Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 settembre 09, 10:04   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
sto sui 125° in testa...............ma cmq il mio dubbio è sempre stato quello di nn avere troppi giri motore paragonati a quelli dei grandi piloti...Insomma stesso motore,stessa marmitta,stessa miscela..dove sarà l'errore ??Viaggio probabilmente sul limite della carburazione eppure vorrei girasse ancora di piu'...Forse dovrei cambiare le pale!!! Ho sempre usato le sab quelle standard bianche e nere ..... Potrebbe essere ??
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 14:47   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
partiamo un pò dalla base....perchè si fanno le curve?
La risposta per chi non lo sa è per avere gli stessi giri (più o meno) più o meno sul rotore alle varie variazioni del passo.
Detto questo con lo sstick a 0 gradi ad esempio per avere i 2000 giri del motore devi stare come ho detto a circa il 50% (per esserne sicuri devi misurare con un contagiri ottico) stesso discorso per avere a 10/11 gradi gli stessi 2000 giri devi stare al 100% ed ovviamente per stare in hovering a circa 5 gradi devi stare al 75% di motore
detto questo che è molto indicativo perchè dipende da vari fattori la cosa più importante è avere un rumore del motore in volo e nelle manovre il più costante possibile in modo da "simulare" il lavoro del governor appunto "costruendo" le curve
Ovvio che se vuoi avere più spunto da una variazione di passo aumenti il punto centrale ma con un settaggio meccanico ottimale non lo aumenterei oltre il 60%
Questo è il mio punto di vista
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 14:59   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
partiamo un pò dalla base....perchè si fanno le curve?
La risposta per chi non lo sa è per avere gli stessi giri (più o meno) più o meno sul rotore alle varie variazioni del passo.
Detto questo con lo sstick a 0 gradi ad esempio per avere i 2000 giri del motore devi stare come ho detto a circa il 50% (per esserne sicuri devi misurare con un contagiri ottico) stesso discorso per avere a 10/11 gradi gli stessi 2000 giri devi stare al 100% ed ovviamente per stare in hovering a circa 5 gradi devi stare al 75% di motore
detto questo che è molto indicativo perchè dipende da vari fattori la cosa più importante è avere un rumore del motore in volo e nelle manovre il più costante possibile in modo da "simulare" il lavoro del governor appunto "costruendo" le curve
Ovvio che se vuoi avere più spunto da una variazione di passo aumenti il punto centrale ma con un settaggio meccanico ottimale non lo aumenterei oltre il 60%
Questo è il mio punto di vista
Grazie del tuo intervento hurricane dando per scontato il tuo discorso che ovviamente condivido, il mio dilemma è proprio che sotto sforzo avrei un calo di giri se nn alzassi le curve ... Ho letto che tu hai una carburazione a 2 giri di spillo aperto,sapendo che ci sono molti fattori che determinano la carburazione,mi piacerebbe sapere quanto tempo riesci a volare con un pieno atterrando con una riserva minima..Io a 2 giri aperti (a parte che l'eli è fiacchissimo e grassissimo) ma ci volerei si e no 3 min !! Mi sa che devo fare come te ed eliminare la flybar !!! .. ps altra domanda : che candele usi tu ? ps il discorso pale secondo te nn c'entra?? Ciao
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 17:02   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
per la verità sono un pelo sotto ai 2 giri diciamo tra 1 giro e tre quarti e 2 giri
la candela uso la os8
per il timer ho 6 minuti ed atterro un qualche cm nel serbatoio principale e tutto l'ausiliario pieno
può darsi che il tuo motore abbia poca compressione visto che cmq giri a 125 gradi e non sono pochi abbia preso qualche scaldata quindi hai l'esigenza di tirarlo di più
come ti dicevo la cosa importante è che ad orecchio non si deve sentire un gran aumento/perdita di numero di giri
le pale rjx che uso non fanno un grande rumore in aria nelle stoppate classico ad esempio di pale tipo le reddevil sab ma di contro hanno un pò di vantaggio in termine di calo motore se le vuoi provare fammi un fischio
ciao
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
Grazie del tuo intervento hurricane dando per scontato il tuo discorso che ovviamente condivido, il mio dilemma è proprio che sotto sforzo avrei un calo di giri se nn alzassi le curve ... Ho letto che tu hai una carburazione a 2 giri di spillo aperto,sapendo che ci sono molti fattori che determinano la carburazione,mi piacerebbe sapere quanto tempo riesci a volare con un pieno atterrando con una riserva minima..Io a 2 giri aperti (a parte che l'eli è fiacchissimo e grassissimo) ma ci volerei si e no 3 min !! Mi sa che devo fare come te ed eliminare la flybar !!! .. ps altra domanda : che candele usi tu ? ps il discorso pale secondo te nn c'entra?? Ciao
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 18:25   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
partiamo un pò dalla base....perchè si fanno le curve?
La risposta per chi non lo sa è per avere gli stessi giri (più o meno) più o meno sul rotore alle varie variazioni del passo.
Detto questo con lo sstick a 0 gradi ad esempio per avere i 2000 giri del motore devi stare come ho detto a circa il 50% (per esserne sicuri devi misurare con un contagiri ottico) stesso discorso per avere a 10/11 gradi gli stessi 2000 giri devi stare al 100% ed ovviamente per stare in hovering a circa 5 gradi devi stare al 75% di motore
detto questo che è molto indicativo perchè dipende da vari fattori la cosa più importante è avere un rumore del motore in volo e nelle manovre il più costante possibile in modo da "simulare" il lavoro del governor appunto "costruendo" le curve
Ovvio che se vuoi avere più spunto da una variazione di passo aumenti il punto centrale ma con un settaggio meccanico ottimale non lo aumenterei oltre il 60%
Questo è il mio punto di vista
quoto e aggiungo, che se tu per mantenere i giri costanti nel 3d, hai bisogno dell'85 % di motore a passo 0 (per sicurezza ricontrolla il passo anche ) vuol dire che hai qualche problema proprio al motore....tipo ha perso compressione per qualche scaldata, oppure hai la candela un pò difetta che non ti fa andare bene il motore ecc....

