![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #541 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
| Citazione:
![]()
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) | |
![]() | ![]() |
![]() | #542 (permalink) Top |
User |
In questo forum si ha, spesso, la tendenza a fare supposizioni, o a parlare per sentito dire, o perchè si è letto nei forum esteri pareri di persone che magari a loro volta fanno supposizioni e alla fine si rischia di perdere di vista quello che veramente è! Sto seguendo anche la discussione sul nuovo micro a passo variabile delle e-flyte e lì si parla di difetti e di problemi ancora prima che esca il modello. Tutto questo basandosi solo sui video delle anteprime e su quello che dicono nei forum esteri. Io proprio non capisco perchè anche altrove non è ancora uscito il modello! Per quanto mi riguarda è un delirio. Di sicuro si può affermare che in questo forum gli utenti che scrivono e parlano del mini protos sono pochi. Dal mio punto di vista direi che tutto il resto sono pareri personali che non si basano su nulla di concreto. |
![]() | ![]() |
![]() | #543 (permalink) Top |
User |
in merito alla tua prima parte del discorso, il fare supposizioni su cose che ancora non sono accadute è nella natura umana, ed è il motivo per cui la fisica moderna ottiene risultati davvero strabilianti e inconcepibili pochi anni or sono spesso la costruzione di una teoria parte dall'assumere per vero un qualcosa o supporre qualcos'altro, poi ciò che ci gira intorno o deve essere coerente con l' ipotesi o fa di tutto per spiegarla, ma a partire da qualcosa di cui nulla si può dire gran parte del Modello standard della fisica quantistica si basa sulla assunzione che esista il cosidetto Bosone di Higgs, e la teoria che ne deriva è coerente, non ha nulla che assomigli al delirio (nel senso che intendi te ovviamente), eppure questo bosone ancora non salta fuori questa digressione per dire che nulla ci può togliere di supporre fino a prova contraria, posso costruire tutte le elucubrazioni che voglio, ma se non c'è un solo elemento che fa crollare il castello, questo mantiene delle fondamenta solidissime chiaramente in ambito più ristretto, come quello modellistico, molto si deve basare sul sentito dire, sull'ipotesi, non si può avere e provare tutto l'importante è non recare danno ad altri con le proprie affermazioni che come hai ben detto restano pareri personali non mi sembra che tutte le argomentazioni sul mini protos abbiano in alcun modo offeso o causato problemi all'azienda, sono basate su supposizioni personali e per tali vanno prese siamo qui per discutere in armonia, con le naturali divergenze, ma sempre civilmente se io affermo che il modello costa troppo, è indirizzato ad un target non ampio, non se ne sente parlare molto in giro, è perchè nella mia mente ho realizzato una determinata convinzione basata su questi elementi, veri o non veri, non importa, io li assumo per plausibili ciò non implica che il modello sia uscito male, non sia buono, voli male assolutamente no, perchè la riflessione punta e parte da altri aspetti nessuno ha detto questo se, tornando al Bosone, non dovesse essere trovato, questo non significa che tutta la teoria incentrata su di esso sia matematicamente sbagliata, no! stessa cosa per il mini protos, per tutto quello che se ne possa dire, non vuol dire che debba volare male, non possiamo dirlo sulla base delle assunzioni che formula chi non lo ha, ed infatti non è stato detto, si è parlato di altro, ma a quanto pare ogni riflessione è vista come poco opportuna e questo è un peccato, vuol dire che c'è poca apertura p.s scusate se mi sono permesso di aprire questa parentesi, togliendo spazio ad argomenti inerenti, mi sembrava opportuno puntualizzare delle considerazioni di carattere generale che possono far pensare |
![]() | ![]() |
![]() | #544 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
![]() Qui invece la gente parla di dati di fatto basati su ipotesi e questo è un po stridente. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #545 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
Una rotazione è sempre prodotta da una coppia di forze, nel caso dell'elicottero, queste possiamo immaginare che agiscano sulle pale circa a metà delle stesse (non è proprio vero ma facciamo finta che lo sia ![]() E questo è vero anche in aria nelle condizioni in cui il rotore non è vincolato. Tornando all'esperienza di tutti i giorni, facciamo finta di prendere una giostra, questa è libera di ruotare intorno al suo baricentro che è vincolato al terreno (questo vincolo nella tua ipotesi è accettabile visto che hai detto che il baricentro non si muove). Ora prendiamo un'asta e ci fissiamo 2 razzi in modo da provocare una coppia rotazionale. Nella prima prova l'asta la mettiamo passante per il centro della giostra, accendiamo i razzi e quando questi avranno esaurito il propellente avremo la giostra che gira ad una certa velocità velocità X. Ripetiamo l'esperimento mettendo però l'asta tangente alla giostra, accendiamo i razzi e anche qui avremo ottenuto una certa velocità angolare Y < X, questo perché una parte della spinta è stata dissipata dalla reazione vincolare del perno della giostra. Se il perno non ci fosse stato, il baricentro della giostra avrebbe accelerato linearmente dissipando la stessa spinta. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #546 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2007 Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
| Citazione:
![]() Bisognerebbe trovare qualcosa in rete, ma non so cosa cercare. Comunque, se vogliamo metterla giù in formule, considera la nota relazione F = Ma. La massa c'è, la forza è zero (la coppia di forze ha risultante nullo), sarà zero anche l'accelerazione, non ti pare?
__________________ Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik) | |
![]() | ![]() |
![]() | #547 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Nel resto d'Italia e in particolar modo quì, a Milano, invece è inverno. Le giornate sono corte ed é da mesi ormai che piove o nevica praticamente tutti i weekend e quando non piove e non c'è la nebbia, c'è il blocco del traffico (l'ultima volta per due weekend di seguito) Quindi nel resto d'Italia le occasioni per volare, fare considerazioni dei voli fatti sui forum e fare filmati sono rarissime. Tutto quì, molto semplicemente. Nessun "mistero". E questo vale un pò per tutti i modelli e marche, non solo per il Mini Protos. Il forum stesso nei mesi scorsi si era quasi "spento/addormentato". Che non ci siano filmati non è del tutto vero, basta cercare nel tubo o nei siti esteri. Anche il fatto che se ne parli poco non è del tutto esatto. In questo stesso 3ad siamo già oltre le 55 pagine. HeliFreak? D'altronde è disponibile solo da un quadrimestre. Che non si trovi e non si trovino ricambi nei maggiori negozi/siti, sarebbe interessante capire quali intendi. Io mi servo da, Helipassion perchè è vicino, ha tutto, viene al campo dovo volo e porta ricambi. Per quanto riguarda il prezzo che dichiari troppo elevato, chi conosce un pò il mercato dell'elimodellismo e vede: pale SAB, motore Scorpion, regolatore Yge, sa che siamo a livelli qualitativi e prestazionali decisamente ben sopra la media e che già queste tre cose da sole giustificano il prezzo. Il modello é "in più". D'altronde non sei tu stesso che su Helifreak scrivi che le Red Devil SAB sono tra le migliori e dopo pochi gioni dall'acquisto del Trex 450 Pro scrivevi che il regolatore Align fa schifo, va buttato e ne volevi un'altro e che avresti preso un motore Scorpion per la sua maggior potenza ? HeliFreak - View Single Post - Combo Scorpion 2221-8 + esc 45A Alla fine in totale quanto hai speso ? Ma sopratutto quanto tempo hai perso per avere un modello che ti soddisfasse ? Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #548 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Vuoi dire che nulla avviene avviene per caso ? Può essere. | |
![]() | ![]() |
![]() | #549 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
| Citazione:
![]() In ogni caso, visto che siamo modellisti, puoi prendere un'asta, metterci 2 motori elettrici con le relative elichette e attaccare il tutto su una struttura libera di girare, la cosa va bene uguale. Ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #550 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
|
ciao a tutti, intervengo solo per dire che con il video del protos450 Luigi ha al momento oltre 16000 visualizzazioni, il numero più alto dei sui video in rete, mi sembra un buon risultato che viene confortato dalle mail che riceviamo da tutto il mondo. Naturalmente ciò è merito del pilota e della macchina. ciao
__________________ Pasquale Rungi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MSH Protos 500 Thread Ufficiale | Capitan Harlock | Elimodellismo Club Modelli | 17460 | 16 gennaio 20 15:50 |
Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425 | stefanoxjx | Elimodellismo Club Modelli | 5770 | 18 agosto 19 16:27 |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |