Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 marzo 09, 16:21   #101 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GigiX
 
Data registr.: 29-04-2006
Residenza: Varese
Messaggi: 824
Citazione:
Originalmente inviato da loekie Visualizza messaggio
Be effettivamente....io non l'ho capito........anche io sto aspettando questa dann.... spiegazione....

Non sono in attesa con il Vision in mano, poichè non è completamente montato...ma appena possibile farò una verifica....
Se poi è possibile verificare anche senza i servi....a mano be ditemelo voi...

Grazie,
Giuseppe
Detto in parole povere. Quando finisci di settare un modello una prova che bisognerebbe effettuare è quella di ruotare continuamente lo stick del ciclico (ovviamente modello acceso e servi montati). Se ci sono interazioni o impuntamenti fra i comandi (elevator-aileron) il movimento dei servi trascinerà anche il rotore, che in realtà dovrebbe rimanere fermo. Il fatto che il piatto vada su e giù vuol dire che non hai capito di cosa si sta parlando.
GigiX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:29   #102 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loekie
 
Data registr.: 24-12-2008
Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
Citazione:
Originalmente inviato da GigiX Visualizza messaggio
Detto in parole povere. Quando finisci di settare un modello una prova che bisognerebbe effettuare è quella di ruotare continuamente lo stick del ciclico (ovviamente modello acceso e servi montati). Se ci sono interazioni o impuntamenti fra i comandi (elevator-aileron) il movimento dei servi trascinerà anche il rotore, che in realtà dovrebbe rimanere fermo. Il fatto che il piatto vada su e giù vuol dire che non hai capito di cosa si sta parlando.

Cosa vuol dire l'ultima frase....chi ha detto che il piatto va su e giù?
Chi ha detto che no ho capito di cosa stiamo parlando?

Giuseppe
loekie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:29   #103 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
Ciao Andrea
Come ho avuto modo di spiegarti è molto probabile che il problema si presenti non su tutti i modelli in quanto non è un difetto di progetto ma probabilmente una tolleranza di lavorazione disattesa.
Ora per verificare se la propria flybar non è tra quelle che si impunta bisogna sganciarla dai due unibal che la muovono posizionare il rotore in modo che la flybar sia a 90° rispetto al tubo di coda tenerla in piano senza dare incidenza e farla basculare,in questa condizione non si impuntera mai,ora diamo alla flybar una incidenza di 15° a mano e riproviamo a farla basculare se è tra quelle con la tolleranza disattesa si blocca e non bascula.
Come ho gia' avuto modo di dire della cosa ho messo al corrente la ElyQ che ha ringraziato.
Finalmente: il mio non ha questo problema. Ci voleva tanto?
Riguardo ai "Se ne vedi uno volare, prova a chiedergli di farti vedere due tonneaux di fila in linea. " fatti ed è perfetto!

Riguardo a Raviator:
"Uno sfasamento di 5° non può essere del tutto ininfluente; se la precessione giroscopica è di 90° esatti (e questo è da verificare) quando si dà comando di rollio si dovrebbe ottenere un effetto indesiderato anche sull'asse del cabra. Poi siccome a pilotare siamo tutti delle pippe nessuno ci fa caso più di tanto.
Il rapporto 1 a 1 non penso che serva a qualcosa, l'inclinazione della flybar dipende anche dal resto del cinematismo.
L'unico vantaggio evidente di questo sistema è che il piatto ciclico costa molto meno."

Sciocchezze e documentati meglio, scusami delle risposta secca ma è solo per sintesi se no si ripetono sempre le stesse cose, anche perchè lo shift avviene solo per poco.

Ancora per Carlo, quello che dice Gigx è però un'altra cosa ancora. Lui parla di altro?

Ultima modifica di Andrea_m : 04 marzo 09 alle ore 16:32
Andrea_m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:34   #104 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
Citazione:
Originalmente inviato da loekie Visualizza messaggio
Cosa vuol dire l'ultima frase....chi ha detto che il piatto va su e giù?
Chi ha detto che no ho capito di cosa stiamo parlando?

Giuseppe
loekie quoto, io nemmeno sto riuscendo a capire cosa (c.o) vogliono dire!!!! Forse per questa sera ci arriviamo!!!!!!

Forse ho sbagliato a dirgli di spiegare usando parole loro.
Andrea_m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:35   #105 (permalink)  Top
carlogabutti
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Visualizza messaggio
[B]
Ancora per Carlo, quello che dice Gigx è però un'altra cosa ancora. Lui parla di altro?
No è esattamente la stessa cosa che ho spiegato io GigiX e Mattia erano presenti quando ho fatto la prova a Milano
  Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:42   #106 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GigiX
 
Data registr.: 29-04-2006
Residenza: Varese
Messaggi: 824
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Visualizza messaggio
loekie quoto, io nemmeno sto riuscendo a capire cosa (c.o) vogliono dire!!!! Forse per questa sera ci arriviamo!!!!!!

Forse ho sbagliato a dirgli di spiegare usando parole loro.
Loekie non era per te. Era per Andrea_m, che ha risposto dicendo che ha fatto la prova facendo andare il piatto su e giù, e io ho risposto con un esempio che gli fa capire che in 11 pagine che fa il fenomeno non ha nemmeno capito di cosa si stesse parlando.
GigiX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:42   #107 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
No è esattamente la stessa cosa che ho spiegato io GigiX e Mattia erano presenti quando ho fatto la prova a Milano
Hanno difficoltà di linguaggio però!!! La tua si è capita subito la loro no!!!

Grazie comunque e ripeto il mio non ha questo problema.
Forse carlo tu puoi aiutarmi a fare un po' di post costrittivi e cerchiamo di spiegare anche alcune cose che si continuano a dire senza senso, cosa ne dici?
Senza parlare di modelli specifici e senza sparare che il mio eli è meglio, il mio è più lungo ecc. ecc. facendo si confronti ma costruttivi.
Tutti i modelli fin qui esposti volano e che sia per il pilota o che sia per la macchina volano e volano bene!!!! Quindi che ci sia la teoria del calabrone o la scienza più sofisticata partiamo da questo postulato: volano e riescono a volare bene, dal protos al trex al vision.
Parliamo delle differenze senza aggiungere che uno è meglio e l'altro è peggio, ma limitiamoci ai fatti.
Andrea_m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:42   #108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loekie
 
Data registr.: 24-12-2008
Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
Citazione:
Originalmente inviato da carlogabutti Visualizza messaggio
Ciao Andrea
Come ho avuto modo di spiegarti è molto probabile che il problema si presenti non su tutti i modelli in quanto non è un difetto di progetto ma probabilmente una tolleranza di lavorazione disattesa.
Ora per verificare se la propria flybar non è tra quelle che si impunta bisogna sganciarla dai due unibal che la muovono posizionare il rotore in modo che la flybar sia a 90° rispetto al tubo di coda tenerla in piano senza dare incidenza e farla basculare,in questa condizione non si impuntera mai,ora diamo alla flybar una incidenza di 15° a mano e riproviamo a farla basculare se è tra quelle con la tolleranza disattesa si blocca e non bascula.
Come ho gia' avuto modo di dire della cosa ho messo al corrente la ElyQ che ha ringraziato.
Non avevo visto questo post....
nel mio modello ho notato qunto spiega il buon carlo, e succede appunto che la flybar si blocca. Pensai allora "be + avanti a modello terminato vedai che succederà". Ora che so che non va bene chiedo...cosa andrebbe fatto?

Ora capite perchè avevo bisogno di informazioni?

Il problema è ben evidente anche senza servi....

Grazie,
Giuseppe
loekie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:45   #109 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GigiX
 
Data registr.: 29-04-2006
Residenza: Varese
Messaggi: 824
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea_m Visualizza messaggio
Hanno difficoltà di linguaggio però!!! La tua si è capita subito la loro no!!!

Grazie comunque e ripeto il mio non ha questo problema.
Forse carlo tu puoi aiutarmi a fare un po' di post costrittivi e cerchiamo di spiegare anche alcune cose che si continuano a dire senza senso, cosa ne dici?
Senza parlare di modelli specifici e senza sparare che il mio eli è meglio, il mio è più lungo ecc. ecc. facendo si confronti ma costruttivi.
Tutti i modelli fin qui esposti volano e che sia per il pilota o che sia per la macchina volano e volano bene!!!! Quindi che ci sia la teoria del calabrone o la scienza più sofisticata partiamo da questo postulato: volano e riescono a volare bene, dal protos al trex al vision.
Parliamo delle differenze senza aggiungere che uno è meglio e l'altro è peggio, ma limitiamoci ai fatti.
Mi sa che hai problemi seri, ragazzo. Ora che hai capito qual'è il problema, fattela da solo la pubblicità al coso.
GigiX non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 09, 16:47   #110 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Bellissimo....ancora ancora....

La mia risposta non quota nessuno....ma che robba!!



....al coso.....
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
elyQ 45 paolo11 Elimodellismo Principianti 2 03 dicembre 08 19:01
Grazie Signore, grazie!!!! Cesare de Robertis Aeromodellismo 34 04 marzo 08 13:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002