
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-06-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 44
| Ele Firefox 100V2: che ne pensate?
Chi lo conosce? Ho visto i video e non mi sembra male, viste le dimensioni!!! Fatemi sapere!!! P.S.: non mi sembra di averlo visto in nessun thread, se mi sbaglio datemi il link ![]()
__________________ Audaces fortuna iuvat |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=36857 http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=41041 http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=42279 http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=45066 Se sei un principiante chenon ha mai pilotato un ely lascia perdere, se invece hai i pollici già sgrossati e pazienza allora ti dico che è stupendo, ci voli dappertutto e ,nonostatnte le dimensioni ed il peso, sopporta bene anche il vento. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-06-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 44
| Citazione:
__________________ Audaces fortuna iuvat | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-06-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 44
| Citazione:
![]()
__________________ Audaces fortuna iuvat | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
Se ti interessa contattami in MP. ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dopo aver fatto tutti i settaggi nel migliore dei modi ho provato a volare in una stanza piuttosto grande e sono rimasto molto colpito dal comportamento imprevedibile di questo elicottero...schizza via in tutte le direzioni bisogna correggere mille volte in un secondo...prima ho rotto le pale principali, ora dopo altri due tentativi ho rotto gli uniball che tengono su la flybar..ora rimarrò fermo un bel pò..Possibile che sia così difficile da guidare?? ![]() Eppure è già da un pò che volo con gli ely, mi alleno al simulatore (G3) praticamente ogni giorno...Mi chiedo bisogna se bisogna arrivare al livello di Szabo per fare del semplice hovering in salotto?? Qualcuno di voi che può darmi qualche consiglio? grazie ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
tuttavia, ho sempre deviato dall'acquisto, in quanto pensavo che, come tu affermi, il modello fosse molto nervoso.... Di conseguenza ci fossero serie difficoltà nell'utilizzo indoor, ed ovviamente anche in quello outdoor, visto e considerato che certe moschine, sono anche molto sensibili al vento.... La regola numero1, noi tutti la conosciamo bene. Più un modello è piccolo, più è nervoso. Logicamente con modelli grandi,queste rogne e la necessità di correggere 1000 volte al secondo non ce l'abbiamo... A dirti la verità, con il trex450, ho già iniziato a fare i semi-giri in salotto....Ma la vera sfida sarà riuscire a metterlo in hovering rovescio.. Sarebbe uno spettacolo! Lo ammetto ci vuole fegato, comunque, tutto è possibile.. L'allenamento al g3 fa bene, ma ogni persona riesce a produrre risultati diversi, ciò è dipeso dalla predisposizione individuale. Noi tutti siamo come spugne e NON tutti, a parità di esperienza, assorbono la stessa quantità di informazioni, C'è chi assorbe di più, chi di meno. Poi c'è il fattore ELABORAZIONE, non tutti sono in grado di elaborare i dati acquisiti allo stesso modo e nello stesso tempo. E questi sono solo alcuni dei fattori in gioco..pertanto quello che ognuno di noi può fare è semplicemente impegnarsi..naturalmente szabo è particolarmente predisposto al volo..... ....mica male però fare 3d in salotto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-03-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 311
![]() | Citazione:
Io ho un Walkera 64C, penso che in quanto a comportamento di volo sia molto simile, è molto reattivo e devi correggere sempre per tenerlo fermo ma devo dire che con un pò di allenamento il volo in salotto riesce bene, certo non azzardo manovre esagerate ma l'hovering riesce tranquillamente. All'inizio è stato un pò traumatico con conseguenti crash (anche perchè di fabbrica volava a stento) ma una volta presa la mano (e tanti ricambi) è divertente, poi quando ripassi a modelli più grandi sembrano tutti stabilissimi ![]() L'unica cosa è che bisogna fare attenzione a non inclinarlo troppo, perde quota molto rapidamente e le reazioni sono difficili da controllare, nel volato si comporta abbastanza bene ma bisogna essere molto dolci e precisi sui comandi. Tieni duro, vedrai che alla fine si fa domare. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. Alberto | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Estensione per Firefox | wildshark | Segnalazione Bug e consigli | 3 | 10 gennaio 06 22:06 |