
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Recanati (MC)
Messaggi: 328
![]() | ![]()
Ciao ragazzi, sabato ho riprovato i loop (che il sabato prec. erano riusciti abbastanza bene) ed ho fatto crash!!!! ![]() Nonostante l'altezza, ho iniziato il loop andando abbastanza veloce, poi quando ero in rovescio, l'ely ha perso abbastanza quota (probabilmente NON ho tolto abbastanza passo), poi andando a chiudere, l'ely è arrivato a baciare le morbida terra del campo, nonostante davo TUTTO "cabra" per l'intero loop !!!!!. Mi chiedo, per regolare l'ampiezza del loop come si agisce???? Al simulatore ho visto che dando più collettivo il loop aumenta di diametro, mentre dandone pochissimo il cerchio si stringe!! E' effettivamente così?? (non vorrei sbattere di nuovo l'ely a terra!!!) Chi è esperto si faccia avanti!!! Grazie
__________________ .... molti modelli ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Infatti mi chiedevo che curve vanno usate per effettuare questa figura, io non ho mai provato, ma penso che se si arriva abbastanza veloci non dovrebbe esserci bisogno di dare molto passo negativo no??
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-04-2006 Residenza: bologna-castenaso-campi aperti
Messaggi: 979
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Per una rotazione pressochè immediata dell'elicottero,al fine di portare in pareggio il muso rispetto al terreno, è indispesabile dare passo neutro. In questo modo la rotazione è libera e non viene contrastata dalla spinta del rotore stesso,che in entrambi i casi + o -, la rallenterebbe con conseguenti possibili ritardi e crash durante manovre come queste. Difatti,persino nelle figure in cui l'eli è fermo ed a bassa quota,si usa compiere le rotazioni utilizzando il più possibile passo neutro durante le stesse...Il simulatore aiuta a capire meglio come funziona questa procedura,consiglio di utilizzarlo spesso.. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Recanati (MC)
Messaggi: 328
![]() |
Spiegazione del crash: Credo di NON aver inserito l'IDLE1 ![]() L'UNICA COSA CHE IN normal HO MENO PASSO negativo a disposizione, poi credo che mi siano andate in corto circuito le DITA!!! ![]() ... comunque il discorso del passo neutro per "stringere" il loop .... è quello che volevo sentire dire!!! .. nel senso mi serviva una conferma sul discorso .. passo!!! Grazie Andrea T.
__________________ .... molti modelli ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Primo loop con lo spirit pro!!! | xxxnt | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 06 settembre 07 15:03 |
Loop con trex | Joso | Elimodellismo Acrobazia | 69 | 18 agosto 07 17:29 |
Loop col botto | Joso | Elimodellismo Acrobazia | 10 | 27 aprile 07 10:32 |
piantata motore durante loop! | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 02 febbraio 07 08:39 |
Primi LOOP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | Speleo | Elimodellismo in Generale | 11 | 18 agosto 06 17:31 |