Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 09, 15:08   #31 (permalink)  Top
Rivenditore - SvParts
 
L'avatar di BlackSheep
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: Udine
Messaggi: 2.803
Invia un messaggio via MSN a BlackSheep
le pale SAB le avevo pagate 65 euro...ed ho dovuto limare...saran uscite difettose boh...però ho limato...
Può succedere però..ma non vuol dire che la SAB fa pale del cavolo...
__________________
BlackSheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 15:35   #32 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
Se non sei capace di montare un ely...comprati un rtf...
Guarda che io credo che su questa cosa ti sbagli di grosso!
MASSI è davvero un grande esperto di montaggio di elicotteri perchè ne ha avuti tra le mani di tutti i tipi, comprati, testati e venduti anche dopo pochi giorni proprio perchè magari non lo soddisfacevano.
MASSI non avrà dalla sua parte la grammatica italiana e certe volte si esprime a pugni ma ti assicuro che sà montare e sopratutto testare davvero un elicottero ! Se lui al campo mi dice lascia perdere...io ti assicuro che lascio perdere perchè se non lo faccio butto i soldi che ha già buttato via lui...
E poi adesso mi schiero un contro che con la solita scusetta del "tira più un pelo di f.... che un carro di buoi... " gli hanno fatto un bel po di pubblicità. Io capisco i produttori che dicono: "ABBIAMO FATTO UN ELY NUOVO; CI METTIAMO UNA BELLA GNOCCA CHE LO PROVA COSI' VI CONVINCETE..." per avere un pochino di seguito. Ma basta co stè furbatine all'italiana...
Stò ELYQ è bruttissimo. E' la brutta copia del raptor dai... (infatti diversi particolari sono proprio gli stessi rimarcati in altro modo) ! Ma poi chi lo prende ed io l'ho avuto tra le mani si rende conto che è un plasticotto con la torre di Pisa sulla testa che la prima volta che lo tiri in terra devi cambiare tutto...
Volare sicuramente vola, ma spacciarlo per un bell'elicottero ce ne vuole eccome... Poi non facciamo nemmeno paragoni con altra roba Align, Thunder Tiger (da cui è stato scopiazzato) Miniature Aircarft o altri perchè proprio non regge !
E adesso andate avanti un pò voi...
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 15:37   #33 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da BlackSheep Visualizza messaggio
Può succedere però..ma non vuol dire che la SAB fa pale del cavolo...
Infatti !
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 15:44   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
Citazione:
Originalmente inviato da jaco-rc Visualizza messaggio
e cmq non esiste che compri un paio di pale che costano 55 euro le prendi sab per non avere problemi e ti ritrovi a limare con la carta vetra,ma stiamo scherzando io le avrei tirate addosso e me le avrei fatte cambiare subito,cavolo compri il meglio per nn avere problemi e poi li hai lo stesso...e come che prendo una ferrari,la pago deve avere una certa qualità,vado a provarla e mi si smonta un sedile....non esiste proprio. poi tornando all vision a me non piaceva e mi ha dato problemi però non bisogna parlare male di un oggetto che non si possiede,o per sentito dire,e io ho visto l'ultima serie che ha un ragazzo che vola ogni tanto al campo,e in effetti pare che non abbia nessun problema e che voli bene,ma non esageriamo a lanciarlo troppo e neanke a denigrarlo,diciamo che vola bene non costa molto e non prende fuoco..purtroppo io non ho avuto una spiacevole esperienza col vision e riporto solo quello che è successo a me,io ora ho logo o rex 500 ho hirobo freya o rex 600 nitro e non ho mai avuto un fottutissimo problema che uno,volano da dio e apparte normalissimi controlli e normale usura in quanto volo ogni giorno mai un problema,certo è che non costano la stessa cosa,il vision ora costa 189 euro da jonathan...mio padre diceva sempre in sardo,, su barattu este carestia...che in poke parole vuol dire se costa poco te lo devi aspettare...
Quoto, precisando però che più che costare poco il vision, credo che costino troppo gli altri.
Riguardo ai problemi, scusami ma ripeto quello che ho detto prima: tutti gli elicotteri hanno problemi.
Devi solo scegliere su quale modello puntare e hai una serie di problemi. Sui modelli che hai mesionato tu io ho solo, oltre al vision, il trex e il logo (pienamente soddisfatto di tutti).
Sia sul logo che sul trex ho avuto problemi.
Il trex sono noti e non ho voglia di ripeterli perchè non sono proprio pochi e sul logo io credo che ci sia una criticità intrinseca sul main gear perchè quando vado a volare ne devo portare con me sempre una o due di ricambio e non mi dire che non conosci questo problema?
In più proprio sul logo che tu hai mensionato e proprio sul problema delle viti delle pale (l'ho già detto nel primo post) ho trovato una vite (solo una) più corta di circa 3mm.
Questo per ripetere che ogni modello ha i sui problemi e nessuno, dico nessuno, che vola sul serio può affermare questa cosa che tu hai detto e che ti riporto "non ho mai avuto un fottutissimo problema che uno" perchè è completamente impossibile e se ti è successo devi accendere un cero da qualche parte ma sicuramente non è successo perchè hai speso molto.
Andrea_m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 15:51   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giampy87
 
Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 230
Citazione:
Originalmente inviato da TomTom78 Visualizza messaggio
Non parliamo poi del voltage regulator che solo per programmarlo ci vuole una laurea e un corso di specializzazione e dopo che si è riusciti funziona anche malissimo...bha!!!
E se devi settare il Rev Max, che fai? Vai a fare il master ad Harvard?
giampy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 15:54   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TomTom78
 
Data registr.: 03-03-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da Tommystre Visualizza messaggio
Guarda che io credo che su questa cosa ti sbagli di grosso!
MASSI è davvero un grande esperto di montaggio di elicotteri perchè ne ha avuti tra le mani di tutti i tipi, comprati, testati e venduti anche dopo pochi giorni proprio perchè magari non lo soddisfacevano.
MASSI non avrà dalla sua parte la grammatica italiana e certe volte si esprime a pugni ma ti assicuro che sà montare e sopratutto testare davvero un elicottero ! Se lui al campo mi dice lascia perdere...io ti assicuro che lascio perdere perchè se non lo faccio butto i soldi che ha già buttato via lui...
E poi adesso mi schiero un contro che con la solita scusetta del "tira più un pelo di f.... che un carro di buoi... " gli hanno fatto un bel po di pubblicità. Io capisco i produttori che dicono: "ABBIAMO FATTO UN ELY NUOVO; CI METTIAMO UNA BELLA GNOCCA CHE LO PROVA COSI' VI CONVINCETE..." per avere un pochino di seguito. Ma basta co stè furbatine all'italiana...
Stò ELYQ è bruttissimo. E' la brutta copia del raptor dai... (infatti diversi particolari sono proprio gli stessi rimarcati in altro modo) ! Ma poi chi lo prende ed io l'ho avuto tra le mani si rende conto che è un plasticotto con la torre di Pisa sulla testa che la prima volta che lo tiri in terra devi cambiare tutto...
Volare sicuramente vola, ma spacciarlo per un bell'elicottero ce ne vuole eccome... Poi non facciamo nemmeno paragoni con altra roba Align, Thunder Tiger (da cui è stato scopiazzato) Miniature Aircarft o altri perchè proprio non regge !
E adesso andate avanti un pò voi...
Quoto completamente e come ho detto prima è una copia uscita molto male del raptor e non aggiungo altro. Le plastiche come ha detto Tommystre sono di m..a e non c'è bisogno di tirarlo a terra perchè viene giù da solo, quando non prende fuoco in volo
TomTom78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 16:16   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loekie
 
Data registr.: 24-12-2008
Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
Citazione:
Originalmente inviato da belmattia Visualizza messaggio
beh io l'ho preso e lasciato li....non ho ancora sentito nessuno che si lamenta di un difetto che a me pare macroscopico.....provate a far scorrere il flybar carrier all'interno della testa....poi ditemi cosa notate..ovviamente scollegando i link poi sappiatemi dire...nessuno ha mai provato a vedere se girando lo stick del ciclico per la circonferenza del cerchio se la testa comincia a girare?

