BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   style 90 pregi e difetti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/29018-style-90-pregi-e-difetti.html)

warez 14 luglio 06 00:27

ciao Traptech, uso lo style da parecchio tempo e ti posso assicurare che in
termini di sicurezza è pari al raptor.
Hai aspramente criticato un prodotto che neanche conosci, infatti non ti sei
accorto che gli uniball TT e quelli TZ hanno diametri leggermente differenti.
E' molto provabile che tu lo abbia rotto infilandolo di forza nella sfera, (senza
che te sia accorto) e poi si sia sganciato in volo.

Voglio tranquillizzare gli amici che usano gli style, GLI UNIBALL NON SI ROMPONO (perlomeno da soli)

off topic 14 luglio 06 14:13

Caro Garbo,
e come fai a volare uno Style 90 da 1 anno se Fornaroli dice che non esiste?

Solo 2/3 modelli TZ90 circolano in Italia venduti prima della realizzazione dello Style definitivo oltre a quello dei miei test usato
per fare tutte le modifiche fino ad arrivare alla serie definitiva .
altri sono di importazione o TZ usati ma non sono Style , mi sembra difficile sentire parlare male (ma anche bene n.d.r.) di un modello che non esiste ancora .

Ora la versione definitiva è disponibile da 10 giorni circa
lo vedrete a breve sul sito del distributore e già disponibile in alcuni negozi di modellismo specializzato in elicotteri .

SOLO QUESTO è IL VERO STYLE 90
NON NE E' MAI ESISTITO PRIMA GLI ALTRI ERANO TZ


almeno questo é quello che ha scritto su T0fly in un recente post intitolato qualcosa come "La vera storia dello Style".:D :D

E grazie a Warez, che al suo primo post già vola rovescio:fiu:

cipot ffo

bracauno 14 luglio 06 14:47

Citazione:

Originalmente inviato da off topic
Caro Garbo,
e come fai a volare uno Style 90 da 1 anno se Fornaroli dice che non esiste?

Solo 2/3 modelli TZ90 circolano in Italia venduti prima della realizzazione dello Style definitivo oltre a quello dei miei test usato
per fare tutte le modifiche fino ad arrivare alla serie definitiva .
altri sono di importazione o TZ usati ma non sono Style , mi sembra difficile sentire parlare male (ma anche bene n.d.r.) di un modello che non esiste ancora .

Ora la versione definitiva è disponibile da 10 giorni circa
lo vedrete a breve sul sito del distributore e già disponibile in alcuni negozi di modellismo specializzato in elicotteri .

SOLO QUESTO è IL VERO STYLE 90
NON NE E' MAI ESISTITO PRIMA GLI ALTRI ERANO TZ


almeno questo é quello che ha scritto su T0fly in un recente post intitolato qualcosa come "La vera storia dello Style".:D :D

E grazie a Warez, che al suo primo post già vola rovescio:fiu:

cipot ffo

Io l'ho appena acquistato da un amico modellista uragano,
deve ancora arrivarmi ma volevo dire questo le differenze fra il tz e quello dfinitivo cambiano per la trasmissione addesso a cinghia e poco altro
per quanto riguarda il difetto dell'autorotazione mi sembra che anche il raptor lo avesse
basta fare un up grade che lo stesso upgrade funzione anche sullo style

adri2k 15 luglio 06 04:13

Citazione:

Originalmente inviato da Traptech
ripeto il mio commento aperto nella sezione elicotteri


Sono quà a dirvi la mia esperienza di ieri sera:
Sono un felice proprietario di un Raptor 50, tempo fa mentre montavo la testa in allumio della quick uk,mi sono perso il tirante e relativi uniball che vincolano la sfera fissata sulla manina e la leva del miscelatore, " piccolo danno!! " mi sono detto, un amico mi presta 2 uniball della Tianzi (i pezzi di ricambio dello Style) rifaccio il tirante, lo monto vado in volo, sistemo il tracking e comincio a fare il mio solito volo 3D.
Ad un certo punto arriva il PANICO :unsure: :unsure: l'elicottero sembra impazzito, non risponde più il passo ed il ciclico. Entro in una mezza autorotazione con l'adrenalina alle stelle, mentre l'eli scende come un missile dò tutto passo e l'elicottero sembra di nuovo parzialmente governabile atterro MIRACOLOSAMENTE nel grano, aspetto che il rotore si fermi e mentre mi asciugo il sudore freddo esclamo " CHE CULO ".
Una pala è fissa a tutto passo, SI è SPEZZATO l'uniball in alto.

Conclusione...se lo style costa meno del raptor c'è un motivo, i pezzi sono uguali in forma, ma i materiali sono di "MERDA" scusatemi il termine.
Per colpa di un maledetto uniball da 10 centesimi ho rischiato di fracassare un elicottero e peggio ancora di far male a qualcuno.

NON COMPRATE ricambi dello Style non valgono una cippa di....
Alcuni venditori li spacciano per uguali a quelli della Thunder tiger ma così no sono. Per meri fini di lucro di qualcuno si mette a repentaglio la gioia di praticare questo meraviglioso hobby.

MEDITATE:mellow: :mellow:

Concordo con il discorso della sicurezza. Ma la sicurezza viene si dalle cose fatte bene ma anche da dei controlli, mi sembri una persona molto precisa e scrupolosa (leggendo in altri post) non voglio giudicare, ma rischiare cosi tanto per un uniball è da sciocchi! Gli uniball andrebbero verificati uno ad uno sempre, alesati e provati con 2 palline di prova.. (ps. che sfiga pero!!! )

Ognuno fa le sue scelte, ma non è bello giudicare cio che non si possiede, questo porta solo male al mercato. Se pensi che style va male o non sia buono aspetta che siano i possessori a dirlo....

Anche io dico che le ferrari consumano troppo...sarà forse x invidia?

enricovolante 22 luglio 06 17:24

Citazione:

Originalmente inviato da bracauno
per quanto riguarda il difetto dell'autorotazione mi sembra che anche il raptor lo avesse
basta fare un up grade che lo stesso upgrade funzione anche sullo style


Mi saro' perso qualcosa ma che tipo di upgrade sarebbe?

no perche ho bloccatto 2 cuscinetti TT ed altrettanti dello style di cui l'ultimo non e' durato che 3 voli.
Sinceramente sto continuando a fare autorotazioni con motore trascinato dalla disperazione

bracauno 14 agosto 06 22:12

Citazione:

Originalmente inviato da enricovolante
Mi saro' perso qualcosa ma che tipo di upgrade sarebbe?

no perche ho bloccatto 2 cuscinetti TT ed altrettanti dello style di cui l'ultimo non e' durato che 3 voli.
Sinceramente sto continuando a fare autorotazioni con motore trascinato dalla disperazione

basta sostituire il cuscinetto originale con uno migliore
salutti

adri2k 15 agosto 06 04:44

mm
 
mm, sono d'accordo alla libera opinione, ma dire "sicurezza" sicurezza sicurezza, e poi cambiare un uniball al volo senza neanche guardare se è o meno della stessa misura (anche se cambia poco). Mi sembra un po in contrasto.
Dire "la qualità" è maggiore e mi fido di piu è un conto, ma sbandierare che un uniball ti ha ceduto come prova della "non affidabiltà" di un mezzo mi sebra eccessivo.
Sei il primo che sostiene che gli uniball dello "style" cedono, allora tutti quelli che hanno gli style (visto l'elevato numero di uniball su una macchina) rompono ogni volo? evidentemente o il tuo amico te ne ha dato uno usato oppure andava alesato prima di metterlo su. (o è sfiga eeheh).

Non giudicate male solo perche costa poco, questo porta danno a tutti. Si crea la stupida mentalità che piu costa e piu è buono, da cui piu ti inchiappettano e piu sei contento.

:P:P

telix636 15 agosto 06 07:27

Ciao,anche sono un possessore di uno Style e ci volo non da moltissimo ma da parecchi mesi e da quel che ho visto è molto affidabile(infatti non si è mai rotto niente) e vola che è un piacere!!!!!
Ho sostituito il cuscinetto unidirezionale con della Biz e da li non ho avuto più problemi
Marco

garbo 21 agosto 06 19:47

Citazione:

Originalmente inviato da off topic
Caro Garbo,
e come fai a volare uno Style 90 da 1 anno se Fornaroli dice che non esiste?

Solo 2/3 modelli TZ90 circolano in Italia venduti prima della realizzazione dello Style definitivo oltre a quello dei miei test usato
per fare tutte le modifiche fino ad arrivare alla serie definitiva .
altri sono di importazione o TZ usati ma non sono Style , mi sembra difficile sentire parlare male (ma anche bene n.d.r.) di un modello che non esiste ancora .

Ora la versione definitiva è disponibile da 10 giorni circa
lo vedrete a breve sul sito del distributore e già disponibile in alcuni negozi di modellismo specializzato in elicotteri .

SOLO QUESTO è IL VERO STYLE 90
NON NE E' MAI ESISTITO PRIMA GLI ALTRI ERANO TZ


almeno questo é quello che ha scritto su T0fly in un recente post intitolato qualcosa come "La vera storia dello Style".:D :D

E grazie a Warez, che al suo primo post già vola rovescio:fiu:

cipot ffo

Correggo il mio è un TZ io lo chiamo Style in quanto è uguale tranne che per alcune migliorie che hanno effettuato sullo Style nuovo, quei 2 -3 modelli che il Fornaroli dice dia ver venduto lo scorso anno...uno di questi è il mio comperato ametà luglio 2005 e sono andato a ritirarlo di persona a Parona..... il Fornaroli potrà confermare, le differenze sono per il comando di coda che sullo Style è a cinghia dentata e sul mio TZ è a cardano come per il Raptor 90 e per i cuscinetti dell'autorotazione e della messa in moto, cuscinetti che io ho già sostituito da un bel pò e non mi hanno più mollato, e mi pare che sul nuovo TZ il Fornaroli abbia già fatto effetuare la modifica della seconda bronzina sull'autorotazione come io ho fatto sul mio, e che non ha più dato problemi, altre diversità....a parte il colore delle pinze portapala e qualche cosa d'altro di contorno ...non mi pare che ce ne siano di rilievo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:54.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002