Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 febbraio 09, 00:25   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di strat90
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: napoli
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Caro Luca non vuoi proprio capire:la differenza e' che e' un Vision punto e basta.Se la elyq nasceva prima di sicure avrebbero detto che il vision erta stato il primo a sbarcare sulla luna.Comunque dal video non si vede nulla e sono prove fatte alla cavolo.
Infatti il Vision non si vede il trex si


Ciao Angelo
__________________
TSA
INFUSION-700 N-E
strat90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 00:29   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Caro Luca non vuoi proprio capire:la differenza e' che e' un Vision punto e basta.Se la elyq nasceva prima di sicure avrebbero detto che il vision erta stato il primo a sbarcare sulla luna.Comunque dal video non si vede nulla e sono prove fatte alla cavolo.
forse quello che non e stato chiaro che,il video e solo un gioco,non e certamente questo video a confermare delle certezze.
marcello137 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 00:37   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da marcello137 Visualizza messaggio
forse quello che non e stato chiaro che,il video e solo un gioco,non e certamente questo video a confermare delle certezze.
Chiaro mi pare ovvio,ma c'e' gente che quando parli di vision guai ad esprimere un giudizio contrario.Guarda caso pero' tali persone conoscono tutte persone coinvolte nel progetto dell'ely ed non essendo piu' un bambino alle favole ci credo poco.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 00:41   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di strat90
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: napoli
Messaggi: 191
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Chiaro mi pare ovvio,ma c'e' gente che quando parli di vision guai ad esprimere un giudizio contrario.Guarda caso pero' tali persone conoscono tutte persone coinvolte nel progetto dell'ely ed non essendo piu' un bambino alle favole ci credo poco.

Nessuno ha parlato di favole sono certezze................


Angelo
__________________
TSA
INFUSION-700 N-E
strat90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 00:43   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da strat90 Visualizza messaggio
Nessuno ha parlato di favole sono certezze................


Angelo
Si se sono come quele del video postato auguri per le vostre certezze.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 08:39   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Perlix
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 323
Citazione:
Originalmente inviato da strat90 Visualizza messaggio
Infatti il Vision non si vede il trex si


Ciao Angelo
la prossima volta dovete usare un grand'angolo, altrimenti il vision esce fuori dalla visuale..... apparte gli scherzi, molti valutano solo il peso, dimeticandosi altre cose, come ad esempio il diverso rapporto corona pignone nettamente + favorevole, permesso ovviamente dal peso e dal fatto che a 1900 giri fai tutto, provate a far girare un rex600 a 1900 giri......, vi prego pero', senza polemiche, parlo di dati di fatto.
Enrico
__________________
-----Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...... ------
N.1 Minititan n1.trex450v2-Hughes 500/Airwolf,Gaui425, EP100,Trex 500 brain v2 ,Blade msr,trex450v3 finto,rappy 50,Dx7,4 aerei, Moglie, Figlia di 5 anni e Mutuo di 20..
Perlix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 10:48   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giampy87
 
Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 230
Citazione:
Originalmente inviato da Perlix Visualizza messaggio
la prossima volta dovete usare un grand'angolo, altrimenti il vision esce fuori dalla visuale..... apparte gli scherzi, molti valutano solo il peso, dimeticandosi altre cose, come ad esempio il diverso rapporto corona pignone nettamente + favorevole, permesso ovviamente dal peso e dal fatto che a 1900 giri fai tutto, provate a far girare un rex600 a 1900 giri......, vi prego pero', senza polemiche, parlo di dati di fatto.
Enrico
vieni al mio campo di volo e ti faccio vedere con il t-rex 600 cosa ci faccio a 1950 giri.....

Giampaolo
giampy87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 11:11   #48 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Matera
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da luca bianchessi Visualizza messaggio
va beh ragazzi, il perchè sto vision sale più velocemente del t-rex (tolto il peso) melo dovete proprio spiegare.è posseduto??.......
la differenza tra due rotori non si nota nella velocità di salita (a parità di motore, carburazione, marmitta e miscela)......
Luca... io non so cosa stai dicendo... è una delle prove che si può fare per rilevare la trasmissione della coppia ed è l'unica si può fare in maniera comparativa.
Riguardo alla velocità non è solo questione di peso (che non è per niente da sottovalutare visto che parliamo di quasi 270g a parità di configurazione e io l'ho misurato con il mio trex... praticamente identico) ma di rapporti come ha detto perlix...ma soprattutto per la struttura del telaio, come è spiegato sul sito e come è facilmente deducibile per chi c'è l'ha. La coppia e controcoppia in un eli hanno delle dinamiche trasversali, quindi la stupida struttura con due fianchi è assolutamente...stupida!!
La parte superiore e sullo stesso piano (che contemporaneamente risulta una traversa) vi è la trasmissione e la controcoppia.
La cosa che mi ha fatto sempre ridere (e io non l'ho mai montato) è la soluzione di alcune aziende tipo la TT con il raptor.... aveva previsto sulla V2 il piano in carbonio sul carrello cosa doveva evitare che non si storca il carrello ovviamente qualcosa faceva.... ma molto poco... ma al contrario faceva soprattutto bene ai ricambi della TT.

