![]() |
looping in normal Salve volevo chiedere se qualcuno ha provato a fare un looping (NON ROVESCIAMENTO) in modalità normal non in idle, e quali differenze ci sono nel farlo. Io non volo ancora in idle ma voglio cmq provarlo in normal mentre faccio volato. Uso un passo di 0° con stick a 0% se può essere utile. |
Citazione:
Comunque non farli troppo stretti che è meglio! Ciao e buoni voli |
beh, è un pò stupido farli in normal... se la radio te lo permette falli con un idle! io comunque ho provato. l'importante è, se puoi, tenere una curva motore ca salga velocemente. il rischio è che infatti, se vuoi togliere passo, il rotore perda troppi giri. ti sconsiglio anche di tentale un loop di "potenza"... la dinamica dell'eli è diversa da un aereo, e reagisce in modo diverso durante il loop, non è sulle "rotaie" come un aereo. |
E' essenziale abituarsi a pilotare in idle, se ti incasini son ne esci più, invece il passo negativo ed il motore attivo, in caso di necessità ti possono togliere dai guai. Comunque i tonneau li puoi fare anche senza inverire passo portando solo a zero vengono un po' imbottati, ma i looping un colpo di negativo lo dovresti dare , sopratutto per farlo più tondo possibile e per uscire raccordato. |
Io i primi tempi li facevo in normal, basta togliere un pò di gradi in fase di capovolgimento, la caduta del modello non è repentina, è solo una questione di velocità, la traiettoria di volo è molto "BALISTICA", il modello continua a seguire la traiettoria. Non calare troppo con lo stick è cosa essenziale e direi anche intelligente..se ti stacca il regolatore sei nella kakka, quindi occhio alla vostra curva normal, dev'essere comunque ben fatta ed adeguata a compiere tale manovra:) |
se li fai a buona velocità e non troppo chiusi nn ci sono problemi, quando sei rovesciato metti lo stik del gas a metà e via! ..... anche se per una migliore sicurezza sposterei tutto in idle!:lol: ElyTeo |
Citazione:
Anche perchè ne ho visti diversi fare delle belle buche causa perdita eccessiva di giri rotore....:fiu: |
ciao sono Giuseppe da napoli ragazzi puo' farli benissimo in normal, mettendo lo stick del gas a 3/4 in rovescio, dei servi un po' veloci, e un po di altitudine e tutto ok |
Ma per quale motivo bisogna complicarsi la vita quando basta semplicemente passare in Idle Up!! A mio modesto parere sarebbe meglio prendere dimestichezza nel passare da normal a idle up utilizzando lo stesso passo in hovering ma con un leggero aumento dei giri rotore in idle up così da poter notare la differenza. Settata bene la curva in Idle up ti permetterà di avere tanti giri rotore anche con il passo negativo la dove in normal semplicemente non puoi. Per chi si trova a provare il looping per la prima volta è facile non aver acquistito sufficiente velocità per completare la manovra soprattutto quando l'eli si trova nella parte più alta e per di più invertito. |
Dipende anche da quale eli si usa: io col cp2 mi sono schiantato anche con l'idle up inserito! Da quel che ricordo l'eli non arrivò nemmeno al culmine del loop (forse cabrai troppo bruscamente perdendo velocità e giri), si fermò prima e poi venne giù di coda come un meteorite! :icon_rofl |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:03. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002