BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   Pale x3d con Style 30 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/75305-pale-x3d-con-style-30-a.html)

fabio67 30 dicembre 07 19:14

Pale x3d con Style 30
 
Scusate la domanda banale, ma ho sempre volato con eli elettrici e il mondo dello scoppio mi è sconosciuto. Ho comprfato uno Style 30, volevo sapere se per fare un minimo di 3D (looping e tonneau per essere chiari) possono andare bene le pale in legno o servono obbligatoriamente quelle in carbonio.
Grazie e buon anno a tutti

Pentium 30 dicembre 07 19:27

Supppogo che quelle in legno vadano bene^_^

x-treme 30 dicembre 07 22:03

Citazione:

Originalmente inviato da fabio67
Scusate la domanda banale, ma ho sempre volato con eli elettrici e il mondo dello scoppio mi è sconosciuto. Ho comprfato uno Style 30, volevo sapere se per fare un minimo di 3D (looping e tonneau per essere chiari) possono andare bene le pale in legno o servono obbligatoriamente quelle in carbonio.
Grazie e buon anno a tutti

con quello che costa una coppia di pale in carbonio e quello che costa un ely, preferirei non rischiare con le pale in legno e andare sul carbonio

ginopilotino 31 dicembre 07 00:42

Quoto, lo style 30 è pesantino, e devi stare molto alto con la curva ed i giri, io uso le sab e se ti molla il motore riesci almeno a scendere in autorotazione, però devi decidere molto in fretta.:wink:

fiero11 31 dicembre 07 01:27

oltre al discorso autorotazione c è da dire che per fare del 3d i giri rotore sono notevolmente superiori di quando voli in normal pertanto anche ai fini di sicurezza tua e di altri ti consiglio, se vuoi far 3d di montare la pale in carbonio inoltre a livello di stabilita e reattività per ovvia costituzione dei materiali le pale in carbonio sono il top (flettono molto molto meno)

fabio67 31 dicembre 07 12:42

Citazione:

Originalmente inviato da fiero11
oltre al discorso autorotazione c è da dire che per fare del 3d i giri rotore sono notevolmente superiori di quando voli in normal pertanto anche ai fini di sicurezza tua e di altri ti consiglio, se vuoi far 3d di montare la pale in carbonio inoltre a livello di stabilita e reattività per ovvia costituzione dei materiali le pale in carbonio sono il top (flettono molto molto meno)

Grazie a tutti per le risposte, decisamente meglio comprare un paio di Sab in carbonio dopo i vostri consigli.

Pentium 02 gennaio 08 22:25

E' ovvio che le pale sab in carbonio siano molto più adatte e resistenti, ma quelle in legno non dovrebbero in "TEORIA" resistere per le acrobazie 3d semplici come il volo rovesciato?:lol:
In caso dica stupidagini, perdonatemi:fiu: :unsure:

x-treme 02 gennaio 08 22:53

Citazione:

Originalmente inviato da Pentium
E' ovvio che le pale sab in carbonio siano molto più adatte e resistenti, ma quelle in legno non dovrebbero in "TEORIA" resistere per le acrobazie 3d semplici come il volo rovesciato?:lol:
In caso dica stupidagini, perdonatemi:fiu: :unsure:

in teoria, ma purtroppo la pratica ci dice che spesso non sono omogenee nei pesi e che hanno minor resistenza agli sforzi e alla torzione.. di conseguenza, visto che un ely almeno 600 euro costa e la differenza tra un set di pale in legno e in carbonio è di poche decine di euro, il gioco non vale la candela

flash70 02 gennaio 08 23:44

Citazione:

Originalmente inviato da x-treme
in teoria, ma purtroppo la pratica ci dice che spesso non sono omogenee nei pesi e che hanno minor resistenza agli sforzi e alla torzione.. di conseguenza, visto che un ely almeno 600 euro costa e la differenza tra un set di pale in legno e in carbonio è di poche decine di euro, il gioco non vale la candela

Sono daccordo, le pale in legno vanno usate solo per imparare i primi rudimenti ed il volato semplice, quando si è già nella fase di mettere l'ely sottosopra "meglio cambiare ne!!!",......SAB e vai tranquillo

x-treme 02 gennaio 08 23:55

Citazione:

Originalmente inviato da flash70
Sono daccordo, le pale in legno vanno usate solo per imparare i primi rudimenti ed il volato semplice, quando si è già nella fase di mettere l'ely sottosopra "meglio cambiare ne!!!",......SAB e vai tranquillo

sai com'è... io le ho viste partire x la tangente già in hovering le pale in legno e sinceramente non è il pensiero + felice che possa avere quando ho l'ely ad altezza naso... poi diventa una rulette russa, sai che possono partire e da che parte mi metto x non prenderla in mezzo ai denti??? sai, fa male

a me è caduto l'ely x una squadretta non fissata con il frenafiletti e ti posso assicurare che ha fatto un solco profondo oltre 30 cm una pala spezzata a metà.
il carbonio è una lama di coltello, il legno è una palata nel cervello


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002