![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
|
Ciao Luigi, dal mio punto di vista alla base del 3D ci sono le stesse identiche cose che portano tutti a svolgere qualsiasi attività sportiva o competitiva. La voglia di verificare i propri limiti e cercare di superarli per alcuni, la voglia di confrontarsi e mettersi in competizione per altri. Come tu giustamente dici il volo 3D visto da chi è profano e non ha mai neanche provato a fare qualche "figura" può anche sembrare confuso, scoordinato e sincopato. Solo provando a fare le prime manovre, quelle più semplici, ci si può iniziare a rendere conto della difficoltà che c'è nell'eseguirle, la concentrazione necessaria ed anche del pizzico di adrenalina che scorre nelle vene quando si rischia qualche manovra difficile a bassa quota e ci si riesce. Ora ti stò però parlando solo di quando si è alle prime armi. Quando poi si sa già fare un gran numero di manovre, la "sfida" con se stesso o con gli altri non finisce quì. Ogni settimana qualcuno nel mondo s'inventa qualche nuovo tipo di manovra. La sfida quindi non ha mai fine e si può continuare a migliorare all'infinito. Anche quando teoricamente si sapessero fare tutte le manovre e si fosse ad un livello tale da riuscire a fare qualsiasi nuova manovra, la cosa non finirebbe quì. Infatti ogni manovra può sempre essere migliorata a livello di "pulizia", "fluidità" e "quota" d'esecuzione sempre più bassa, capacità di coordinare l'uscita da una manovra con l'inizio di una nuova manovra con continuità, fluidità e senza pause, etc. etc. Insomma, per farla breve, credo proprio che il bello di questa "sfida" che è il 3D è che è una sfida senza fine. Non si arriva mai ad annoiarsi. C'è sempre da migliorare e progredire, da provare, sperimentare e migliorare. Quando poi si raggiungono i massimi livelli si può anche diventare quelli che le nuove manovre se le inventano, sperimentano e mettono a punto da soli. Questo solo per quanto riguarda il volo. Poi c'è un'altra parte "divertente" ed anch'essa una sfida che è la parte del setup e della messa a punto del modello e della radio per cercare la miglior configurazione possibile ed il miglior compromesso tra stabilità, precisione, reattività, velocità e potenza del modello usando tutti i possibili accorgimenti per ridurne il peso, ed anche aumentare l'affidabilità del modello sotto qualsiasi tipo di stress, vibrazioni, stoppate, piroette si possano fare poi in volo. C'è infine l'altra parte interessante relativa all'"acculturamento" necessario che consiste nelle ricerce su internet di filmati dei voli dei più bravi da cui c'è sempre da imparare qualcosa, di ricerche nei formum di trucchi, soluzioni, esperienze varie, etc ed infine quella di andare alle manifestazioni a vedere dal vivo i modelli, i voli e sentire le esperienze e i consigli "live". Per chi ama la competezione infine ci sono le tante gare in Italia e in giro per il mondo dove ci si può confrontare e sfidare direttamente. In pratica c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare per esperienza diretta o indiretta ed anche questo fa parte del bello di qualsiasi attività umana (3D compreso). Spero di essere riuscito a darti qualche ulteriore spunto di riflessione del perchè il 3D stia prendendo così tanto "piede". Ciao Ultima modifica di m.rik : 23 giugno 10 alle ore 23:53 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2007 Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
|
[QUOTE=luigifaberi;2120964]Ho visto molti video 3D ma pochissimi mi sono piaciuti per non dire quasi nessuno. Li ho visti in fiera di persona, ero a Verona ma anche qua mi hanno detto poco. Volevo capire, se fosse possibile cosa c'e' di sensato nello sbattere un elicottero in tutte le direzioni? Perche' vi faccio questa domanda. Perche' a quanto vedo io come profano, nessuno segue una linea in quel che fa. Ognuno alza l' eli e lo fa roteare (sbattere) finche' rimane in aria e non crea figure degne di nota, unico appunto la difficolta di esecuzione e la prontezza di riflessi. Mi sembra un po' poco come disciplina sportiva. Buona giornata Luigi[/QUOTE A me fa lo stesso effetto il il calcio, 22 persone che corrono appresso ad una palla....boh, cosa ci sarà di divertente e difficile? ciao
__________________ Pasquale Rungi ![]() Ultima modifica di PasqualeRungi : 24 giugno 10 alle ore 00:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
|
[QUOTE=PasqualeRungi;2122163] Citazione:
| |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
Beh i gusti sono gusti e non ci piove... anche a me non piace tanto il volo troppo 'epilettico', invece mi fa impazzire il volo ampio, ad esempio i cerchi in retromarcia, rolling circles otto rovesciati coni e compagnia bella. Riconosco un pò le manovre e porto rispetto per l'abilità, ma comunque rispetto ad un tic toc strettissimo preferisco un bel cerchio con l'eli rovesciato, col modello che passa a 5 metri dal pilota inclinatissimo e velocissimo! Non c'è paragone!!
__________________ Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
| Citazione:
Quello che per me è ancor meno comprensibile sono invece tutti quelli che pagano fior di soldi in abbonamenti tribune, abbonamenti TV e viaggi solo per stare a guardare le loro squadra "del cuore" senza giocarci mai a pallone. Meglio fare, che stare sempre e solo a guardare gli altri che fanno. Certo, guardare Luigino ogni tanto è bello, anzi molto bello, ma se non volassi mai, mai e poi mai e stessi solo a guardare, primo non sarei in grado di apprezzarlo, secondo dopo un pò mi annoierei. D'altronde il paragone è molto diverso. Nel calcio ci sono alcuni che guadagnano molto non certo vendendo palloni e magliette ma biglietti per stare solo a guardare. Nell'elimodellismo invece non credo che guadagni chi organizza manifestazioni (salvo rari casi, vedi Barringer) ma chi vende modelli, radio, attrezzature, accesori, ricambi, etc.. (PS: A che punto sei con la stampa dei blocchetti dei biglietti per poter assistere ai voli di Luigino? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Se quello che viene esibito in un volo acrobatico non puo' essere capito, e' sicuramente una noia mostruosa. Questo e' il motivo che mi ha spinto ad aprire questa discussione. | |
![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2009 Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
| Citazione:
![]() Mi auguro di vederti presto a qualche manifestazioen in modo da commentare insieme la situazione e magari farci anche una bella birra fresca.... ciaoo ![]()
__________________ Live Free Or Fly | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
|
Pasquale Rungi@ Grande PAsqua ! i 22 che corrono dietro una palla e' un paragone da PAURA !!! ![]() Se poi con questa affermazione facciamo un chiaro riferimento a ITALIA-Nuova Zelanda allora tutto e' molto piu' chiaro !!! ![]() Tiber@ eheh eh si l' HSD e' stato forte davvero ! Tutto merito della grossa presenza di talenti che non si sono risparmiati nulla !!! ki si e' perso quello di quest'anno non si perda il prossimo, sarebbe un peccato! Dredd. |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
|
comunque è propio vero:"la volpe quando non arriva a prendere l'uva dal pergolato,dice che è acerba!" guarda caso il 3d non piace a chi non lo sa fare... ![]() avete mai visto o sentito uno che lo ha imparato come si deve e che poi ha detto che non lo fa più perchè non li è piaciuto??? purtroppo(e questa la devo dire!)constato sempre di più che" a chi ha il pane......gli mancano i denti". scusate il fraseggio ![]() questa è la triste realtà ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Esibizione a Mondovì (CN) | runbo | Incontri Modellistici | 3 | 30 agosto 08 22:38 |
Esibizione A Monfumo - Prov -tv- | morgan.mauro | Incontri Modellistici | 3 | 10 settembre 07 19:05 |
Esibizione A Monfumo | morgan.mauro | Aeromodellismo Principianti | 0 | 06 settembre 07 10:33 |
VALUTARE IL VENTO.. | giorgioroby | Aeromodellismo Principianti | 16 | 01 dicembre 05 21:57 |