Come già vi ho detto a me delle polemiche non me ne frega porprio nulla...leggo e scrivo ogni tanto solo per poter migliorare il mio bagaglio...
Penso prima di essermi spiegato male, io ho bisogno di capire quanto scritto da belmattia.
Vogliamo per favore rendere un post sul Vision degno di interesse? Se è un difetto, chi ha scritto o chiunque sia in grado, potrebbe spiegarmi questo passaggio e farmi/ci capire cosa è e cosa fà questo macroscopico difetto del Vision? Oppure....perchè è un pregio?

Rispondete numerosi....


Grazie di nuovo...

Giuseppe
loekie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 18:51   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di strat90
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: napoli
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Visualizza messaggio
Ormai entro di rado quando vedo eliq e vision perchè ogni salmo finisce in gloria. Se leggi le considerazioni fatte da me lo puoi capire e quello che tu evidenzi come se fosse un problema io dopo averci ragionato l'ho giudicato geniale. Lo swashplate che lavora su due piani e con rapporti diretti. Questo oltre ad avere ovvi vantaggi si porta dietro quello che per alcuni può essere visto come un problema per me no perché a mio avviso uno dei motivi perchè vola bene è quell'anticipo di fase di circa 3 gradi.
Poi se si vogliono trovare problemi ci sono come in tutti gli eli e questo forum ne è pieno. Dal diffusissimo trex al vecchio raptor e nuovo protos. Puoi scegliere dai clutch, alle code che esplodono ecc.ecc.
Il modellismo è anche questo.
Riguardo a massi69 anch'io ho trovato le viti che indichi più corte e siccome mi piace essere preciso le ho cambiate come ho fatto quando mi é successo con il mio mikado; ma la sicurezza non la capisco puoi anche volare senza dado e ti sfido a sfilare le viti con le pale in trazione.
Riguardo al volo poi scusa ma l'hai provato in overing? Oppure dicci il tuo setup.
Il messaggio è che se un modello non piace si trovano tutti problemi del caso, succede anche a me che alcuni non li sopporto e vedo solo porcherie.
Ma rispettate chi l'ha preso e dice il contrario di quello che alcune parti vogliono a tutti i costi dimostrare e parlo anche ai possessori del vision.

Ho chiamato in ElyQ per farmi spiegare il principio di funzionamento relativo allo swashplate. Quello che hai evidenziato è giusto e hai colto il principio di avere un rapporto di trasmissione 1:1 dai servi al comando del ciclico/collettivo.
Questo genera un compromesso e delle riflessioni.
Il rapporto 1:1 non avendo riduzioni nella trasmissione è più veloce perchè la distanza, a parita di comando, è inferiore (v=s/t mi sono fatto dare un disegno che allego).
Se vedi il disegno è stato simulato un angolo di comando pari a 25 gradi e a parità di spazio del comando del servo, nel caso di swashplate con rapporti tradizionali, si ottengono circa 3mm in meno di corsa comando o se si preferisce 3mm in più di corsa del servo che è pari a circa 10gradi della leva comando.
Inoltre se nel comando non si cambiano i rapporti non vi è nessun ritardo nella trasmissione e questo migliora sicuramente l'intero sistema.
Per ottenere questo tipo di rapporto si è dovuto posizionare la trasmissione su due piani e questo inevitabilmente ha comportato, nel solo comando di alettone, un shift della fase pari a circa 5 gradi a completa escursione come state evidenziando.
Mi dispiace però dirti che ElyQ in questo caso non ritiene sia ne un plus ne' un problema; ma è comunque un errore ma che è del tutto ininfluente nel volo. ElyQ ha preferito i vantaggi del rapporto 1:1 come spiegato sopra e accettare l'errore spiegato.

