Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 09, 14:07   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pintermauro
 
Data registr.: 31-07-2008
Residenza: Trentino
Messaggi: 667
Immagini: 6
vi posso dire la mia, a parte il fatto di essere passato all'elettrico con le riproduzioni anche per il discorso vibrazioni, non sò come funzionerebbe la cosa sull'eli ma con li aerei sono stati provati più volte i castelli motore con silentblok ma nella stragrande maggioranza dei casi le vibrazioni non solo non sparivano ma aumentavano e si optava per un montaggio diretto e robusto sull'ordinata parafiamma, penso che con l'eli sia una cosa quasi impossibile.
pintermauro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 09, 23:35   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Rimane il fatto che se l'elicottero è montato bene e la carburazione è ottimale non dovrebbero esserci tutte queste vibrazioni,........certo non al livello di un elettrico!!!!
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 21:40   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bluedun
 
Data registr.: 10-02-2008
Residenza: Prato
Messaggi: 253
Non è un discorso di isolare solo il motore dal telaio per ridurre le vibrazioni , ma se maometto non va alla mecca allora ..............
Il problema nasce da un giusto allineamento con il gruppo frizione corona ecc ecc , , la soluzione potrebbe e dico potrebbe , isolare il gruppo trasmissione dal telaio , usando una trasmisione a cinghia al posto del rapporto pignone corona .
Il tutto sarebe da vedersi ovviamente..........................
__________________
tutto è difficile prima di essere semplice
bluedun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 20:07   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redhot651
 
Data registr.: 28-02-2006
Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
Su tutti i modelli che ho montato, è d'obbligo eseguire la comparazione del motore con il gruppo ventola e frizione montati.
Altrimenti le vibrazioni non si tolgono, inoltre bisogna bilanciare perfettamente anche pale, palini e stabilizzatori.
Ormai ho quasi tutti modelli elettrici, uso lo scoppio solo per allenarmi sul volo stazionario, visto che mi permette maggior autonomia, ma vi garantisco che se tutti gli elementi sopra citati sono ben bilanciati, le vibrazioni non sono un problema.
Saluti
Redhot.

Per fare la comparazione rivolgetevi ad un negozio di modellismo specializzato in elicotteri, o ad un meccanico fornito di comparatore che abbia voglia di perdere un po di tempo dietro dei malatelli come noi.
redhot651 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 20:21   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di redhot651
 
Data registr.: 28-02-2006
Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
Il principale problema dei modelli nati per lo scoppio e convertiti all'elettrico sono proprio le vibrazioni, non ci crederete ma visto che i motori elettrici accoppiati con le moderne batterie, danno molta più poternza rispetto allo scoppio, e si può girare a dei regimi che prima erano impensabili, tipo oltre i 2.000 giri rotore.
Il problema è che le meccaniche non reggono, entrano in vibrazione ed il modello si smonta in volo.
Ho assistito io di persona ad un modello F3C in fusoliera entrare in vibrazione durante un fase di volato, in pochi secondi la fusoliera si è frantumata, meno male che il pilota è stato veloce nel tirare l'hold e riportare il modello a terra.
In teoria con l'elettrico si potrebbero raggiungere tranquillamente i 2.200 giri e oltre, il problema è che al momento non ci sono modelli che reggono tali regimi.
Saluti
Redhot
redhot651 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vorre preparare la miscela ma mi sorge un dubbio, un aiuto! antonio60 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 30 marzo 08 13:51
La domanda sorge spontanea.. Poldo111850 Aeromodellismo Volo a Scoppio 29 28 gennaio 08 12:49
La Domanda Nasce Spontanea agorano Elimodellismo in Generale 5 17 luglio 07 10:41
Una domanda sorge spontanea sbronzolo Elimodellismo Motore Elettrico 8 06 novembre 06 17:26
La domanda sorge... Twister Elimodellismo Motore Elettrico 23 15 dicembre 05 15:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002