Chi impartisce lezioni di 3D? - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 gennaio 07, 00:22   #11 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di davide1936
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
c'e' un mio caro amico che fa' lezioni di 3d gratis e voli con il suo modello!
si chiama reflex ed e' un'ottimo insegnante.
davide1936 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 07, 13:46   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kymera76
 
Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 392
Citazione:
Originalmente inviato da Blackdam17
In mode due o uno nn cambia, perchè l'istruttore vola con la sua impostazione, e tu con la tua... l'unica cosa che fa differenza è che è lui che decide quando lasciarti volare e quando non... x il resto...
Wow... questa non la sapevo anche se lo avevo pensato... ma sei sicuro? Al mio campo si sono tirati indietro per insegnarmi qualche anno fa dicendo che il motivo era perchè io volo in Mode 2.... forse neanche loro sanno... o non hanno mai fatto lezione a qualcuno...
Kymera76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 07, 17:24   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Kymera76
Wow... questa non la sapevo anche se lo avevo pensato... ma sei sicuro?

Confermo.
Il maestro può volare in mode2 e l'alievo può volare in mode1 e viceversa, non è indispensabile che le impostazioni di controllo delle 2 radio siano identiche, in quanto il segnale in uscita sarà sempre pari a delle "COORDINATE", ed è indifferente il modo in cui tale segnale venga prodotto.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 07, 17:59   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Kymera76
 
Data registr.: 10-02-2005
Messaggi: 392
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Confermo.
Il maestro può volare in mode2 e l'alievo può volare in mode1 e viceversa, non è indispensabile che le impostazioni di controllo delle 2 radio siano identiche, in quanto il segnale in uscita sarà sempre pari a delle "COORDINATE", ed è indifferente il modo in cui tale segnale venga prodotto.
OK... ne approfitto per chiedere qualche info... volendo iniziare almeno a fare hovering in rovescio... consiglio... è meglio girarsi sottosopra in picchiata o in roll, cioè su un lato? Che manovra eseguite esattamente tutto picchiato, passo e poi subito in negativo???
Consigli consigli...
Kymera76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 07, 18:38   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Kymera76
OK... ne approfitto per chiedere qualche info... volendo iniziare almeno a fare hovering in rovescio... consiglio... è meglio girarsi sottosopra in picchiata o in roll, cioè su un lato? Che manovra eseguite esattamente tutto picchiato, passo e poi subito in negativo???
Consigli consigli...
Mah, io credo che si faccia male a dirlo a parole..
O quantomeno,io posso anche farlo, ma non potrei mai rendere l'idea
la cosa migliore è procurarsi REALFLIGHT G3 e provare..Tu ce l'hai?
Se lo fai in picchiata,picchia,neutro per la rotazione, negativo....

Se lo fai di roll.. Alettoni, neutro durante la rotazione e poi negativo.

Durante le rotazioni il passo dev'essere sempre neutro (stick del passo al centro), e subito dopo ci dev'essere la gradazione + - a seconda della posizione dell'elicottero rispetto al suolo...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 07, 12:11   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Svizzera
Messaggi: 215
Invia un messaggio via MSN a tuks
Fai un looping e quando sei sottosopra, lascialo per pochi attimi rovescio. SE vai in panico chiudi il loop, altrimenti inizia a controllare i movimenti dando leggerissimo comando in una direzione. Così capisci come dare comando in rovescio.

Ciao
__________________
www.tuks.ch

32 T-rex Nitro Pro no upgrade...
12 T-rex E PRO no upgrade...
Due Pallet di T-rex 500...
Non mi ricordo quanti VIBE 90...
E forse 6 o 7 T-rex 450...
9 Radio di colori diversi 6.8 GHZ
E Curtis Youngblood nell'armadio in cantina...