Ciao Angelo
Icone allegate
elyq no grazie!!-swashplate-2.jpg   elyq no grazie!!-swasplate_alettoni-2.jpg  
__________________
TSA
INFUSION-700 N-E
strat90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 20:41   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loekie
 
Data registr.: 24-12-2008
Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
Ora comincio a capire qualcosa...
Però io vorrei fare un passetto indietro, ovvero a quando belmattia dice:

"...nessuno ha mai provato a vedere se girando lo stick del ciclico per la circonferenza del cerchio se la testa comincia a girare?"

Cosa vuol dire? Se muovo il ciclico per la circonferenza e e la testa inizia a ruotare nasce l'errore di cui parlate?

Ma come si traduce tale errore in un hovering? Ovvero cosa dovrei notare se faccio hovering?

Altra domanda, secondo voi, tale errore è solo un errore dato da ElyQ, oppure tutti i modelli con testa Henseleit e con rapporto dei servi 1:1 potrebbero avere lo stesso errore? Vedi foto sotto...
Perdonate la foto, ma ho dovuto ridurla....

Spero qualcuno mi risponda...grazie,

Giuseppe
Icone allegate
elyq no grazie!!-untitled1.bmp  
loekie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 09, 21:49   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
la mia configurazione e os,marmitta bobby, spartan con jr, rx r7100, lipo 3400, servi savox (volevo provarli) pale sabb, palini sabb 90x30.
il raptor e fatto meglio di sicuro sopratutto nei materiali.
2 anni fa nelle mie parti un signore per un dado fallato delle viti potapale si e' ricucito il braccio non e' tanto facile che scappi una pala perche' non lavora il dado autobloccante ma e' capitato, se e' normale amministrazione per elyq,va be,fin che non succede niente!!
ora veniamo ai tanti difetti del modello: la plastica troppo morbida si fa fatica a distinguere quando si deve fermare con le viti, il pin della puleggia post,materiale scadente col tempo rischia di cedere, sostituito in acciaio g8, gruppo tail rotor holder cambiato con l align coi palini da 90x30 non mi ispiravano gli originali, il tail boom a fine corsa in battuta la cinghia e' troppo tesa col risultato dei cuscinetti e autorot. di breve vita, vite del 3mm tra autorot. e albero principale sotto dimensionata meglio il 4mm che ormai usano tutti gli altri modelli, sul raptor tale vite dopo 50 voli se tranciata. swashplate e gruppo testa materiale troppo morbido, sullo swoshplate ho provato ha controllare se i linkage ball erano serrati e se cera la loctite col risultato un filetto piatto andato (poi riparato) e i lincage ball si spannano facilmente all attacco della chiave brugola, su i crashs lievi il gruppo testa e' da sostituire, nei altri modelli sara abbastanza lo spindol, in crashs pesanti tutti i modelli fan la stessa fine, a meno che siano di plastica caricata che restano al suo posto o ri rompono . taill pitch ridotto all osso non mi piace, un ball links arrivato a meta gambo con l asta si e' aperto in due.
se mi vengon in mente altre cose le postero volentieri perche volare in questi sistemi non mi va propio meglio spender 400e ma che sia un modello,
fortunati certi piloti che dicono che ci fan 200 0 300 voli senza nessun problema.
. certo che chi si monta l ely la primissima volta gli dico poveretto lui, non per l assemblaggio che e' il piu' facile ma per i sistemi e i materiali impiegati. scusate ma preferisco un raptor alla grande. queste sono le mie idee ed esperienze su sto modello, e non per sputtanare un azienda o persone, tutti anno i pro e contro e giudizi diversi e piacimenti diversi.
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
elyQ 45 paolo11 Elimodellismo Principianti 2 03 dicembre 08 19:01
Grazie Signore, grazie!!!! Cesare de Robertis Aeromodellismo 34 04 marzo 08 13:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002