
![]() | #32 (permalink) Top | |
Ciao Tommy Data registr.: 15-10-2005 Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
| Citazione:
![]() MASSI è davvero un grande esperto di montaggio di elicotteri perchè ne ha avuti tra le mani di tutti i tipi, comprati, testati e venduti anche dopo pochi giorni proprio perchè magari non lo soddisfacevano. MASSI non avrà dalla sua parte la grammatica italiana e certe volte si esprime a pugni ma ti assicuro che sà montare e sopratutto testare davvero un elicottero ! Se lui al campo mi dice lascia perdere...io ti assicuro che lascio perdere perchè se non lo faccio butto i soldi che ha già buttato via lui... E poi adesso mi schiero un contro che con la solita scusetta del "tira più un pelo di f.... che un carro di buoi... " gli hanno fatto un bel po di pubblicità. Io capisco i produttori che dicono: "ABBIAMO FATTO UN ELY NUOVO; CI METTIAMO UNA BELLA GNOCCA CHE LO PROVA COSI' VI CONVINCETE..." per avere un pochino di seguito. Ma basta co stè furbatine all'italiana... ![]() Stò ELYQ è bruttissimo. E' la brutta copia del raptor dai... (infatti diversi particolari sono proprio gli stessi rimarcati in altro modo) ! Ma poi chi lo prende ed io l'ho avuto tra le mani si rende conto che è un plasticotto con la torre di Pisa sulla testa che la prima volta che lo tiri in terra devi cambiare tutto... Volare sicuramente vola, ma spacciarlo per un bell'elicottero ce ne vuole eccome... Poi non facciamo nemmeno paragoni con altra roba Align, Thunder Tiger (da cui è stato scopiazzato) Miniature Aircarft o altri perchè proprio non regge ! E adesso andate avanti un pò voi... | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
| Citazione:
Riguardo ai problemi, scusami ma ripeto quello che ho detto prima: tutti gli elicotteri hanno problemi. Devi solo scegliere su quale modello puntare e hai una serie di problemi. Sui modelli che hai mesionato tu io ho solo, oltre al vision, il trex e il logo (pienamente soddisfatto di tutti). Sia sul logo che sul trex ho avuto problemi. Il trex sono noti e non ho voglia di ripeterli perchè non sono proprio pochi e sul logo io credo che ci sia una criticità intrinseca sul main gear perchè quando vado a volare ne devo portare con me sempre una o due di ricambio e non mi dire che non conosci questo problema? In più proprio sul logo che tu hai mensionato e proprio sul problema delle viti delle pale (l'ho già detto nel primo post) ho trovato una vite (solo una) più corta di circa 3mm. Questo per ripetere che ogni modello ha i sui problemi e nessuno, dico nessuno, che vola sul serio può affermare questa cosa che tu hai detto e che ti riporto "non ho mai avuto un fottutissimo problema che uno" perchè è completamente impossibile e se ti è successo devi accendere un cero da qualche parte ma sicuramente non è successo perchè hai speso molto. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-03-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 91
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() | Citazione:
Come già vi ho detto a me delle polemiche non me ne frega porprio nulla...leggo e scrivo ogni tanto solo per poter migliorare il mio bagaglio... Penso prima di essermi spiegato male, io ho bisogno di capire quanto scritto da belmattia. Vogliamo per favore rendere un post sul Vision degno di interesse? Se è un difetto, chi ha scritto o chiunque sia in grado, potrebbe spiegarmi questo passaggio e farmi/ci capire cosa è e cosa fà questo macroscopico difetto del Vision? Oppure....perchè è un pregio? Rispondete numerosi.... Grazie di nuovo... ![]() Giuseppe | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2007 Residenza: napoli
Messaggi: 191
| Citazione:
