![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3021 (permalink) Top |
User | Io l'ho montato sopra ma credo sia meglio sotto! In caso di crash è più protetto ed avevo sentito dire che soprattutto nel rex sarebbe opportuno metterlo sotto...io però non avevo voglia di invertire il blocco... ![]()
__________________ T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX ![]() Hitec Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #3024 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2009 Residenza: modena
Messaggi: 247
|
ciao a tutti,
__________________ VOLA IN PACE VOLA LONTANO SOPRA OGNI ALTRA COSA VOLA 3D ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3025 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2007
Messaggi: 50
| Passaggio a 2,4G
Vorrei un consiglio da Voi ![]() ![]() Grazie!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3026 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
Ieri sera ho finalmente montato le pale in carbonio sul mio T-Rex V2 pro e sorpresa sorpresa ho faticato a farle entrare e adesso sono dure da ruotare. Sono comunque le pale originali che mi sono arrivate nella stessa scatola del modello. A qualcuno di voi è capitato un fatto simile? Nel caso come si è regolato? Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #3027 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX ![]() Hitec Aurora 9 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3028 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
| Citazione:
che giroscopio hai? Che servo di coda hai? Io avevo lo stesso problema che dici tu con un servo di coda scadente. Saluti, Tomas | |
![]() | ![]() |
![]() | #3029 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
In sostanza, devi accorciare la distanza tra il link e la vite attorno alla quale gira la squadretta del servo di coda.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #3030 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti....finalmente dopo tanto tempo e SUDORE riesco ad aggiungermi in questo club. Ho un ARF T-rex 450, con parti originali di un T-Rex 450 S, e quindi non sò come si possa definire il mio ely...Comunque, questa sera, come già detto sopra sono riuscito a settare (quasi) alla perfezione il mio giroscopio (GWS PG-03). Ora la mia coda stà veramente ferma rispetto a qualche giorno fa(anche se ho fatto una piccola modifica meccanica), l'unico problemino, abbastanza controllabile, è che mi sbacchetta leggermente NON verso dx o sx, ma verso l'alto e basso.Secondo voi, da che cosa potrebbe derivare?? P.S.: appena ho qualche foto decente, posto alcune foto sulla modifica della mia code, così potrò capire se è stata una modifca/settaggio ottenuta per c..o,oppure no... ciao a presto ![]()
__________________ (nel dubbio "daghine") |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |