Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 giugno 09, 00:17   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alle180972
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Modena
Messaggi: 322
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
.......scusami ma vorrei capire un paio di cose:

1) come fai a capire se sei magro a grasso sui medi
2) una volta che hai aperto o chiuso il medio come ti comporti con il max considerato che i 2 interagiscono?

Grazie per la risposta.......e a buon rendere.

ciao
Faccendo dei tic-toc laterali (mi trovo bene con quella manovra) carburo il max, una volta trovata la posizione in cui sembra che renda al meglio (senza che surriscaldi), provo a regolare anche il medio e vedo se la resa migliora ancora smagrendo o ingrassando. Ogni volta che smagrisco 1 clic del medio, ingrasso 1 del max e viceversa, lo so, la conicita' dei spilli non e' proprio uguale e la idem la quantita di carburante controlata dai due, ma faccendo diversamente ogni volta che tocchi il medio stai variando anche il max.
Ciao
alle180972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 09, 00:30   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-02-2008
Residenza: ROMA
Messaggi: 38
secondo me a quer rinc....to de zumbit, adesso, gli hai confuso le idee!!!
osvaldo90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 09, 00:59   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PasqualeRungi
 
Data registr.: 05-12-2007
Residenza: Benevento
Messaggi: 1.171
Citazione:
Originalmente inviato da alle180972 Visualizza messaggio
Faccendo dei tic-toc laterali (mi trovo bene con quella manovra) carburo il max, una volta trovata la posizione in cui sembra che renda al meglio (senza che surriscaldi), provo a regolare anche il medio e vedo se la resa migliora ancora smagrendo o ingrassando. Ogni volta che smagrisco 1 clic del medio, ingrasso 1 del max e viceversa, lo so, la conicita' dei spilli non e' proprio uguale e la idem la quantita di carburante controlata dai due, ma faccendo diversamente ogni volta che tocchi il medio stai variando anche il max.
Ciao
Io invece uso molto poco il max e lavoro prevalentemente sui medi. Però non è sempre detto che chiudendo il medio si deve aprire il max e viceversa, mi è capitato spesso di dover fare esattamente il contrario.

Il concetto della compensazione è valido per i caburatori con i controspilli.

Cmq può darsi che sbaglio io, menomale che fortunatamente fino ad oggi ci andata bene.

Appena avremo il piacere d'incontrarci spero mi farai vedere come girano i tuoi motori.

ciao
__________________
Pasquale Rungi

PasqualeRungi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 09, 01:27   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elfogiulio
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: LUCCA
Messaggi: 138
qui ci vuole il super professore

mi sembra che qui ci voglia il super professore MASSIMO LIVI
elfogiulio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 09, 03:03   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2005
Messaggi: 462
Rinko

Hei, Rinko.... pure qui vieni a fare il "pofessore"!
Non ti basta come trituri i maroni al campo?
Dai qualche dritta sulla carburazione..... o forse non sai carburare uno YS?
Hai poche idee.... ma moolto confuse....
Domenica il caffè te lo vai a comprare!
Citazione:
Originalmente inviato da osvaldo90 Visualizza messaggio
secondo me a quer rinc....to de zumbit, adesso, gli hai confuso le idee!!!
zumbit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 09, 15:21   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alle180972
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Modena
Messaggi: 322
Citazione:
Originalmente inviato da PasqualeRungi Visualizza messaggio
Io invece uso molto poco il max e lavoro prevalentemente sui medi. Però non è sempre detto che chiudendo il medio si deve aprire il max e viceversa, mi è capitato spesso di dover fare esattamente il contrario.

Il concetto della compensazione è valido per i caburatori con i controspilli.

Cmq può darsi che sbaglio io, menomale che fortunatamente fino ad oggi ci andata bene.

Appena avremo il piacere d'incontrarci spero mi farai vedere come girano i tuoi motori.

ciao
Volentieri.



Con l'umoristico "menomale che fortunatamente fino ad oggi ci andata bene" e visti i risultati che state ottenendo, la fortuna penso che centri molto poco.... pero' confermo cio che ho scritto nel primo post.
Ciao
alle180972 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
yamada 91 long stroke luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 17 23 aprile 08 13:59
Hely 4 stroke buldro Elimodellismo in Generale 0 19 settembre 03 20:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002