![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2271 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2007 Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
|
Ma come fate a mettere la squadretta a 0° senza usare almeno il subtrim...in quando a volte alcune squadrette obbligano l'alloggiamento non perfetto ma obbliquo per colpa della dentellatura interna??
|
![]() | ![]() |
![]() | #2272 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Comunque, usare il subtrim non ha controindicazioni.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #2273 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2007 Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
| Citazione:
al momento per tenere i bracci perfettamente angolari a 90° ho dovuto usare il subtrim almeno oltre 40%.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #2274 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
il subtrim non è una "colpa", ma solo il segno che non hai fatto le cose come si possono fare scusa, ma il servo di coda è attaccato a due staffe sul tubo di coda, giusto? allora: PRIMA DI TUTTO controlla che il tubo sia a battuta dentro il telaio poi ovviamente la squadretta e il servo devono essere posizionati in modo che l'asta di comando sia parallela al tubo e lavori nel modo giusto poi hai a disposizione la lunghezza dell'asta coi relativi ball link (avvita/svita) e, ancor più efficace, la posizione del servo lungo il tubo... senza collegare la squadretta, devi accendere la radio, mettere SUBTRIM A ZERO e TRIM NEUTRO, impostare il gyro in AVCS, collegare il modello, poi passare il gyro in "rate" (normal) a questo punto il servo sta a centro corsa, ed è qua che posizioni la squadretta a 90° e in modo che lo slider in coda sia più o meno al centro della dua corsa... (ritoccherai la posizione del servo, quindi più anticoppia o meno anticoppia se facendo le prove in volo vedi che la coda non sta dritta)
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2276 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
svarione p.s. sul piatto anche il 40% di subtrim non è un problema, ma si può annullare o diminuire variando la lunghezza del tirante...
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2277 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
| Citazione:
Se uno dei servi sta con la squadretta non a 90 gradi quando il passo è zero (quindi è stato allungato o accorciato il tirante) mentre gli altri servi sono a 90 gradi, geometricamente il piatto non si muove in modo perfettamente orizzontale quando sale e scende, quindi dando collettivo dai anche un minimo di ciclico. Inezie, ma per fare un lavoro ben fatto non va cambiato il tirante e va usato il subtrim.
__________________ A.S.D. Aeromodellistica GenovaModel | |
![]() | ![]() |
![]() | #2278 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
in volo si avverte la differenza? ma forse non ci capiamo: PRIMA si mettono le squadrette a 90°, POI semmai si ri-aggiustano le lunghezze dei tiranti anziché usare il subtrim... o sto ragionando male?
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2279 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2008
Messaggi: 5.948
| Citazione:
Se per mettere il piatto in piano fai un tirante da 28mm, uno da 30 e uno da 32... azz se si sente... Poi, perchè non usare i subtrim? I servi digitali programmabili evitano l'uso dei subtrim, ma alla fine, non è la stessa cosa scriverlo "dentro" al servo o dentro la radio? Personalmente uso i subtrim, spesso non si hanno squadrette a croce con certi servi, si fa il meglio che si può, ma, tra accorciare/allungare i tiranti non ho dubbi: subtrim! Ovvio, entro certi limiti! Non è che metto la squadretta a muzzo e poi vado di subtrim... | |
![]() | ![]() |
![]() | #2280 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-04-2007 Residenza: biella
Messaggi: 1.706
| Citazione:
![]() saluti yuri | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |