![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1042 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-04-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.328
|
Domanda veloce.... i pesi nei palini della flybass ... come li avete fissati??? Ritenete sia una buona soluzione? Tenete presente che sono un principiante e quindi un po' di stabilizzazione e di lentezza in piu' per me non guasta.... Rino |
![]() | ![]() |
![]() | #1043 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1044 (permalink) Top | |
User | Pesini FB Citazione:
![]()
__________________ Quad: Fire X-210, Tank 250 RADIO: FrSky Horus X10S - Mode 2 - Gruppo Aeromodellisti Forli | |
![]() | ![]() |
![]() | #1046 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-04-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.328
|
Devo metterci qualche cosa... i miei due pesetti entrano senza nessuno sforzo ed escono semplicemente inclinando la flybar..... quindi una goccia di ciano.... o magari posso usare anche della bicomponente per renderli fissi.... Tanto il ricambio non costa una enormita' ... Grazie Rino |
![]() | ![]() |
![]() | #1047 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
In realtà i pesetti possono uscire solamente quando il rotore è fermo. E' vero che si potrebbe correre il rischio di decollare con una sola massa e questo sarebbe deleterio, in ogni caso per tenere le masse in posizione basta anche solo un velo di grasso, basta solo che non cadano fuori da sole. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #1048 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2009 Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
| Citazione:
![]()
__________________ Stefano ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1049 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Non incollarli ! Così se un giorno vorrai il modello più reattivo, potrai sfilarli semplicemente con uno spillo infilandolo nell'apposito forellino e spingendoli fuori. Ciao Ultima modifica di m.rik : 07 luglio 11 alle ore 01:19 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1050 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
La somma di tutti questi piccoli attriti degli uniball impedisce alla flybar di fare perfettamente micrometricamente e liberamente il suo lavoro. Gli uniball tendono a "allentarsi" adattandosi alle sfere con i voli, ma di pochissimo, quasi nulla. Vanno quindi alesati manualmente se sono "duri". Quindi, se hai già fatto almeno una decina di voli col modello, è giunta l'ora di verificare che gli uniball senza sfilarli dalle sfere possano ruotare liberamente sulle sfere stesse senza però avere giochi evidenti. Se tentando di ruotarli senti anche un leggerissimo attrito allora devi alesarli con l'apposito attrezzo che viene dato nel kit di montaggio. Un'altra verifica è quella di movere la flaybar e verificare che si inclini liberamente senza il minimo attrito e senza tendenze a rallentare il propio movimento di salita o discesa. Deve muoversi liberamente come farebbe una bilancia a piatti contrapposti. Fatto questo, vedrai che il modello sarà stabilissimo. Ciao Ultima modifica di m.rik : 07 luglio 11 alle ore 01:48 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MSH Protos 500 Thread Ufficiale | Capitan Harlock | Elimodellismo Club Modelli | 17460 | 16 gennaio 20 15:50 |
Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425 | stefanoxjx | Elimodellismo Club Modelli | 5770 | 18 agosto 19 16:27 |
GWS Formosa Thread ufficiale | Valerioraptor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 930 | 24 febbraio 13 10:44 |
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale | dado099 | Elimodellismo Motore Elettrico | 336 | 17 agosto 10 14:21 |