![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 122
| come settare il t-rex 450 per volo 3D
Salve a tutti, ho qualche domandina da farvi riguardo al settaggio di un t-rex 450S per il volo 3d. Sul manuale dellely ci sono i rispettivi grafici per il volo normale e 3d. ho notato che per quando riguarda il 3d la curva motore parte all80%, come è possibile? E poi quali sono le modifiche da apportare? I pesi sulla flybar vanno tolti o avvicinati tra di loro? Vanno bene le pale originali da 325 così come le palette sulla flybar? Insomma illuminatemi sulle modifiche e i settaggi da fare grazie mille ciaoo
__________________ Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare. (Leonardo da Vinci) |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
ciao io non sono un esperto con i pollici ,ma sinceramente penso che ,se sei in grado di fare 3d e conosci la teoria degli eli , le modifiche da fare quando sarà le capirai da solo. cmq i pesi sulla flybar rendono l'eli piu docile è logico che piu li sposti vicino ella testa e piu l'eli diventerà nervosetto. idem per le pale piu sono lunghe e meno è reattivo l'eli. la curva 80% a cosa ti riferisci voli in governor mode? che motore hai ? che reg? che pign usi? per fare 3d sono indispensabili delle batt decenti motore e reg decenti pale di discreta qualità e un buon numero di giri rotore intorno 2000. l'unica cosa che devi controllare nel montaggio predisposto per il 3d è avere la stessa escursione del passo nella parte negativa ed in quella positiva . normalmente si fa in questo modo :parti da una curva passo piatta (normal)0,25,50,75,100 e regola il tutto in modo da avere escursione esemp. stick a zero meno 10 stich al max piu 10 .
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 122
| Citazione:
motore e regolatore originali, comunque non voglio fare un 3D estremo ma semplicemente per ora, prendere ancora più confidenza con i comandi settati per il 3D... poi si vedrà. mi spiego meglio: sul manuale dell'ely ci sono, come già detto, i vari grafici. quello che si riferisce al volo 3D ha questi punti motore: 1->100% 3->90% 5->100% mentre il passo va da -10 a + 10. Non mi spiego come è possibile che lo stick che sta in mezzo ovvero nel punto 3 abbia passo 0 ma motore a 90%. come si fa a fermare il motore? forse si deve partire prima con curva passo/motore standard e poi spostare un interruttore sulla radio per cambiare le curve? ciao
__________________ Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare. (Leonardo da Vinci) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
scusa non ti offendere ma penso che prima ti conviene acculturarti un po altrimenti fai danni. prova a leggere un po di post nella sezione principianti cerca la parola ideal-up ecc.settaggio t-rex ecc ciao alla prossima.ps dimenticavo cerca anche teoria del rotore .spiega passo passo una testa per eli rc con sistema bell-hiller almeno capicsi da solo i pesi a che servono.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2007 Residenza: desio
Messaggi: 26
|
ciao a tutti, togliendo i pasi il modello diventa piu reattivo per quanto riguarda le curve passo motore, come ti hanno suggerito devi avere, meccanicamente tutta l escursione possibile che ti permetta di avere -10,0,+10, fatto cio passerai a regolare la curva motore, la curva in normal e la curva in idle up, tale curva, viene azionata da un comando posto sulla radio e scelto in base alla tua prefenza, asseganto un comando, quando quest sara attivo ti portera ad avere una curva motore per il 3d, il mio consiglio è di impostare in idle up un curva lineare al 95% in tutti i punti della tua radio, con gli elettrici non rischi il fuori giri ed è per quasto che puoi fare un curva lineare con valori cosi alti, per spegnere il modello utilizzerai un altro comando che portera il motore a zero e ti permettera di usare il passo al fine di esercitarti nelle autorotazioni oppure, per spegnerlo, finito il tuo volo 3d riporti in comando in modo da avere azionata la curva in normal e scenderai a terra, un altro consiglio che posso darti è quello di volare in idle up solo quando hai la piena padronanza del modello altrimenti se lo hai inserito e tiri giu lo stick, magari per paura, te lo ritrovi un metro sotto terra. Ciao, Alessandro |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
nn vedo dove sia il problema.......... sulla radio a metà stick tu hai il motore a paletta (90%) e passo 0.........nn vedo il problema.!!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 122
| Citazione:
![]() ![]() si si, non sono un tipo frettoloso, ricordo i miei primi voletti, avevo una curva passo un po sballata... scendeva da paura con -5 ![]() ![]() grazie
__________________ Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare. (Leonardo da Vinci) | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Citazione:
Un consiglio... se ne hai la possibilità pilota l'ely dalla sommità di un argine di 10-15 metri facendogli percorrere i tratti orizzontali all'altezza degli occhi. Questo ti aiuterà moltissimo perché capirai bene l'assetto dell'ely durante il looping. Inoltre se sbagli qualcosa nel rientro, hai ancora 15 metri di buono sotto per tentare un recupero. Un'ultima cosa, cerca di togliere quanto prima i pesetti dalla Flybar, perché l'ely non è progettato per volare con essi (si usano all'inizio come escamotage per addormetare pericolosamente l'ely ma non è che sia il massimo, piuttosto lavora con gli esponenziali sulla radio, anche se non è proprio la stessa cosa). Ciao e buona fortuna, ma vedrai che è più semplice del previsto... | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2007 Residenza: Firenze
Messaggi: 122
| Citazione:
trovare un posticino come da te descritto mi risulta difficile, eppure sono circondato dalle montagne ![]() quando sarà vi farò sapere se sono tornato a casa con il modello integro o non.... ma penso che ci proverò verso Natale, voglio migliorare ancora! ciaoo
__________________ Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo, perché là è stato e là vuole tornare. (Leonardo da Vinci) | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come settare l'ESC del T-rex? | MAXREBELOT | Elimodellismo Principianti | 4 | 17 gennaio 11 22:46 |
PC da scartare o settare? | pantagimo | CNC e Stampanti 3D | 6 | 04 dicembre 07 08:07 |
settare la radio per volo rovescio | galaxy | Elimodellismo in Generale | 9 | 29 novembre 07 16:35 |
come settare fms | simonedm | Simulatori | 0 | 26 aprile 07 19:20 |
mx 22 per t rex a 120° chi lo sa settare??? | ginopilotino | Elimodellismo Principianti | 10 | 30 maggio 06 15:25 |