![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Governor e limiter sono due cose diverse, e anche se si utilizza il limiter con curva di riferimento a 100% il comportamento è differente (molto differente ![]() ![]() Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-03-2007 Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Partendo dal presupposto che sono due cose differenti e che debbono essere utilizzate in modo differente.... E' un tuo ragionamento o c'è una motivazione tecnica sul 'senso' di utilizzare il limiter in un modo piuttosto che in un altro? Giusto per capire meglio cosa si utilizza e perchè....... Fermo restando che l'aspetto fondamentale è SEMPRE l'utilizzo specifico che se ne deve fare...... Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2006 Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
| Il mio metodo
Ho tre idle up + il normal, quindi io procedo nel seguente modo: Ho settato perfettamente le curve per il normal l'idel 1 ed il 2, e in queste condizioni di volo il governor è disinserito, nel'idle 3 ho la curva del gas al 100% piatta e la regolazioni del numero dei giri è affidata ad un potenziometro sulla radio. Se dovessi avere un problema stacco l'idle 3 e vado su una condizione che ha le curve impostate correttamente. Ciao Redhot |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-03-2007 Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
| Citazione:
Seppure molto piccoli ti garantisco che durante il volo, sopra tutto nel 3d si sentono se confrontati con la rapidità di una curva ben fatta che, oltre ovviamente ad avere solo i ritardi dovuti alla velocità del servo ed alla latenza (che cmq sono sempre presenti), riesce in minima parte ad anticipare sempre un po' il comando del collettivo, del ciclico e del ruotino anticoppia, lasciando intervenire il limiter solo nelle condizioni di discesa con rotore scarico. Non nego che tutta questa procedura richiede molto più tempo nelle regolazioni ma, per chi ha la pazienza di farlo, credo ne valga la pena. Senza considerare il fatto che una curva piatta su uno scoppio è una cosa che concettualmente proprio non mi va giù, non per ultimo per il fatto che in caso di guasto del limiter sarà necessario avere una condizione di volo di back-up o tirare l'hold abbastanza in fretta prima che il motore "sputi" il pistone ![]() Spero di non essermi ingarbugliato e di averti chiarito il mio punto di vista, che ovviamente resta tale. Sono sempre aperto a capire e provare nuove soluzioni ![]() N.B. il mio primo post lasciato un po' in sospeso era assolutamente voluto per stuzzicare una discussione che mi sembrava poco costruttiva in quel momento e che purtroppo solo tu hai raccolto!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() L'algoritmo di funzionamento del governor è complesso (sistema feed-forward), deve fare molti calcoli in realtime e deve 'combattere' contro il fenomeno dell'hunting (il che comporta l'introduzione nel sistema di un ritardo voluto per eliminare il problema). I sistemi più recenti hanno inoltre introdotto degli 'artifizi' a supporto del loop di controllo, migliorando la funzionalità del governor (vedi MultiGov) in modo tale da ridurre i problemi propri del sistema. Il limiter dal canto suo, è di per se più semplice, deve "solo" tagliare la condizione di overspeeding (con tutta la semplificazione del sistema di controllo e dei relativi calcoli)..... Tirando la curva del gas al 100% (o se la 'curva' piatta non piace basta aumentare di 5/10 punti la curva normale) si fà lavorare il limiter in una condizione di 'controlled-clipping" o, per associarlo al governor, come un overspeed governor con l'eliminazione di tutte le problematiche relative al full-governor ed al relativo sistema di controllo (questo Paul Beard lo sà mooolto bene ![]() Alla fine della fiera, il risultato che si ottiene è una maggiore e consistente disponibilità di potenza anche con variazioni rapide e decise dello stick (gas/collettivo)....... Per quanto mi riguarda, utilizzo il limiter nel seguente modo: NORMAL: curva 0 50 50 50 50 con limiter regolato per 1650rpms IDLEUP1: curva a "V" NO limiter e 1800rpms (che utilizzo come backup in caso di fault del sistema) IDLEUP2: curva 100% flat con limiter regolato per 1950rpms Per il servocomando gas utilizzo normalmente un futaba s9252 Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
| Citazione:
Condivido tutto il resto: per un modello a scoppio, volare con curve piatte, e' concettualmente sbagliato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-03-2007 Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
| Citazione:
Hai provato ad usare un limiter con delle signore curve sotto? Primo o poi vengo a trovarti che questa cosa mi interessa parecchio e credo che di persona e vedendo i vari comportamenti del modello sia tutto più semplice | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-03-2007 Residenza: Patrica (FR)
Messaggi: 290
| Citazione:
Sinceramente io volo con limiter su alcuni modelli e governor (multigov) su altri ma solo per non spaccare il motore al terzo volo perchè nonostante tutto ho provato a volare senza niente con delle curve ben fatte e con le dovute miscelazioni e devo dirti che mi sono trovato mooooltooo meglio... ma questo rientra nelle preferenze personali non oggettive ;) | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |||
User | Citazione:
Per quanto mi riguarda, dopo averli provati un pò tutti (GV-1, revlock, tj, multigov, G600, revmax), alla fine ho scelto il revmax.....secondo me èil migliore come rapporto prezzo/prestazioni e semplicità di funzionamento Citazione:
![]() Citazione:
Ciao
__________________ | |||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Curva con Governor | KAOS® | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 24 marzo 08 21:44 |
curva gas\curva passo | panzerfausto | Elimodellismo Principianti | 3 | 02 settembre 07 12:27 |
curva passo - curva gas | taxi_driver | Elimodellismo Principianti | 3 | 08 luglio 06 22:46 |
Curva T-rex Con Governor | GPSfly | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 20 febbraio 06 14:27 |
curva passo, curva gas | MAXREBELOT | Elimodellismo Principianti | 19 | 01 luglio 05 10:04 |