Per toratora72...io che ti sembri strano o no... non conosco nessuno neanche i piloti elyq che stanno scrivendo e tanto meno i sig. di eliq. Ho solo avuto diversi contatti tramite PM con perlix che saluto, con felice e con marchies che mi chiedeva consigli sui trimmaggi del vision.
Il vision non ha una piccola differenza sul volo ma è così enorme che ci si accorge subito... è come per chi ama la corsa con le auto e sale su una Panda e poi su una Ferrari...

Caro Luca....riguardo al peso poi.... nel 3D è assolutamente fondamentale, è una spiegazione che ho già fatto su un altro post relativo allo smart-carb e anche in quella discussione si diceva .... che il peso non conta molto... ti rifaccio lo stesso calcolo, già fatto in quel post, ma dimensionato sulla differenza di peso trex (o altre macchine...qualcuno parla anche di vibe50???? ovviamente è sempre personale il giudizio il vibe...quello si che non mi piace per niente...come ho già detto in altre occasione nel design della cappottina il mio elettrauto avrebbe fatto meglio).

Faccio la stessa ipotesi di realizzare un the wall a circa 20Km, velocità questa che si raggiunge con estrema facilità (lo stesso può valere per il metronomo o i tic-toc laterali)... i famosi 270g (parlo sempre di macchine ben ottimizzate) diventano 54Kg.... mi vuoi dire che nella dinamica del volo non ti accorgi in maniera spettacolare della differenza??????

Il baricentro poi del V50 è circa 30mm più vicino rispetto al trex, in un eli è fondamentale che il peso e quindi il baricentro sia vicino... aggiungi poi che la soluzione dei servi "in piedi" e molto vicino al rotore e... il baricentro ne risulta ancora migliorato (tieni conto che con gli attuali servi tipo JR parliamo di quasi 130g spostati vicino al rotore). I servi di quasi tutti gli eli li mettono in giro per l'eli con vari rinvii ecc., anche in questo caso immagina 130-150g lontano dal rotore di circa 100mm in più rispetto al rotore...puoi immagginare la leva di quasi 100mm e con 150g e con la velocità?????
Non voglio poi aprire una discussione sul collegamento diretto dei servi con il comando e quello realizzato tramite rinvii e rapporti.
Il v50 non è eccezionalmente favoloso perchè... stiamo parlando del sesso degli angeli... perchè, a mio avviso, è stato disegnato come doveva.
Poi noi modellisti (e in questo caso mi includo) siamo con i para occhi e neanche le cose ovvie ci smuovono...ma forse anche questo mercato sta cambiando....e io sono tra quelli che ha catturato i segnali che eliq ha voluto lanciare.

L'unica pecca che ha la struttura concepita sul v50 è la poco rigidità strutturale nella direzione dell'elevatore...per questo ritengo che un grande salto di prestazioni si farà ancora con il terzo cuscinetto che hanno previsto perchè unirà e irrigidirà la struttura proprio in quella direzione.
A differenza di quanto hai detto il terzo cuscinetto sulla maggiorparte dei modelli apporta una piccola miglioria, nel caso del v50, credo, sarà importate come hanno detto... però qui non mi sbilancio perchè non l'ho provato e quindi faccio solo deduzioni teoriche.

No Vision, No Party

Ultima modifica di Free064 : 04 febbraio 09 alle ore 11:20
Free064 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 12:31   #49 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2008
Messaggi: 33
Citazione:
Originalmente inviato da giampy87 Visualizza messaggio
vieni al mio campo di volo e ti faccio vedere con il t-rex 600 cosa ci faccio a 1950 giri.....

Giampaolo


Gianpaolo per fortuna che a pilotare il T-REX 600 con metà serbatoio, per alleggerirlo, eri proprio tu...
La configurazione del tuo T-REX la tieni in firma, quindi al top!!!!

Ciaooooooo
flying flying non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 09, 12:46   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giampy87
 
Data registr.: 07-06-2008
Messaggi: 230
we sarè, forse non sono stato molto chiaro; l'elyq è un ottimo modello,preciso,dal design innnovativo, SICURAMENTE più reattivo del 600 e con costi di gestione INFERIORI.
Quello che volevo dire è che pare che senza vision nn si possa volare, pure il 600 vola anche se nn potrà mai in termini di reattività raggiungere i livello del vision 50.

P.S.: Giampaolo con la M!
giampy87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
In quanti siamo con Vision 50 Ely Q marchies Elimodellismo Acrobazia 521 07 marzo 09 20:59
Vision 50 Jonathan_modellismo Spazio Commercianti 0 31 ottobre 08 19:42
Vision 50 draky Elimodellismo Acrobazia 20 10 agosto 08 12:00
Vision 3D artu Aeromodellismo 11 13 dicembre 07 19:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002