Ho chiamato in ElyQ per farmi spiegare il principio di funzionamento relativo allo swashplate. Quello che hai evidenziato è giusto e hai colto il principio di avere un rapporto di trasmissione 1:1 dai servi al comando del ciclico/collettivo. Questo genera un compromesso e delle riflessioni. Il rapporto 1:1 non avendo riduzioni nella trasmissione è più veloce perchè la distanza, a parita di comando, è inferiore (v=s/t mi sono fatto dare un disegno che allego). Se vedi il disegno è stato simulato un angolo di comando pari a 25 gradi e a parità di spazio del comando del servo, nel caso di swashplate con rapporti tradizionali, si ottengono circa 3mm in meno di corsa comando o se si preferisce 3mm in più di corsa del servo che è pari a circa 10gradi della leva comando. Inoltre se nel comando non si cambiano i rapporti non vi è nessun ritardo nella trasmissione e questo migliora sicuramente l'intero sistema. Per ottenere questo tipo di rapporto si è dovuto posizionare la trasmissione su due piani e questo inevitabilmente ha comportato, nel solo comando di alettone, un shift della fase pari a circa 5 gradi a completa escursione come state evidenziando. Mi dispiace però dirti che ElyQ in questo caso non ritiene sia ne un plus ne' un problema; ma è comunque un errore ma che è del tutto ininfluente nel volo. ElyQ ha preferito i vantaggi del rapporto 1:1 come spiegato sopra e accettare l'errore spiegato. Ciao Angelo
__________________ TSA INFUSION-700 N-E | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() |
Ora comincio a capire qualcosa... Però io vorrei fare un passetto indietro, ovvero a quando belmattia dice: "...nessuno ha mai provato a vedere se girando lo stick del ciclico per la circonferenza del cerchio se la testa comincia a girare?" Cosa vuol dire? Se muovo il ciclico per la circonferenza e e la testa inizia a ruotare nasce l'errore di cui parlate? Ma come si traduce tale errore in un hovering? Ovvero cosa dovrei notare se faccio hovering? Altra domanda, secondo voi, tale errore è solo un errore dato da ElyQ, oppure tutti i modelli con testa Henseleit e con rapporto dei servi 1:1 potrebbero avere lo stesso errore? Vedi foto sotto... Perdonate la foto, ma ho dovuto ridurla.... Spero qualcuno mi risponda...grazie, Giuseppe |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User |
la mia configurazione e os,marmitta bobby, spartan con jr, rx r7100, lipo 3400, servi savox (volevo provarli) pale sabb, palini sabb 90x30. il raptor e fatto meglio di sicuro sopratutto nei materiali. 2 anni fa nelle mie parti un signore per un dado fallato delle viti potapale si e' ricucito il braccio non e' tanto facile che scappi una pala perche' non lavora il dado autobloccante ma e' capitato, se e' normale amministrazione per elyq,va be,fin che non succede niente!! ora veniamo ai tanti difetti del modello: la plastica troppo morbida si fa fatica a distinguere quando si deve fermare con le viti, il pin della puleggia post,materiale scadente col tempo rischia di cedere, sostituito in acciaio g8, gruppo tail rotor holder cambiato con l align coi palini da 90x30 non mi ispiravano gli originali, il tail boom a fine corsa in battuta la cinghia e' troppo tesa col risultato dei cuscinetti e autorot. di breve vita, vite del 3mm tra autorot. e albero principale sotto dimensionata meglio il 4mm che ormai usano tutti gli altri modelli, sul raptor tale vite dopo 50 voli se tranciata. swashplate e gruppo testa materiale troppo morbido, sullo swoshplate ho provato ha controllare se i linkage ball erano serrati e se cera la loctite col risultato un filetto piatto andato (poi riparato) e i lincage ball si spannano facilmente all attacco della chiave brugola, su i crashs lievi il gruppo testa e' da sostituire, nei altri modelli sara abbastanza lo spindol, in crashs pesanti tutti i modelli fan la stessa fine, a meno che siano di plastica caricata che restano al suo posto o ri rompono . taill pitch ridotto all osso non mi piace, un ball links arrivato a meta gambo con l asta si e' aperto in due. se mi vengon in mente altre cose le postero volentieri perche volare in questi sistemi non mi va propio meglio spender 400e ma che sia un modello, fortunati certi piloti che dicono che ci fan 200 0 300 voli senza nessun problema. . certo che chi si monta l ely la primissima volta gli dico poveretto lui, non per l assemblaggio che e' il piu' facile ma per i sistemi e i materiali impiegati. scusate ma preferisco un raptor alla grande. queste sono le mie idee ed esperienze su sto modello, e non per sputtanare un azienda o persone, tutti anno i pro e contro e giudizi diversi e piacimenti diversi. ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
elyQ 45 | paolo11 | Elimodellismo Principianti | 2 | 03 dicembre 08 19:01 |
Grazie Signore, grazie!!!! | Cesare de Robertis | Aeromodellismo | 34 | 04 marzo 08 13:18 |