
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-09-2005 Residenza: Frosinone
Messaggi: 879
| Loop con trex
Posso provare un loop con il trex montando le pale in fibra di serie o devo avere quelle in carbonio? Come exponenziale devo avere in 100% sui comandi? Bastano 5° di negativo? Grazie
__________________ Protos 500 - Easy Glideo Pro - Spektrum DX7 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Io il primo loop l'ho fatto proprio con il T-rex (solo dopo ho avuto il coraggio di farlo col Raptor), e ti posso dire che che per questa figura non serve molto negativo e se arrivi veloce non ne serve proprio.....per le pale puoi farlo con qualunque tipo di pale loop e tonneaux non sono un problema anche con quelle in legno di serie. ![]() Ciao Giovanni
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ti consiglio, di provare in alto e di controllare che la coda stia bella ferma perchè alla fine delle figure è importante che l'ely non assuma assetti strani, per cui controlla che quando dai in maniera brusca passo e poi rilasci, la coda non se ne vada per i fatti suoi, in questo caso potrebbe essere difficile riprendere l'ely. Purtroppo sui piccolini la coda è un po più difficile da gestire. Sul raptor non ho mai avuto problemi, ultimamente pero i Tonneaux non mi vengono più bene, sono diventato più scarso ![]()
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| ehm... Citazione:
NON DIAMO LA COLPA ALLE CURVE!!! ![]() Buoni voli ![]() | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Specialmente chi,come me, vola in mode1 deve fare ancora più attenzione,in quanto può capitare di toccare leggermente la coda nella manovra finale "cabra", e quindi si rischia di uscire storti. Non che ciò rappresenti un grande pericolo...soprattutto se si compie la manovra in quota, i rischi sono davvero minimi... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
ciao l'hai provata al simulatore??? ti risolve moltissimi dubbi utilizzare questo utilissssssimo strumento, una spesa da fare, a mio avviso. cmq. quando l'ely e dritto il passo è per forza positivo quando ti trovi all'apice della figura l'ely dovrebbe essere a capa in giù e lì che usi il passo negativo ![]() P.S. al simulatore mi vengono tutte benissssssimo... CHISSA' PERCHE'? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo loop con lo spirit pro!!! | xxxnt | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 06 settembre 07 15:03 |
Loop col botto | Joso | Elimodellismo Acrobazia | 10 | 27 aprile 07 10:32 |
piantata motore durante loop! | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 02 febbraio 07 08:39 |
loop TROOOOPPPPOOO ampio--->> CRASH! | Speleo | Elimodellismo Acrobazia | 20 | 03 ottobre 06 23:10 |
Primi LOOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Speleo | Elimodellismo in Generale | 11 | 18 agosto 06 17:31 |