Lukas Riva
tuks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 07, 16:06   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2006
Residenza: catania
Messaggi: 445
questo ci fa capire che oltre a essere un grande nel pilotare è grande anche nell'aiutare! grazie tuks
granmaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 07, 18:11   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
non capisco perchè certa gente parli ,senza sapere le cose, io ho frequentato e tuttora frequento il campo di fornaroli,e posso assicurare che impartisce lezioni di 3d tranquillamente con i doppi comandi, se poi tutti nascono imparati come qualcuno afferma di esserlo,allora sarei proprio curioso di vederlo all'opera,non mi piaciono certi discorsi del tipo,:che serve istruire chi sa già volare,o forse sono cretino io ,che nonostante voli da tanti hanni ,abbia ancora voglia di imparare da chi ne sà più di me,ma che c...o di discorsi sono????.o forse tutti hanno la fortuna di avere qualcuno che gli stia vicino,,o ha tanti soldi da permettersi di pagarsi centinaia di lezioni,e poi vantarsi che ha imparato tutto da solo?o è particolarmente dotato di pollici da riuscire a fare tutto da solo o subito?tutti alan szabo eh,ma fattemi il piacere,e cerchiamo di essere più umili,io non mi nascondo in falsi moralismi ,o mi vanto di essere un grande pilota,e nonostante ,abbia imparato da solo a fare alcune manovre 3 d,sono sempre felice e contento di appoggiarmi a chi ne sà più di me,perchè ritengo non si finisce mai di imparare,quindi ribadisco ,prima di affermare certe insinuazioni,abbiamo la compiacenza di informarci prima,e non sputtare sentenze se poi ,qualcuno si ritiene un mostro nel pilotaggio,allora lo dimostri con i video e ci togliamo ogni dubbio ciao a tutti
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 07, 18:31   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
non capisco perchè certa gente parli ,senza sapere le cose, io ho frequentato e tuttora frequento il campo di fornaroli,e posso assicurare che impartisce lezioni di 3d tranquillamente con i doppi comandi, se poi tutti nascono imparati come qualcuno afferma di esserlo,allora sarei proprio curioso di vederlo all'opera,non mi piaciono certi discorsi del tipo,:che serve istruire chi sa già volare,o forse sono cretino io ,che nonostante voli da tanti hanni ,abbia ancora voglia di imparare da chi ne sà più di me,ma che c...o di discorsi sono????.o forse tutti hanno la fortuna di avere qualcuno che gli stia vicino,,o ha tanti soldi da permettersi di pagarsi centinaia di lezioni,e poi vantarsi che ha imparato tutto da solo?o è particolarmente dotato di pollici da riuscire a fare tutto da solo o subito?tutti alan szabo eh,ma fattemi il piacere,e cerchiamo di essere più umili,io non mi nascondo in falsi moralismi ,o mi vanto di essere un grande pilota,e nonostante ,abbia imparato da solo a fare alcune manovre 3 d,sono sempre felice e contento di appoggiarmi a chi ne sà più di me,perchè ritengo non si finisce mai di imparare,quindi ribadisco ,prima di affermare certe insinuazioni,abbiamo la compiacenza di informarci prima,e non sputtare sentenze se poi ,qualcuno si ritiene un mostro nel pilotaggio,allora lo dimostri con i video e ci togliamo ogni dubbio ciao a tutti
Quoto in pieno Raffa!!! Vedi Alexxx che non sono il solo a dire che spari Caxxate?

Ciao!
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt

Ultima modifica di belmattia : 21 gennaio 07 alle ore 18:38
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 07, 20:36   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.134
grazie caro ma dovevo sfogarmi in qualche modo ,e ti ringrazio per avermi capito al volo,cosa mi tocca sentire mah,tutti piloti ....
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
lezioni sul campo g.giancarlo Aeromodellismo Principianti 2 28 dicembre 07 10:28
lezioni di elivolo robinho73 Elimodellismo Principianti 5 17 novembre 06 20:47
lezioni di volo alex92005 Elimodellismo Principianti 2 04 febbraio 06 03:44
Lezioni virtuali Dragone81 Simulatori 3 12 novembre 05 19:52
lezioni di hovering davidea Elimodellismo in Generale 3 21 settembre 04 09:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002