Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 agosto 10, 10:37   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
E dire che mentre scrivevo me lo sono detto:

vuoi vedere che mo se ne esce qualcuno con l'AVANT , Srimok, ecc.

poi ho detto noooo

ma adesso eccolo
e devo aggiungere per forza che il rapporto qualita' prezzo era piu' che sottointeso visto che le meccaniche da te citate arrivano anche a 1200euro la sola meccanica !!!!

Ad ogni modo ti dico pure che ho avuto l'avant ma non vale quel che costa, Apparte il costo esagerato dei ricambi, quasi introvabili, ha dalla sua solo una piu' bassa distanza motore-rotore dalla quale se ne traduce un baricentro piu' alto, per il resto non vale cio' che costa per non dire che se va a terra non rimane nulla nulla perche' strutturato malissimo e scarica tutto sulle fiancate.

Lo srimok e' un opera d'arte della tecnologia CNC, tanto di cappello al progettista per innovazioni meccaniche, ma un costo meccanica cosi' alto non vale la candela.
Non aggiungo atro perche' non l'ho provato ma sentivo lamentele da chi lo ha preso, e avere problemi su una meccanica di 1200euro insomma non e' il masismo dle piacere.

Vibe e Stratus ormai sono fossili volanti, ottimi modelli per carita' ma con vecchie concezioni che oramai sono state migliorate su tutte le nuove meccaniche.

Chiudo capitolo scoppio

Apro capitolo elettrico

Per l'elettrico il discorso e' diverso!
Il trex e' fatto benissimo ma non e' il massimo ,l'ho detto ha bisogno di accorgimenti , per il resto si difende.
Nn dimentichiamo poi che c'e' differenza tra rexxone scoppio trasformato elettrico ed elettrico di scatola sono macchine completamente diverse per via del baricentro dato dalla posizione del motore.Ora non mi dilungo ma le rexxone E originale il motore e' in alto a testa in giu' e questo li consente qlc dote in piu' rispetto alla trasformazione che avendo il motore basso quasi non si ''muove''.
Sulla qualita' non la butterei cosi' amara, i materiali sono validi, se poi metti a confronto meccanica di 400euro circa con meccaniche da 1000-1200euro bhe il confronto cade gia' sul prezzo. ti basti pensare che mi faccio 3 rexxoni con lo stesso costo, quindi fiacchi quanto mai questi materiali ne vale sempre la pena.

Per il discorso versione elettrica dei modelli citati sul tubo se ne vedono diversi ma credimi nessuno al momento e' esule da problema sgranate apparte l'Henseleit.

OVVIO che all'uscita del LOGO 700 non ce ne sara' per nessunoooo!!!
Da alcune indiscrezioni che non cito per rispetto della fonte, sembra sia una bestia mai vista sotto molti aspetti. E finalmente anche il discorso sgranamenti sara' solo un sogno.

Saluti
Dredd.
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 10:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Dredd io ho tentato di irrigidire il telaio del 700 E utilizzando i distanziali di alluminio del 700 nitro che vanno benissimo, due sopra e due sotto il supporto pile (esistono già i fori nel telaio di carbonio), per un volato nessun problema alle corone. Altre idee che ti vengono in mente o che hai visto per irrigidire ulteriormente il telaio? grazie, ciao Sandro
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 11:55   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
Bhe i miei pareri lasciano il tempo che trovano perche' non ho provato il rexxone E ne ad elettrificare lo scoppio.

Immagino che sicuramente irrigidire la zona del motore e della trasmissione sia il da farsi. Magari con delle ulteriori piastre in carbonio che prendano la zona.

Ad ogni modo sentivo un utente del forum che ha realizzto qls che va bene, magari se legge e vuole intervenire.. non ricordo il nick.

Dredd.
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 12:04   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcofly82
 
Data registr.: 28-12-2006
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
beh... insomma...

avant aurora
srimok kasama
vibe 90 JR
stratus M.A.

spiace ma... il 700 a confronto è una carretta...... che poi sia il migliore come rapporto qualità/prrezzo, può essere... ma meccanicamente e qualitativamente, non regge il paragone nemmeno un pò....

senza dimenticare che per molti di questi c'è la conversione elettrica.. a breve dovrebbe uscire il logo 700...
da cosa ho sempre visto, il rexone E, ha sempre avuto quel qualcosa in meno rispetto allo stesso con un yamada...
Parole Sante....mi associo in tutto quello che hai detto..
__________________
Ciao… M@r(o
..T18MZ
..JR Forza700 ..TDR ..Prôtos500 ..JR Vibe90SG
marcofly82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 10, 20:44   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
anche il rave 90 env mi sembra una bella macchina

ci tagliano anche gli alberi

YouTube - Nick Maxwell flying his Rave ENV at the 2010 Mid America Fun Fly
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"
urgno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 10, 21:41   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-03-2009
Residenza: fermo
Messaggi: 109
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ottimo modello

Il Trex700 in generale e' a mio avviso il miglior modello classe 90 al momento sul mercato per quanto riguarda lo scoppio, mentre per l'elettrico e' un po' pesantuccio ma cio' non toglie che fa piu' che egregiamente il suo lavoro.

Ad ogni modo e' uno spettacolo di modello, dispiace un po' per il regolatore, ma meglio cosi', finalmente Align e' stata onesta e ha lasciato al cliente scegliersi un regolatore degno visto che i suoi gia' sul 50 vanno in fumo.

COmplimneti per l'acquisto.

Dredd.
io non faccio 3d e sono poco più di un principiante.
però alcuni modelli li ho provati anche se solo in manovre basilari.
affermare che il t-rex è il miglior classe 90....non credo sia molto condivisibile.
hai provato un eagle 3 aocc,un turbolence,un silphyde,(tanto per citarne alcuni)per fare un paragone??
se si e ritieni che il rex sia superiore allora meglio che hirobo e jr chiudano bottega seduta stante.
in caso contrario sarebbe più corretto per chi legge e magari è poco esperto come me,specificare che <il rex è il migliore che ho provato>.
wunsche non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 agosto 10, 23:48   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Chris
 
Data registr.: 20-12-2007
Residenza: Italy, Singapore
Messaggi: 477
Citazione:
Originalmente inviato da wunsche Visualizza messaggio
io non faccio 3d e sono poco più di un principiante.
però alcuni modelli li ho provati anche se solo in manovre basilari.
affermare che il t-rex è il miglior classe 90....non credo sia molto condivisibile.
hai provato un eagle 3 aocc,un turbolence,un silphyde,(tanto per citarne alcuni)per fare un paragone??
se si e ritieni che il rex sia superiore allora meglio che hirobo e jr chiudano bottega seduta stante.
in caso contrario sarebbe più corretto per chi legge e magari è poco esperto come me,specificare che <il rex è il migliore che ho provato>.
Scusa se mi permetto ma non puoi dire di " aver provato" alcuni modelli se fai solo manovre basilari
Un modello per essere valutato al massimo devi farlo volare in tutte le condizioni e poi giudicare.


Chris
__________________
Team iKon
Lynx Heli Team Pilot
Gaui X7F, Scorpion 4035-500, CC Edge 160HV, iKon,Zeal Energy 710, Revo packs
Chris non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 01:03   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piscopo
 
Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
visto che si parla della classe 90 e io ho ordinato un T-rex 700 LE volevo sapere se monta di serie questo pezzo ¨È©Ý®a¹qºô¸ôÁʪ«
piscopo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 01:07   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: Campo volo MODELSTECH
Messaggi: 754
no è optional
dytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 10, 20:00   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piscopo
 
Data registr.: 18-01-2010
Messaggi: 1.159
allora e da comprare chi sa se e possibile avere una lista di upgrade
piscopo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cosa ne pensate del Clipped? riga26 Aeromodellismo Principianti 1 31 gennaio 08 22:55
COSA ne pensate del cx2 tiz16 Elimodellismo in Generale 1 27 gennaio 08 01:16
cosa pensate del revolution 90 andesp Elimodellismo in Generale 9 19 settembre 07 21:03
cosa ne pensate del DISCUS CS? faustog Aeromodellismo Alianti 25 27 agosto 07 11:45
COSA NE PENSATE DEL PREZZO? cosimo Aeromodellismo 5 23 dicembre 04 09:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002