BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Acrobazia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/)
-   -   Protos problemi alla cinghia (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-acrobazia/129723-protos-problemi-alla-cinghia.html)

Heliup 20 aprile 09 12:36

Citazione:

Originalmente inviato da maui80 (Messaggio 1472577)
Mi spiace per l'MSH ma stavolta devo quotarti

Ti ringrazio per i complimenti, conoscendoci ormai da anni fanno ancora + piacere........


Corrado

maui80 20 aprile 09 13:32

Citazione:

Originalmente inviato da Heliup (Messaggio 1472794)
Ti ringrazio per i complimenti, conoscendoci ormai da anni fanno ancora + piacere........


Corrado


Corrado io mi riferivo al telaioin plastica quello in carbonio va che è una cannonata, forse non mi sono spiegato bene.
Ciao Mauro

maui80 20 aprile 09 13:36

Citazione:

Originalmente inviato da mig70 (Messaggio 1472622)
Volevo sapere dove secondo te pecca il modello cosi' metto le mani avanti , forse parlare dei difetti secondo me é piu' costruttivo chissa' che dall'alto qualcuno gli fischi le orecchie , perché se succedeva di rompere mezzo modello per la rottura della cinghia :angry:

A proposito della cinghia ho controllato ma i denti sono integri , l'unica cosa che posso dire é che si sia bloccata in qualche parte e con lo strappo
si sia sbloccata , ma non visto segni o striscie particolari di consumi sulla cinghia

Io mi riferivo alla versione con telaio in plastica che ho subito sostituito con quella in carbonio che a mio avviso è molto più resistente ai crash, per il resto il modello va bene, solo che fino a quando nn trovo il nuovo guscio coda che ho visto a Verona lo tengo fermio nel box, quello originale da scatola secondo me è troppo fragile, un atterraggio mal fatto " che può capitare" fa criccare e poi rompere il guscio come è successo a me.

Ciao
Spero di essere stato chiaro con tutti.

Heliup 20 aprile 09 13:40

Tutte le parti "prototipo" mostrate a verona sono ora inserite nei kit e nei ricambi. Tuti i kit carbonio sono dotati di tutte le parti nuove, così come tutti i nuovi kit plastica.


Corrado

maui80 20 aprile 09 13:45

Citazione:

Originalmente inviato da Heliup (Messaggio 1472928)
Tutte le parti "prototipo" mostrate a verona sono ora inserite nei kit e nei ricambi. Tuti i kit carbonio sono dotati di tutte le parti nuove, così come tutti i nuovi kit plastica.


Corrado

Grande quello che mi aspettavo

Ciauuuuuzzzzzzzzzzzz:approved::approved:

maui80 20 aprile 09 16:45

Citazione:

Originalmente inviato da Heliup (Messaggio 1472928)
Tutte le parti "prototipo" mostrate a verona sono ora inserite nei kit e nei ricambi. Tuti i kit carbonio sono dotati di tutte le parti nuove, così come tutti i nuovi kit plastica.


Corrado

Ringrazio Corrado che mi ha indicato dove reperire i nuovi pezzi per aggiornare la mia belva, appena mi arrivano vi posto le foto dei pezzi e le impressioni.

Ciao

corallini1 20 aprile 09 16:56

la cinghia???? funziona perfettamente se la montate bene nessun problema ci volo anche se non è perfetta dopo i miei crasch (non si è spezzata nell ultimo crasch)e va da dio .......

l ho provato anche con una batteria 4s per fare un volato tranquillissimo molto tranquillo ed ottimo per tipo cavo allievo maestro (come faccio io con un amicoqal campo)l eli va piano molto piano ma si vola .....l eli pesa pokissimo e permette anche questo...l elicottero è un 3d puro ma permette di essere domato da chiunque (protos carbon):wink:

mig70 20 aprile 09 17:20

Citazione:

Originalmente inviato da corallini1 (Messaggio 1473276)
la cinghia???? funziona perfettamente se la montate bene nessun problema ci volo anche se non è perfetta dopo i miei crasch (non si è spezzata nell ultimo crasch)e va da dio .......

l ho provato anche con una batteria 4s per fare un volato tranquillissimo molto tranquillo ed ottimo per tipo cavo allievo maestro (come faccio io con un amicoqal campo)l eli va piano molto piano ma si vola .....l eli pesa pokissimo e permette anche questo...l elicottero è un 3d puro ma permette di essere domato da chiunque (protos carbon):wink:

se la montavo male come tanti sostengono, avrei fatto 2 o 3 voli , consideriamo che sono arrivato al tredicesimo volo con esattezza senza problemi e con quello dopo è successo il fattaccio.
Ribadisco che il modello come volo ,sia tranquillo che spinto (3d) , ha ottime prestazioni ,me lo sento di piu' rispetto al t-rex . Forse bisogna dedicarsi di piu' al controllo pignoleresco prima di effettuare un volo , che con i t-rex non lo faccio

criasso 20 aprile 09 17:21

Citazione:

Originalmente inviato da maui80 (Messaggio 1473255)
Ringrazio Corrado che mi ha indicato dove reperire i nuovi pezzi per aggiornare la mia belva, appena mi arrivano vi posto le foto dei pezzi e le impressioni.

Ciao

e possibile sapere dove reperire i nuovi pezzi..?? grazie

maui80 20 aprile 09 18:40

Citazione:

Originalmente inviato da criasso (Messaggio 1473321)
e possibile sapere dove reperire i nuovi pezzi..?? grazie

Chiama o manda una mail ad helygo che sono in stretto contatto con la MSH se psecifichi che vuoi gli aggiornamenti ti mandano giu tutto, Corrado in maniera iper corretta mi ha anche informato che il nuovo supporto flybar è leggermente più corto è o si prende la nuova gabbia di comando nuova oppure cosa che consiglio a tutti limare o far limare da chi ha un tornio un pelo la gabbia, oppure spessorarla.

Per il resto io la puleggia della cinghia non la serro nemmeno, prendo la vite e vedo solo se arriva a passare la palstica del dado autobloccante, mi rimane un pò lasca, ma non mi si è mai bloccata


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002