![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #591 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2008 Residenza: Milano Ovest
Messaggi: 145
| Citazione:
di frenafiletti ne uso una goccia di quello medio ciao
__________________ Nulla è impossibile per chi non deve farlo Eagle 3D, T-rex 450 SE, MX 12 ....honda VFR 800 | |
![]() | ![]() |
![]() | #592 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]()
Ragazzi visto che il manuale non è chiaro e sulla ricevente AR6200 non c'è scritto nulla a differenza ad esemprio della AR6000 vorrei conferma che il polo negativo per l'alimentazione per la procedura di binding sia quello verso il basso,clicca sull'icona in basso ... Vorrei chiedere a quelli che hanno la DX6i se hanno voglia di mandarmi tutte le dritte possibili ed immaginabili specie per quei passi che come ben sapranno il manuale (english) ..latita... Tenete presente che sono digiuno assoluto .... Ciao a tutti,grazie per i consigli. baracca1 In arrivo 450SE V2 - - 401+9257 - H65MG Arrivata Spektrum DX6i |
![]() | ![]() |
![]() | #594 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-09-2008
Messaggi: 52
|
ciao . a me succede dopo ogni volo ( 1 batteria ) il tubo di coda si sposta di 1 mm circa verso il piatto e mi allenta la cinghia. eppure è stretto con le sue viti e con frenafiletti . lo fa anche a voi ? come risolvereste il problema?
|
![]() | ![]() |
![]() | #595 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
| Citazione:
il mio è un 450S e il frenafiletti sul tubo non ce l'ho (l'attacco è vite/plastica, dunque non serve.. Frenafiletti è solo per ferro/ferro). Tu che T-Rex ? 450S ?
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #597 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Blocco tubo di coda - Tail boom stiffener JR Eventi Snc ai quali ho anche tolto i cilindretti e ho messo invece dei bulloni da 3mm e non ho più quel problema. Ti sparisce però la base sulla quale mettere il gyro, se l'hai messo lì, ma puoi farti una piastrina da attaccare sotto (i fori filettati ci sono già) e il gyro lo metti sotto, così sta anche più protetto. Ovviamente fissato con biadesivo e fascetta.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #599 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Con Futaba PCM ciò non accade, sai quante volte ho invertito i poli delle spinette, non si è mai bruciato niente ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #600 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
Clicca sù icona allegata al precedente post... Ciao baracca1 P.S. X CODERZONE 77 Me li mandi sti settaggi per la DXi6 ??.. Grazie Ciao a tutti,grazie per i consigli. baracca1 Walkera 5#8 In arrivo 450SE V2 - 401+9257 - H65MG Arrivata Spektrum DX6i Nella vita è meglio non essere tra i primi, per non farsi notare! Ma neanche tra gli ultimi per non farsi dimenticare. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |