Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 gennaio 09, 00:19   #51 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Matera
Messaggi: 278
Rendimenti

Citazione:
Originalmente inviato da nigel_uno Visualizza messaggio
Free064, il tuo ragionamento è più o meno corretto se si utilizzassero per i due setup (come già scritto e precisato) lo stesso tipo di batterie (e nello specifico non solo quelle), mentre cosi non e'!!!!

Una lipo da 2500 scaricata a 20C ha la stessa vita utile di una lipo da 3700 dalle stesse caratteristiche scaricata sempre a 20C!!!!!!!!!!

Lo stesso ragionamento vale per i regolatori e motori.

La differenza di efficienza fra i due setup è veramente irrisoria se i componenti impiegati in ciascuna configurazione vengono scelti e fatti lavorare entro le relative specifiche!

Poi, come hai giustamente scritto tu, uno monta e vola!

Ciao
Si...ma credo che l'errore (e mi viene confermato dalle temperature rilevate da carlo) sia dato dal fatto che ho ipotezzato una corrente di assorbimento massima e continua...in effetti e pensandoci un po' (tieni conto che ho poco dimestichezza con gli elettrici) le correnti sono impulsive e raggiungono i livelli massimi per brevi istanti...allora tutto quello che dici e' giusto e il modello che stavo cercando di ipotizzare è completamente sbagliato...

Riguardo, poi, a chi dice che alla fine la configurazione è paritetica, bhe scusa non ha riflettuto abbastanza per me è molto meglio usare la versione da 4 celle.

Perche' non si deve sottovalutare un problema molto importante al giorno d'oggi e della quale bisognerebbe prendere più coscienza.
Una configurazione da 4 inquina meno di una configurazione da 6 e non tanto nel processo di produzione quanto in quello di smaltimento una volta che si è esaurita...

Io ritengo quindi che se i costi sono molto simili e il modo di volare non subisce delle sostanziali differenze ci si dovrebbe orientare sulle 4c.

Ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao.
Free064 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 00:33   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da Free064 Visualizza messaggio
Si...ma credo che l'errore (e mi viene confermato dalle temperature rilevate da carlo) sia dato dal fatto che ho ipotezzato una corrente di assorbimento massima e continua...in effetti e pensandoci un po' (tieni conto che ho poco dimestichezza con gli elettrici) le correnti sono impulsive e raggiungono i livelli massimi per brevi istanti...allora tutto quello che dici e' giusto e il modello che stavo cercando di ipotizzare è completamente sbagliato...

Riguardo, poi, a chi dice che alla fine la configurazione è paritetica, bhe scusa non ha riflettuto abbastanza per me è molto meglio usare la versione da 4 celle.

Perche' non si deve sottovalutare un problema molto importante al giorno d'oggi e della quale bisognerebbe prendere più coscienza.
Una configurazione da 4 inquina meno di una configurazione da 6 e non tanto nel processo di produzione quanto in quello di smaltimento una volta che si è esaurita...

Io ritengo quindi che se i costi sono molto simili e il modo di volare non subisce delle sostanziali differenze ci si dovrebbe orientare sulle 4c.

Ovviamente questo è il mio punto di vista.

Ciao.

Elimodellista Verde? sarai mica un Visitor...... scusa la battuta...ma

non avrei mai pensato - erroneamente e superficialmente - di leggere post

che tenevano in considerazione anche l'aspetto ambientale.
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 00:59   #53 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Matera
Messaggi: 278
Verde

Citazione:
Originalmente inviato da belmattia Visualizza messaggio
Elimodellista Verde? sarai mica un Visitor...... scusa la battuta...ma

non avrei mai pensato - erroneamente e superficialmente - di leggere post

che tenevano in considerazione anche l'aspetto ambientale.
No, non sono verde anche perche' volo nitro... E non è il massimo...

Ma se le 4c hanno le stesse prestazioni e il costo è molto simile (do' per buono quello che ha rilevato carlo) considerare l'aspetto ambientale fa la differenza.
Una sola batteria stilo al cadmio (per esempio) per smaltirla occorrono quasi 80 anni e le batterie ai polimeri non scherzano...

Se la benzina costasse 50 volte di più e avessimo la tecnologia per fare 50 volte di più di quanto facciamo ora...apparentemente sembra non sia cambiato nulla ma la differenza e' enorme...

Ciao
Free064 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 01:46   #54 (permalink)  Top
Chiusa
 
Data registr.: 10-04-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 156
scusa la mia ignoranza
ma smaltire una 4s o una 6s che il peso è praticamente lo stesso mi sa che non cambia proprio nulla
se volessimo inquinare meno il nostro pianeta dovremmo fare ben altro

quindi io resto per come i costruttori di questi modelli hanno studiato su quali batterie piu ideali usare.

ciao
GZModel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 01:49   #55 (permalink)  Top
Rivenditore - HeliUp
 
Data registr.: 14-02-2005
Messaggi: 1.089
Faccio quello che mia nonna chiamava il conto della serva; ma se le due batterie in oggetto pesano uguale quale è la differenza nello smaltirle?
Pesando uguale e avendo + o - gli stessi Wh ed usando la stessa chimica ne consegue che avranno un contenuto di "materiale inquinante" molto molto simile, a prescindere dal fatto che siano 4 o 6S



Corrado
Heliup non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 02:10   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tarzanboy
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Cividale del Friuli-Pisa
Messaggi: 566
taz

Volo spettacolare...a dir poco!
Complimenti a Pilota e Meccanico!
Taz
__________________
Hirobo SST Eagle 2 Gasser----Freya 90 OPII----T450PRO----HEIM----
tarzanboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 09, 07:27   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: Matera
Messaggi: 278
Verde

Citazione:
Originalmente inviato da belmattia Visualizza messaggio
Elimodellista Verde? sarai mica un Visitor...... scusa la battuta...ma

non avrei mai pensato - erroneamente e superficialmente - di leggere post

che tenevano in considerazione anche l'aspetto ambientale.
Citazione:
Originalmente inviato da GZModel Visualizza messaggio
scusa la mia ignoranza
ma smaltire una 4s o una 6s che il peso è praticamente lo stesso mi sa che non cambia proprio nulla
se volessimo inquinare meno il nostro pianeta dovremmo fare ben altro

quindi io resto per come i costruttori di questi modelli hanno studiato su quali batterie piu ideali usare.

ciao
Non ho sufficienti dati per stabilirlo con certezza...ma se e' come dici hai perfettamente ragione...forse carlo, se ha i data sheet delle batterie, può dirci di più. Non si può fare un solo ragionamento di peso...che comunque e' inferiore di 14gr, se poi fosse tutto di materiale attivo, non e' per niente poco (avevo fatto l'esempio di una batteria da 1,5v ministilo ha la capacita' di inquinare circa 1mq di terreno e per circa 80 anni...una sola).

Poi hai perfettamente ragione se il produttore ha testato...e se le configurazioni poi non esprimono le stesse performance e' proprio inutile discutere.
Ho premesso che do' per scontato che carlo abbia fatto dei test che riportavano come simili le configurazioni.

Confermo poi, come ho gia' detto, che uno prende monta e vola...

Ciao
Free064 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 09, 14:09   #58 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-01-2009
Messaggi: 33
Scusatemi per l'introduzione tardiva, ma mi chiedevo come mai nessuno parlasse delle 5 celle?!
Ken79 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
protos ????? gianguidom2006 Elimodellismo Motore Elettrico 37 25 ottobre 09 20:10
video io e il mio protos... marcofavar Elimodellismo in Generale 18 04 gennaio 09 23:08
Protos maui80 Elimodellismo in Generale 26 03 dicembre 08 01:25
batterie protos... giampy87 Elimodellismo in Generale 5 09 luglio 08 21:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002