Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 08, 14:17   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da off topic Visualizza messaggio
ci credo, ci credo!
mi chiedevo semplicemente se per un classe 45 fosse meglio un pacco di batterie FP oppure TP, qualcuno ha provato le hyperion e le può paragonare a queste due marche?

cipot ffo

Be stai parlando delle migliori in mercato come lipo
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 17:37   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di draky
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Udine
Messaggi: 169
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
ehm...Draky...dici a quelli dell'Ely.Q che i video non si vedono piu e non si riescono a scaricare...per lo meno a me non funziona...

a voi?
probabilmente stanno sistemando qualcosa
__________________
P.S. andate nella sezione offtopic e scoprite come riconoscere un vero drogato di elicotteri
draky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 22:09   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
Eq45

Ti copio il post fatto su un altra richiesta... sono delle info utili (attenzione, quando collegate il tx al pc salvate le impostazioni iniziali... se cambiate qualcosa e non vi raccapezzate più potete rimettere tutto come prima. Io ho perso oltre 2 ore per non averlo fatto!!!)

Anch'io sono riuscito a mettere le mani sul modello EQ45 di eliq... finalmente... vola molto bene ed è veramente molto bello e ben fatto... bella anche la confezione...a mio avviso (e al prezzo offerto) oggi è il migliore in assoluto sul mercato. Solo mi sarei aspettato il manuale in italiano. Spero corrano ai ripari e subito perchè la cosa, da una azienda italiana, è molto grave e mi ha dato molto fastidio.
Ci ho messo un po' per capire i settaggi e alla fine sono molto semplici.
Il TX è completamente programmabile via PC e il cavo USB è già in dotazione. Il software è scaricabile dal sito ElyQ Spa.
Una volta installato seleziona la COM (nel mio caso era la com6) e a questo punto vedi i segnali dei servi che si muovono.
Esegui il GET USER per essere sicuro di aver caricato tutti i dati del TX sul PC. Ti consiglio ora di salvare le impostazioni iniziali (io non l'ho fatto e sono impazzito per ripristinarle) e quindi fai un SAVE; e dagli il nome che ritieni opportuno.
A questo punto puoi disegnarti le curve del gas e del passo che vuoi.
Puoi assegnare l'interruttori alle funzioni che vuoi (io ho attivato un interruttore per idle up e uno per il Throttle cut quest'ultimo è comodo per disattivare il motore durante le regolazioni del passo oltre che per l'autorotazione), aumentare le escursioni dello swash plate 120° per renderlo più o meno reattivo (io le ho messe 80%), invertire i servi e invertire il verso del mix sullo swash plate.
Ho comunque fatto una email a eliq chiedendo se posso avere le curve con le quali hanno testato il modello e se sarà disponibile e quando il manuale in italiano.
Se ho novità le posto...
Andrea_m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 08, 23:31   #14 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
si, io avevo letto quel post ed avevo anche chiesto come si faceva a cambiare la porta d'ingresso da com ad altre....e come si fa ad assegnare all'interruttore in alto a sx che ora è vuoto, la funzione di "hold"...oppure per pilotare il servo dei carrelli retrattili....
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 17:56   #15 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
caduto.....tranquillo hovering in giardino...quasi fermo....poi di botto inizia a ruotare su se stesso a vite....come impazzito...e mi finisce dentro una fontana di cemento...forunatamente senza acqua....

danni:

- sranato un servo del ciclico
- pale SAB in carbonio nuove di pacca da buttare
- albero rotore leggermente piegato


madonna la putt...

credo in uno sclero del gyro...non puo essere altro...interferenze non possono esistere in 2.4 vero?

boh...
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 18:56   #16 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
.....anche una delle due aste che sostengono il tubo di coda è piegata....
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 08, 19:51   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Visualizza messaggio
Ti copio il post fatto su un altra richiesta... sono delle info utili (attenzione, quando collegate il tx al pc salvate le impostazioni iniziali... se cambiate qualcosa e non vi raccapezzate più potete rimettere tutto come prima. Io ho perso oltre 2 ore per non averlo fatto!!!)

Anch'io sono riuscito a mettere le mani sul modello EQ45 di eliq... finalmente... vola molto bene ed è veramente molto bello e ben fatto... bella anche la confezione...a mio avviso (e al prezzo offerto) oggi è il migliore in assoluto sul mercato. Solo mi sarei aspettato il manuale in italiano. Spero corrano ai ripari e subito perchè la cosa, da una azienda italiana, è molto grave e mi ha dato molto fastidio.
Ci ho messo un po' per capire i settaggi e alla fine sono molto semplici.
Il TX è completamente programmabile via PC e il cavo USB è già in dotazione. Il software è scaricabile dal sito ElyQ Spa.
Una volta installato seleziona la COM (nel mio caso era la com6) e a questo punto vedi i segnali dei servi che si muovono.
Esegui il GET USER per essere sicuro di aver caricato tutti i dati del TX sul PC. Ti consiglio ora di salvare le impostazioni iniziali (io non l'ho fatto e sono impazzito per ripristinarle) e quindi fai un SAVE; e dagli il nome che ritieni opportuno.
A questo punto puoi disegnarti le curve del gas e del passo che vuoi.
Puoi assegnare l'interruttori alle funzioni che vuoi (io ho attivato un interruttore per idle up e uno per il Throttle cut quest'ultimo è comodo per disattivare il motore durante le regolazioni del passo oltre che per l'autorotazione), aumentare le escursioni dello swash plate 120° per renderlo più o meno reattivo (io le ho messe 80%), invertire i servi e invertire il verso del mix sullo swash plate.
Ho comunque fatto una email a eliq chiedendo se posso avere le curve con le quali hanno testato il modello e se sarà disponibile e quando il manuale in italiano.
Se ho novità le posto...
Grazie dell'informazione.. appena ti arrivano le curve me le mandi per favore.. Scusa l'ignoranza.. ma devo anche tenere l'elicottero acceso mentre imposto il Radiocomando? Scusa ma sono proprio alle primissime armi!!! Grazie tante!!!!
FlyMav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 08, 11:08   #18 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
caduto.....tranquillo hovering in giardino...quasi fermo....poi di botto inizia a ruotare su se stesso a vite....come impazzito...e mi finisce dentro una fontana di cemento...forunatamente senza acqua....

danni:

- sranato un servo del ciclico
- pale SAB in carbonio nuove di pacca da buttare
- albero rotore leggermente piegato


madonna la putt...

credo in uno sclero del gyro...non puo essere altro...interferenze non possono esistere in 2.4 vero?

boh...


ma.....ma.....io sono a lutto e mi lasciate solo nel mio dolore?
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 08, 19:55   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2008
Residenza: bologna
Messaggi: 413
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
ma.....ma.....io sono a lutto e mi lasciate solo nel mio dolore?
Dai nn ti disperare.. almeno sei riuscito a farlo alzare.. io l'ho fatto volare 40 secondi poi e atterrato in modo non in modo dolcissimo Cmq a parte sai dove posso trovare una valioùgetta da metter dentro l'eli??? Va bene secondo te quello del t rex 450???
FlyMav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 agosto 08, 20:36   #20 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
beh si...volavo si...ho imparato a tenerlo in hovering stazionario (o meglio entro un raggio di 1 metro) a farlo andare in avanti ed indietro...e a destra e sinistra avendocelo "di profilo" mentre passa da dx a sx...

Pero il crash lo ha fatto mentre ero in hovering....boh..ha iniziato a girare di coda e via..


Dovrebbe andare bene la valigetta del t-rex 450 si....le dimensioni sono praticamente le stesse....se vanno bene le fusoliere del rex..andra bene anche la valigia no?


Ti che danni ha fatto nel tuo?
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ely 5S ? Toro5 Elimodellismo Motore Elettrico 2 27 agosto 07 09:37
domandona lipo per ely ..& ely.... fedor60 Elimodellismo Motore Elettrico 0 21 giugno 07 21:24
ely per g3 renzino73 Simulatori 0 26 novembre 06 21:10
ELY Max66 Elimodellismo in Generale 2 08 ottobre 05 20:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002