BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   problema coda protos (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/158176-problema-coda-protos.html)

zano75 04 gennaio 10 12:45

problema coda protos
 
Ciao a tutti, ho un problema con la coda del protos, proprio non mi riesce
di farla stare ferma, si muove a destra e sinistra.

Il giroscopio che uso è un logictech 6100T con il suo servo 6100G, il servo è nuovo ed il giroscopio l'smontato da un logo 500, penso quindi funzioni.
Anche con valori sensibilità molto bassi la coda non sta ferma, i giri del rotore
dovrebbero essere attorno ai 2800 (sulla radio la curva del gas è piatta al 90%, con motore e regolatore originali, pignone 15 denti e batterie 6s).

Meccanicamente mi sembra non ci siano durezze e giochi.

Cosa posso fare?

Grazie
Luca

gughi76 04 gennaio 10 13:54

re
 
controlla il perno dove tiene ferma la ruotina di coda tra albero e puleggia:wink:

zano75 04 gennaio 10 13:57

re
 
intendi la spina che blocca la puleggia di coda o il comando che viene mosso dall'archetto?

gughi76 04 gennaio 10 20:54

re
 
quellq che blocca la puleggia di coda

Sfingelix70 04 gennaio 10 22:08

accorcia la squadretta del servo coda qualche mm più corto ,se non hai difetti di montaggio forse risolvi il problema.ciao

aisella 05 gennaio 10 10:38

Citazione:

Originalmente inviato da zano75 (Messaggio 1865173)
Ciao a tutti, ho un problema con la coda del protos, proprio non mi riesce
di farla stare ferma, si muove a destra e sinistra.

Il giroscopio che uso è un logictech 6100T con il suo servo 6100G, il servo è nuovo ed il giroscopio l'smontato da un logo 500, penso quindi funzioni.
Anche con valori sensibilità molto bassi la coda non sta ferma, i giri del rotore
dovrebbero essere attorno ai 2800 (sulla radio la curva del gas è piatta al 90%, con motore e regolatore originali, pignone 15 denti e batterie 6s).

Meccanicamente mi sembra non ci siano durezze e giochi.

Cosa posso fare?

Grazie
Luca

Senza blocco di coda come si comporta?

Angel-BRAN 05 gennaio 10 11:28

Ciao a tutti , mi associo anche io ho lo stesso prolema, sono 2 settimane che ceco di risolvere il problema, dopo 2 mesi di voli senza nessun problema un bel giorno la coda a cominciato a sbattere a destra sinistra come quando si a la percentuale di guadagno del giro troppo alta o la scuadretta del servo troppo lunga , il punto è che non ho cambiato niente la meccanica pare essere apposto i cuscinetti le spine e le pulegge non presentano nessun problema, per scrupolo ho sostituito il giro e il relativo servo ma il poblema rimane, ormai sono disperato mai avuto un problema cosi tosto non riesco a risolverlo, ho smontato tutto 3 volte e controllato tutto ma niente da fare, non capisco è sempre stato preciso e ben funzionante mai preso botte di nessun tipo lo tratto nello stesso modo che tratto i miei figli in quanto è il mio modello preferito e vederlo volare cosi è una vera disperazione grazie 1000

zano75 05 gennaio 10 13:28

coda protos
 
senza blocco coda non ho provato.
accorciando la squadretta il tirante che muove l'archetto di coda si flette leggermente perchè sbatte sull'occhiello montato sul tubo di coda, penso comunque non sia un problema!

ciao

inquisitore 05 gennaio 10 13:29

Citazione:

Originalmente inviato da Angel-BRAN (Messaggio 1866988)
Ciao a tutti , mi associo anche io ho lo stesso prolema, sono 2 settimane che ceco di risolvere il problema, dopo 2 mesi di voli senza nessun problema un bel giorno la coda a cominciato a sbattere a destra sinistra come quando si a la percentuale di guadagno del giro troppo alta o la scuadretta del servo troppo lunga , il punto è che non ho cambiato niente la meccanica pare essere apposto i cuscinetti le spine e le pulegge non presentano nessun problema, per scrupolo ho sostituito il giro e il relativo servo ma il poblema rimane, ormai sono disperato mai avuto un problema cosi tosto non riesco a risolverlo, ho smontato tutto 3 volte e controllato tutto ma niente da fare, non capisco è sempre stato preciso e ben funzionante mai preso botte di nessun tipo lo tratto nello stesso modo che tratto i miei figli in quanto è il mio modello preferito e vederlo volare cosi è una vera disperazione grazie 1000

Prima di impazzire, cambia la coda (magari mettila in plastica cosi te la cavi con poco).
Io ho dopo 3 mesi ho risolto (sul trex500).
Io ho cambiato di tutto: corone, cinghia, cuscinetti, albero, pulegge, gyro, servo, .... perché la coda mi sembrava perfetta (pure io non avevo rotto) cosi come il relavito alberino (che è drittissimo).

Poi ho cambiato il gruppo di coda con uno tarocchissimo in metallo (spesi 18 euro su ebay) e..... ora è piantato!! Ovviamente avrei preso quello in plastica, ma visto che c'era quello in metallo, l'ho scelto.

Ovviamente mi resta il cruccio di capire cosa cavolo era... ma intanto ora posso volare !!

Se vuoi qui c'è tutta la pappardella (LINK)

carlogabutti 05 gennaio 10 13:49

Citazione:

Originalmente inviato da Angel-BRAN (Messaggio 1866988)
Ciao a tutti , mi associo anche io ho lo stesso prolema, sono 2 settimane che ceco di risolvere il problema, dopo 2 mesi di voli senza nessun problema un bel giorno la coda a cominciato a sbattere a destra sinistra come quando si a la percentuale di guadagno del giro troppo alta o la scuadretta del servo troppo lunga , il punto è che non ho cambiato niente la meccanica pare essere apposto i cuscinetti le spine e le pulegge non presentano nessun problema, per scrupolo ho sostituito il giro e il relativo servo ma il poblema rimane, ormai sono disperato mai avuto un problema cosi tosto non riesco a risolverlo, ho smontato tutto 3 volte e controllato tutto ma niente da fare, non capisco è sempre stato preciso e ben funzionante mai preso botte di nessun tipo lo tratto nello stesso modo che tratto i miei figli in quanto è il mio modello preferito e vederlo volare cosi è una vera disperazione grazie 1000

Ciao
Una domanda,voli in gas mode o in governor mode.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002