
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
il modello te lo salva, a patto che uno lo inserisce proprio quando è alle cozze con la manovra ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciau!!!
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La regolazione della sensibilità su uno slider della FF9. In modalità tieni la posizione il modello continua ad ondeggiare nel tentativo di stare fermo, cosa non successa quando il dispositivo è stato montato su un 50. Se tieni una sensibilità alta con priorità all'elicommand non puoi fare acro, perchè lui contrasta, ma la correzione è discretamente veloce. Se abbassi la sensibilità per fare acro, lui non ce la fa a correggere se non sei ad alta quota. Come hai risolto il problema? Tieni prsente che ho il cavetto e il software per le regolazioni. Se hai delle dritte ti sarei grato. Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Che delusione,io pensavo che integrasse un buon giro..magari allo stesso livello del 401..per quello che costa lo potevano fare eh!<_< Beh, io non lo uso, mi faccio le ossa in REAL TIME... Tanto,io penso che se provi nuove manovre e sei sufficientemente alto,il più delle volte fai comunque in tempo a riprenderlo...E quando non lo riprendi, è un pò come avere l'helicommand installato e non attivarlo in tempo..Stesse possibilità. Con la differenza che, senza alcun sistema di aiuto, hai mano libera,sei veloce..e se sei figo o ti chiami AlexxZsabo..Ce la fai!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se poi posso darti un consiglio, non tenerlo sotto slider, ma mettilo sotto un switch a 3 posizioni, e poi dal fine corsa del canale dove lo hai messo gli dai le percentuali per la modalità verde e arancio, e la posizione al centro dello switch ti darà in automatico l'helicommand in off, così facendo gli darai un valore fisso che ti permetterà di avere un riferimento per poi affinare la programmazione a computer, come anche la velocità dei servi una volta entrato in funzione , con cui dovrà rimettere in asse il modello... Io la sensibilità delle due modalità le avevo messe al 95 %,con la prog a computer... così poi correggeva addirittura troppo, e dal fine corsa del canale gli davo le mie percentuali ed è una bomba!!! Prova e poi dimmi... Ciau!!! ![]()
__________________ Futaba T18SZ Shit-nergy N7 In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sto helicomand | ducati | Elimodellismo in Generale | 11 | 24 settembre 07 18:15 |
portapale integrato | eros | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 28 febbraio 07 17:49 |
integrato CD4017 | mecobill | Circuiti Elettronici | 5 | 13 ottobre 04 14:58 |
integrato AD5204B100 | paolopux | Circuiti Elettronici | 8 | 01 ottobre 04 10:11 |