se v2 carbon. dentro e bello anche blade ma fuori t-rex.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ | fulvico | Elimodellismo Micromodelli | 1025 | 27 marzo 13 14:27 |
e-flite blade cp: help!! | lama_con_la_bava | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 28 marzo 09 22:28 |
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... | gabri81 | Elimodellismo Principianti | 1 | 10 ottobre 07 16:42 |
e-flite Blade cx | rikka71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 31 agosto 06 20:58 |