![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #51 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
![]()
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-06-2007 Residenza: vicenza
Messaggi: 359
| Citazione:
siamo curiosi di vedere il tuo progetto in volo!! ci basta un po di hovering.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #54 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
![]()
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
|
Oggi ho provato ma cè un problema, il baricentro era tutto spostato indietro, devo spostare l'elettronica più avanti possibile. A primo impatto sembra più docile, forse anche perchè ho lasciato gli stessi valori di exponenziali che avevo prima qui il video: Trex 600 nitro
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
|
ancora una volta ti suggerisco di far vedere il tuo lavoro a qualcuno che commercia upgrade ![]() complimenti ![]()
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #57 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
Questo modello mi è servito per ottimizzare la versione definitiva, togliendo tutti, o quasi i difetti riscontrati
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2004 Residenza: valle lomellina (PV)
Messaggi: 555
|
Tornando al progetto di cui parlavi all'inizio del thread, cioè quello di inserire semplicemente due supporti di alluminio fra i due frame per il montaggio del servo anteriore, vorrei sapere i motivi (magari tecnici, se ce ne sono) per i quali è stata abbandonata questa semplice idea e ti sei dedicato al progetto più complesso del quale poi hai realizzato questo prototipo. Volevo fare un'osservazione: a lavoro finito la lunghezza della squadretta dei servi secondo logica dovrebbe essere lunga quanto lo sono i rinvii originali sotto il piatto. Questo per mantenere invariata l'escursione del piatto senza incappare in quell'effetto "esponenziale" che provocano tutte le squadrette troppo corte se l'angolo di lavoro è molto ampio, angolo che saresti costretto a settare se monteresti, appunto, squadrette di lunghezza inferiore. Tu parlavi di 19 mm, ma i rinvii originali sono di lunghezza maggiore.
__________________ Siete titolari di Aziende di gioielleria e volete finalmente vedere i vostri gioielli incastonati come Dio comanda? Contattatemi qui sul forum..... |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
Per quanto riguarda la lunghezza delle squadrette hai perfettamente ragione, ora le ho portate a 20 mm ma forse è ancora poco, infatti quando lo provato come ho già detto mi sembrava molto docile. Secondo voi riesco a risolvere il problema lavorando sulla testa invece che allungare le squadrette?
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #60 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-12-2004 Residenza: valle lomellina (PV)
Messaggi: 555
| Citazione:
![]() Però credo che 20 mm di lunghezza siano ancora pochi davvero. Mi sembra di aver misurato addirittura 22 sul rinvio originale...se non ricordo male. Ipotizzerei che mettendo le squadrette da 22 e montando la sferetta all'interno, il problema dei due tiranti che lavorano obliqui si ridurrebbe sino al tollerabile. Un'altro sistema sarebbe modificare il piatto avvicinando fra di loro le due sferette posteriori (come il piatto del Vibe 50, per intenderci) e montando i due servi posteriori in modo che le squadrette lavorino all'interno dei frame invece che all'esterno. Può essere un'idea..
__________________ Siete titolari di Aziende di gioielleria e volete finalmente vedere i vostri gioielli incastonati come Dio comanda? Contattatemi qui sul forum..... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Collegamento tra radio e-sky | faluffi | Elimodellismo Principianti | 0 | 04 dicembre 07 21:52 |
help collegamento servi!!!!! | willy3727 | Elimodellismo Principianti | 0 | 21 gennaio 07 14:27 |
Collegamento servi-piatto | jollyboss | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 14 dicembre 05 18:04 |
collegamento servi in ccpm | cri | Elimodellismo Motore Elettrico | 12 | 25 novembre 05 16:52 |
Collegamento servi | vmax | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 24 | 23 maggio 05 09:20 |