Club Del Beam E4 - Pagina 11 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 aprile 13, 01:46   #101 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Tommy scommetto 100 Euro che gira con troppi pochi giri..
Ma hai fatto bene a fare anche una "check list" più approfondita...
  Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 13, 12:04   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Seguo questa discussione perché posseggo il Beam E4.
E' da un po' che vengo a leggere vedendo nuovi messaggi e poi sono OT.
Non sarebbe meglio parlare qui del Beam E4 e altrove delle altre (utili e interessanti, ci mancherebbe!) cose?
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 13, 12:54   #103 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sqltommy
 
Data registr.: 17-02-2012
Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
Torazza ti chiedo scusa per i vari OT

ti chiedo se mi puoi illustrare le caratteristiche del modello e le tue impressioni,
dato il mio interessamento ad un eventuale acquisto .

Ciao grazie Tommy
__________________
Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

RC DREAMS ITALIA
sqltommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 12:05   #104 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da sqltommy Visualizza messaggio
Torazza ti chiedo scusa per i vari OT

ti chiedo se mi puoi illustrare le caratteristiche del modello e le tue impressioni,
dato il mio interessamento ad un eventuale acquisto .

Ciao grazie Tommy
Io posseggo il Beam E4 da almeno 3 anni e ci ho fatto 200 voli.
E' stato il mio primo 6CH serio (dopo un 6CH micro Walkera 4G3).
Non ho termini di confronto con altri 450 quindi.
Vola bene, se impostato "morbido" (giri bassi e pochi gradi di ciclico) è facile e adatto anche per iniziare. Io lo trovai stabile. Alzando i giri e il ciclico diventa veloce e reattivo. Direi, a vista, molto veloce rispetto ad altri 450.
La trasmissione è scorrevole e consuma poco.
L'unidirezionale ha una boccola "sacrificale" molto fragile: appena tocchi le pale, anche poco, si rompe. Ma spesso salva il resto.
Anche spindle e main shaft sono da cambiare quasi sempre in caso di crash (ma ciò è vero un po' per tutti i modelli.
Non ho riscontrato usura particolare: ciò che ho cambiato è dovuto a crash.
Ora, dopo 200 voli, la testa (flybar) ha più gioco che da nuova, ma sono pochi, a vista, i pezzi necessari a riportarla come nuova. E non l'ho sancora fatto perchè vola comunque bene.
Io monto:
- Scorpion 2221-8 con pignone 14
- ESC YGE 60A (ottimo governor!)
- Gyro Gaui GU210 (valido, ma non super)
- servi Inolab (non ricordo sigla)
Con LiPo 3S 2600 Hyperion 45-90C faccio 5'30" circa di volato veloce e acro, qualche abbozzo 3D (flip, tic-toc).
Se non fosse che tocca ordinare i ricambi fuori Italia e attendere 1 settimana avrei già pensato di farlo flybarless.
Credo che sia un ottimo 450, ancora tra i migliori.
L'unica vera pecca appunto è il discorso ricambi, anche per il prezzo di certe parti.
Da dire però che la qualità è elevata.

Ciao!
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 12:11   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
Io posseggo il Beam E4 da almeno 3 anni e ci ho fatto 200 voli.
E' stato il mio primo 6CH serio (dopo un 6CH micro Walkera 4G3).
Non ho termini di confronto con altri 450 quindi.
Vola bene, se impostato "morbido" (giri bassi e pochi gradi di ciclico) è facile e adatto anche per iniziare. Io lo trovai stabile. Alzando i giri e il ciclico diventa veloce e reattivo. Direi, a vista, molto veloce rispetto ad altri 450.
La trasmissione è scorrevole e consuma poco.
L'unidirezionale ha una boccola "sacrificale" molto fragile: appena tocchi le pale, anche poco, si rompe. Ma spesso salva il resto.
Anche spindle e main shaft sono da cambiare quasi sempre in caso di crash (ma ciò è vero un po' per tutti i modelli.
Non ho riscontrato usura particolare: ciò che ho cambiato è dovuto a crash.
Ora, dopo 200 voli, la testa (flybar) ha più gioco che da nuova, ma sono pochi, a vista, i pezzi necessari a riportarla come nuova. E non l'ho sancora fatto perchè vola comunque bene.
Io monto:
- Scorpion 2221-8 con pignone 14
- ESC YGE 60A (ottimo governor!)
- Gyro Gaui GU210 (valido, ma non super)
- servi Inolab (non ricordo sigla)
Con LiPo 3S 2600 Hyperion 45-90C faccio 5'30" circa di volato veloce e acro, qualche abbozzo 3D (flip, tic-toc).
Se non fosse che tocca ordinare i ricambi fuori Italia e attendere 1 settimana avrei già pensato di farlo flybarless.
Credo che sia un ottimo 450, ancora tra i migliori.
L'unica vera pecca appunto è il discorso ricambi, anche per il prezzo di certe parti.
Da dire però che la qualità è elevata.

Ciao!
Io non l'ho mai visto purtroppo ma dev'essere davvero un gioiellino! Secondo me se lo fai fbl e gli monti lo scorpion 2221-6 con pignone da 11T e il governor dell'yge ti ritrovi in mano sicuramente il più performante 450 3s sul mercato... non c'è storia!
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 13, 19:13   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sqltommy
 
Data registr.: 17-02-2012
Residenza: Taranto
Messaggi: 2.528
Grazie Torazza per la chiara descrizione del modello ,
sicuramente sono un po combattuto fra questo e Hirobo Embla 450.
cercherò di valutare meglio le caratteristiche dei due .

Ciao Tommy
__________________
Mqx Mcpx 450X (ex 3d) Atom 500EDGE 540QQ SPEKTRUM DX7s

RC DREAMS ITALIA
sqltommy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 13, 16:50   #107 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da sqltommy Visualizza messaggio
Grazie Torazza per la chiara descrizione del modello ,
sicuramente sono un po combattuto fra questo e Hirobo Embla 450.
cercherò di valutare meglio le caratteristiche dei due .

Ciao Tommy
Non conosco l'Hirobo.
Ma se vuoi toglierti qualche dubbio in favore del Beam guarda:
- la trasmissione, leggera diretta e scorrevole, contrapposta al sistema tradizionale con doppia corona dell'Hirobo
- la scatola di coda in pezzo unico, secondo me molto bella, semplice, elegante, funzionale
- dell'Hirobo non mi piacciono neppure i psh-pull sul piatto.
Ok, sono fan del Beam, e non lo nascondo
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 18:45   #108 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2013
Residenza: perugia
Messaggi: 63
Salve a tutti, ho un problema di temperatura, ho un beam con regolatore 45 scorpion e motore da 4500 in 2221-6 con pignone da 13 scalda tantissimo sia motore che regolatore, anche in overing. Avete qualche idea se possa dipendere dal pignone troppo piccolo o troppo grande o l' asc è piccolo. Premetto che prima avevo il motore da 3500 il 2221-8 e scaldava poco e niente e il modello non ha atriti considerevoli.
skino1977 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:18   #109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daviderobbi
 
Data registr.: 25-12-2011
Residenza: castel d'azzano
Messaggi: 1.935
Citazione:
Originalmente inviato da skino1977 Visualizza messaggio
Salve a tutti, ho un problema di temperatura, ho un beam con regolatore 45 scorpion e motore da 4500 in 2221-6 con pignone da 13 scalda tantissimo sia motore che regolatore, anche in overing. Avete qualche idea se possa dipendere dal pignone troppo piccolo o troppo grande o l' asc è piccolo. Premetto che prima avevo il motore da 3500 il 2221-8 e scaldava poco e niente e il modello non ha atriti considerevoli.
Che gli scorpion scaldino è risaputo, ma resistono fino a 200 gradi, quindi no problem... il regolatore invece sarebbe meglio che non scaldasse troppo. Monti il 13, ma quanti denti ha la corona del Beam? Considera che quel motore fa 48000 giri al minuto
__________________
DX8 mode 1
daviderobbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 13, 17:59   #110 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2013
Residenza: perugia
Messaggi: 63
La corona ha 150 denti quindi cosi arriva oltre 4000 giri il rotore, forse è troppo? Meglio un 12?
Quando in aria passo in idle quindi da un 70 arrivo al 100% non si sente nessuna variazione di giri è come se al 70 % di gas il motore già sia a pieni giri oppure non gli basti la corrente per andare al massimo.

Ultima modifica di skino1977 : 09 giugno 13 alle ore 18:05
skino1977 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Protos 500 Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo Club Modelli 17460 16 gennaio 20 15:50
Manifestazioni del NAVIMODEL CLUB TORINO lulu Navimodellismo a Motore 11 14 dicembre 08 20:41
Club del Quinto Mongo-elicottero Mongolfino Elimodellismo Principianti 5 04 luglio 08 22:44
ADV Fly club Mario de Bernardi ,aeromodellisti del vulture sargonm Calendario Manifestazioni 5 22 giugno 08 02:02
Il più grande Club Privé del mondo Cesare de Robertis Aeromodellismo 43 26 giugno 07 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002