se invece è da sempre che utilizzi tali percentuali (anche quando avevi il motore nuovo) non saprei che dirti forse la carburazione, prova ad ingrassare qualche tacca per essere intorno ai 110 gradi....magari ti manca potenza proprio perchè sei eccessivamente magro, una prova ad ingrassare non costa niente....

per le pale, qualcosa incidono di sicuro, ma non credo sia questo il caso, dato che per andare da 50/60 fino ad 85 di motore ce ne vuole....

ciao andrea
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 18:42   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
sinceramente il mio motore è nuovo,ha tipo una 15 di voli e ha una compressione pazzesca,per farlo partire a volte mi tocca svitare un po la candela...Uso la tua stessa candela e mi trovo bene anch'io...A questo punto credo che cambiero' le pale e vediamo la differenza !!! Grazie per la disponibilità
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 19:44   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
ps ho smontato la candela,,,,,era da buttare !!! forse il problema era proprio li !!!!! Aspetto fine sett per prossimi test !!
Per curiosità , voi quanti tic toc traslati riuscite a fare belli veloci senza perdere quota ??? Forse mi sto fissando troppo con questa manovra !!!
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 20:19   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
ps ho smontato la candela,,,,,era da buttare !!! forse il problema era proprio li !!!!! Aspetto fine sett per prossimi test !!
Per curiosità , voi quanti tic toc traslati riuscite a fare belli veloci senza perdere quota ??? Forse mi sto fissando troppo con questa manovra !!!
aspetta un pò...in che senso la candela era da buttare? in che stato era?
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 20:23   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tiber1979
 
Data registr.: 22-04-2009
Residenza: Lanciano (CH)
Messaggi: 2.714
il filamento era tutto rovinato (ondulato e leggermente schiacciato) sembrava interrotto per quanto stava messo male,,,, fortunatamete nn si è staccato !!! ingrassero' di qualche tacca e candela nuova !!!!
__________________
Live Free Or Fly
Tiber1979 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 20:32   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da Tiber1979 Visualizza messaggio
il filamento era tutto rovinato (ondulato e leggermente schiacciato) sembrava interrotto per quanto stava messo male,,,, fortunatamete nn si è staccato !!! ingrassero' di qualche tacca e candela nuova !!!!
rimetti una 8 e riparti da un giro e mezzo di carb per sicurezza...

molto probabilmente la candela di prima non riusciva a bruciare tutta la mix perchè era rovinata e tu eri costretto a smagrire, ora con la nuova vedrai che andrà meglio

se il filamento era anche schiacciato all'interno, probabilmente vuol dire che il motore è troppo compresso e potresti dover aggiungere un rasamento sotto-testa

p.s. quando provi il motore con la candela nuova, ricordati prima di abbassare le curve del gas
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Compro T Rex 600 Nitro O Nitro Pro marchies Elimodellismo Acrobazia 16 05 aprile 08 14:54
trex nitro pro ed il suo regolatore 2in1 chi lo usa? hurricane01 Elimodellismo in Generale 33 28 dicembre 07 00:41
carburazione rex 600 nitro..senza nitro!!! kayo- Elimodellismo in Generale 3 02 ottobre 07 22:03
T-Rex Nitro per G3 flash70 Simulatori 20 09 settembre 07 20:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002