
![]() | #591 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2008 Residenza: brescia
Messaggi: 470
| nuove foto
Aggiungo nuove foto del mio protos, finalmente completato al 100%. Ora aspettiamo che smetta di piovere e che arrivi la primavera... ![]() Per il momento sono molto soddisfatto e orgoglioso del mio modello, così come lo sono del t-rex 450 V2 praticamente tutto upgradato. Credo che al di là dell'elettronica (che ognuno compone come crede, e ovviamente di diversa qualità) la meccanica del miniprotos sia ben diversa da quella del t-rex 450 V2 e si sia dimostrata ai miei occhi ben superiore. Plastica dove serve, che forse paga meno l'occhio dell'alluminio, ma efficace in caso di dure botte, a mio avviso. Facilità di montaggio e di cablaggio, ma soprattutto componenti di altissima qualità....ogni minimo componente!! Nel complesso quindi, e non parlo di qualitò di volo (non sono certo la persona più adatta per farlo), credo sia un ottimo modello.. E poi....è sempre un prodotto italiano di qualità ![]()
__________________ non mollare mai, se ci credi arriverai in alto... |
![]() | ![]() |
![]() | #592 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
Più volo con il MiniProtos, più mi rendo conto delle differenze che ci sono con i T-Rex. Sabato, messe 2 batterie nuove, il modello è diventato veramente divertente, veloce, acrobatico e con stoppate ferme è sicure quando c'era necessità di fermarlo rapidamente. Devo dire che ad oggi la potenza si vede ed è molto superiore a quella del T-Rex Pro. Ora mi è arrivato il motore nuovo (e dovrò prendere anche un nuovo regolatore) da sostituire a quello di scatola per vedere di farlo avvicinare al mostro nero e giallo ![]() Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #593 (permalink) Top |
User |
Per distrazione ho montato i rodend delle barre di rinforzo della coda al contrario. In pratica su quelli vincolati allo stabilizzatore, ho messo la parte scavata verso l'esterno invece che contro il supporto. Essendo due barre di irrigidimento, la loro funzione non dovrebbe essere compromessa ma preferisco chiedere a qualcuno che ha più esperienza. Il ricambio non costa molto ma se possibile preferirei evitare una spesa inutile. Allego una foto che forse spiega meglio. Grazie mille ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #594 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 1.001
| Citazione:
Quindi immaginavo che anche sul mini vada bene! | |
![]() | ![]() |
![]() | #595 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| Citazione:
...per renderlo un"mini Protos" ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #598 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Come farai quest'anno che non potrai andare 366 giorni al campo ? Sappiamo bene che soffri molto in attesa dell'anno bisestile ! So che sei già ben attrezzato con le luci sul modello anche per le giornate con eclisse ! Ciaoooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #599 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ PRÔTOS 450 BRAIN FBL - PRÔTOS 500 BRAIN FBL - PRÔTOS 700 BRAIN FBL ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #600 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
| Citazione:
![]()
__________________ Stefano ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MSH Protos 500 Thread Ufficiale | Capitan Harlock | Elimodellismo Club Modelli | 17460 | 16 gennaio 20 15:50 |
Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425 | stefanoxjx | Elimodellismo Club Modelli | 5770 | 18 agosto 19 16:27 |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |