Hurricane 500 crash... Ma perchè?? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 10, 15:42   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.salton
 
Data registr.: 10-10-2009
Residenza: Conegliano(TV)
Messaggi: 159
Hurricane 500 crash... Ma perchè??

Ciao a tutti! Spero di non porre una domanda banale... In verità preferirei non doverla fare... Ho collaudato qualche giorno fa il mio hurricane 500. Dopo il primo volo per conoscerlo in hovering e volato e fare le correzioni del caso (due colpetti di trim), nel secondo ho osato un pò di più... Nell'eseguire un tonneau, le pale hanno perso giri da quello che ho potuto vedere io, ha iniziato a fare un rumore strano ed è diventato incontrollabile fino a terra. Si sistema, ok, ma per evitare che ricapiti, ho sbagliato io? Cos'è successo?

Grazie a tutti in anticipo!
francesco.salton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 15:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da francesco.salton Visualizza messaggio
Ciao a tutti! Spero di non porre una domanda banale... In verità preferirei non doverla fare... Ho collaudato qualche giorno fa il mio hurricane 500. Dopo il primo volo per conoscerlo in hovering e volato e fare le correzioni del caso (due colpetti di trim), nel secondo ho osato un pò di più... Nell'eseguire un tonneau, le pale hanno perso giri da quello che ho potuto vedere io, ha iniziato a fare un rumore strano ed è diventato incontrollabile fino a terra. Si sistema, ok, ma per evitare che ricapiti, ho sbagliato io? Cos'è successo?

Grazie a tutti in anticipo!
Da quello che leggo mi viene subito in mente una domanda hai fatto la curva motore idleup1 per eseguire quelle manovre?
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 16:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.salton
 
Data registr.: 10-10-2009
Residenza: Conegliano(TV)
Messaggi: 159
Perchè "1"? Sì, la curva era da manuale: -10° 0° +10° per il collettivo, e il gas era al 100%, spero di non aver sbagliato...
francesco.salton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 16:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da francesco.salton Visualizza messaggio
Perchè "1"? Sì, la curva era da manuale: -10° 0° +10° per il collettivo, e il gas era al 100%, spero di non aver sbagliato...
La curva può anche andare bene, ma bisogna vedere se hai inserito l'idle up prima di fare la manovra!
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 17:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.salton
 
Data registr.: 10-10-2009
Residenza: Conegliano(TV)
Messaggi: 159
Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Visualizza messaggio
La curva può anche andare bene, ma bisogna vedere se hai inserito l'idle up prima di fare la manovra!
Ok che sono messo male, ma non a questi livelli! Sono riuscito a riprodurre con il simulatore una situazione simile, ma il formato di real flight è estraneo al resto del mondo...
francesco.salton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 21:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gruppio
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Dalla Bassa Bolognese!
Messaggi: 369
Ciao, secondo me o hai dato molto passo eseguendo il tonneaux, o ti si è mollato il pignone del motore, glielo hai fatto uno scasso sull'albero del motore?
Con questi dati non ho altre idee...
__________________
Gruppio (Quello FIGO).

Trex 700, Gaui 425, Beam e4, Gaui 255, Gaui 200V2, Gaui X5, Michelle Hunzicker.
Gruppio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 10, 21:11   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-05-2007
Residenza: Campo volo MODELSTECH
Messaggi: 754
Citazione:
Originalmente inviato da francesco.salton Visualizza messaggio
Ciao a tutti! Spero di non porre una domanda banale... In verità preferirei non doverla fare... Ho collaudato qualche giorno fa il mio hurricane 500. Dopo il primo volo per conoscerlo in hovering e volato e fare le correzioni del caso (due colpetti di trim), nel secondo ho osato un pò di più... Nell'eseguire un tonneau, le pale hanno perso giri da quello che ho potuto vedere io, ha iniziato a fare un rumore strano ed è diventato incontrollabile fino a terra. Si sistema, ok, ma per evitare che ricapiti, ho sbagliato io? Cos'è successo?

Grazie a tutti in anticipo!
CONTROLLA IL PIGNONE CON L UNIDIREZIONALE
CIAO
dytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 14:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di francesco.salton
 
Data registr.: 10-10-2009
Residenza: Conegliano(TV)
Messaggi: 159
Il pignone con l'unidirezionale è apposto, e c'è anche lo scasso... visti anche i risultati al simulatore, è molto probabile che abbia dato troppo passo negativo io, ma in fin dei conti mi sembrava servisse... E' normale che si comporti così?
francesco.salton non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 14:09   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gruppio
 
Data registr.: 14-07-2008
Residenza: Dalla Bassa Bolognese!
Messaggi: 369
Probabile. x fare il tonneaux io lo lancio in velocità metto lo stick del passo al centro (con 0gradi di passo) e do tutto comando alettoni muovendo di pochissimo il passo, ma proprio sfiorandolo....
Ciao!
__________________
Gruppio (Quello FIGO).

Trex 700, Gaui 425, Beam e4, Gaui 255, Gaui 200V2, Gaui X5, Michelle Hunzicker.
Gruppio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 15:49   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 472
A me è successo una cosa simile per fortuna in hovering ed era il grano che mantiene bloccata la corona anteriore (quella a contatto con il pignone.
Questo grano nonostante fosse bloccato con il frenafiletto non era entrato bene nella sede sull'alberino.
biagio555 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Perche IOM e perche AC120? sozi Navimodellismo a Vela 10 07 marzo 09 15:29
Gaui Hurricane 500 Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 21 16 luglio 08 08:44
Hurricane 50 simo.30 Elimodellismo in Generale 1 02 novembre 07 20:57
Crash T-rex. Ci sono anch'io... ... e non sò neanche il perchè... edofly Elimodellismo Motore Elettrico 25 24 aprile 06 23:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002