![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2352 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 16-01-2009 Residenza: modena
Messaggi: 247
| Citazione:
Citazione:
si pess è grande ma sono riuscito a bilanciarlo bene, per crash ....... ![]() ok parliamo di cose serie ho volato(parolone) col l'idle pess ho avuto paura all'inizio ma e andato bene,+o- ![]() solo cosa stranissima verso la fine mentre ero per fortuna a 5/6 m da terra ho sentito un fischio ed e venuto giu come se gli avessi sparato,addio solo alle pale (pu...na miseria ) x fotuna, pensa che si e spezzato il perno di serraggio tra testa e albero, il motore girava a vuoto andava solo la coda che sfiga oggi sono ai box ripristino tutto e si ricomincia ![]()
__________________ VOLA IN PACE VOLA LONTANO SOPRA OGNI ALTRA COSA VOLA 3D ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #2353 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2009 Residenza: modena
Messaggi: 247
| Citazione:
![]()
__________________ VOLA IN PACE VOLA LONTANO SOPRA OGNI ALTRA COSA VOLA 3D ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2354 (permalink) Top |
User |
Mi sono fatto dare una mano per tenere ferma la flybar ed i gradi di passo riscontrati sono i seguenti: oltre i -12 0 +10 quindi non ci siamo... A questo punto alla solita domanda 'le squadrette sono a 90°?' vi faccio rispondere a voi postando le foto. Inoltre continuo a non capire perchè con le misure da manuale il piatto è sbilanciato posteriormente. Nella foto per correggere la sbilanciatura ho dovuto accorgiare di diversi giri il link dell'elevatore. Ora attendo i vostri commenti, grazie!
__________________ T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX ![]() Hitec Aurora 9 |
![]() | ![]() |
![]() | #2355 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
| Citazione:
... comunque .... Hai la cuva passo che ho suggerito io: 0, 50, 50 ,50, 100 ? Lo stick durante la prova è al centro ? Ci sono trimm del passo ? (trim sulla radio e trimm laterali ) ? Se non ci sono le varialibi che ho detto a questo punto prova con la massima e la minima escursio del piatto a controllare se dando ciclico da tutte le parti non ci siano impuntamenti contro qualcosa. Se non ci sono impuntamenti una soluzione potrebbe essere quella di allungare le tre astine del collettivo - servi, oppure quella di accorciare le due astine del portapale. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2356 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2009 Residenza: modena
Messaggi: 247
| Citazione:
ho appenafinito ,ero anche io ai box quoto lanco potresti risolvere dando un giro in avvito alle astine picc. che controllano le manine porta pala e dovresti trovarti -11 0 +11(spero di non sbagliare) facci sapere
__________________ VOLA IN PACE VOLA LONTANO SOPRA OGNI ALTRA COSA VOLA 3D ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2357 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]()
Ragazzi a forza di rompere pale ( ma voi quante ne avete rotte ...?? ) mi si è "sgabbiato" il cuscinetto interno di una manina portapale.. Vorrei sapere se posso estrarre ciò che rimane del cuscinetto da entrambi i versi.. Pensavo di usare un tondo in legno e spingere per far uscire il tutto.. Il dubbio è se l'interno è liscio,senza gradini.. e quindi posso ..spingere in entrambe le direzioni ? Voi come avete fatto ? Grazie sempre e ciao a tutti.
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 Ultima modifica di baracca1 : 15 marzo 09 alle ore 20:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #2358 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2007
Messaggi: 2.157
|
che cuscinetto è ? Per V1 o per il V2 ? è quello con il dischetto di ottone con l'alloggiamento per le palline ? Qualunque sia puoi tirarlo fuori (attenzione alle palline) in quanto non sono "nati" con le paline portapale e come li hanno messi, così li togli. Lubrifica e spingi |
![]() | ![]() |
![]() | #2360 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-08-2008 Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
| ![]() Citazione:
la gabbia esterna che aderisce appunto alla manina. Partendo dal'esterno prima vi è quello a corona "thurst bearing" che viene via facilmente,poi c'è una rondella,un cuscinetto "Bearing mr84zz",poi altro cuscinetto "Bearing mr74zz" e poi collarino e due gommini.Quello che si è rotto è il mr74zz,quindi per tirare fuori la gabbia rimasta in sede debbo spingerlo dall'esterno e posso rovinare il mr84zz !! Vedrò.. tanto li cambierò entrambi.. Ciao e grazie Lanco
__________________ baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"La Galleria" anzi, meglio "L'Hangar" dei nostri aerei AUTOCOSTRUITI:lol: | MrLupin | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 116 | 18 dicembre 13 18:47 |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |