
![]() | #41 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Setup 4S Potenza di picco tipica su un classe 500: 1200Watt 1200Watt = 14.8V x 81 Amps Per un pacco Lipo da 3700mAh 33C si tratta 'solo' di sopportare picchi di assorbimento per 22C Setup 6S Potenza di picco tipica su un classe 500: 1200Watt 1200Watt = 22.2V x 54 Amps Per un pacco Lipo da 2500mAh 25/33C (e si parla di Lipo con caratteristiche migliori addirittura 38C!!!) si tratta di sopportare picchi di assorbimento per 22C Mi sembra che come numeri siamo li....... Le efficienze dei motori della stessa classe con divesi Kv mi pare sia la stessa (fonte Kontronik) Puoi darmi un'idea della perdita di efficienza di un setup rispetto all'altro considerando solo quelle relative ai cavi ed ai regolatori? Va bene anche un'idea di massima (10%, 20%, 80%......) Giusto per poterci ragionare un pò.... Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top |
User |
Una precisazione (anche se ho già scritto questo dettaglio): parliamo naturalmente di setup 4S e 6S con pacchi batteria da 3700mAh (4S) e 2500mAh (6S) Il discorso sarebbe completamente diverso (e farei più o meno le stesse osservazioni di Free064 al quale probabilmente è sfuggito questa fondamentale differenza) nel caso si utilizzassero pacchi batteria di UGUALE capacità sia per il setup 4S che per il 6S. Ciao
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ vision 50 & os hyper,vision 50 & novarossi rex 57, T-rex 600N Pro,T-rex 500,Protos 500,Beam E4 e tanta voglia di far bene... | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2008 Residenza: Matera
Messaggi: 278
| Efficienze Citazione:
Questi 27A in più che ora si hanno sul circuito ti abbassano tutti i rendimenti (compreso il regolatore e motore) in ragione quadratica (e parlo sempre di calcoli molto approssimativi e di tipo statico). Faccio un esempio pratico per meglio capire: Parità del circuito alimentato... e supponendo di avere stesse lunghezze dei cavi di collegamento e stessa sezione del cavo del motore (avvolgimento) e stesse resistenze interne del regolatore (parlo solo della rdson del mosfet interno e sempre considerando solo la condizione statica). Proviamo a scrivere qualche numero: Ipotizziamo che le resistenze di collegamento (comprese quelle di contatto) siano di circa 0.015 Hom. La Rdson dei mosfet sia (ipotizziamo abbiano usato un FDB7030L RDSon=0.015 a temperatura di funzionamento) e siano 8 in parallelo RDson Totale = 0.001875. La resistenza interna del motore sia di altri 0.015 Hom (parlo dell'avvolgimento) abbiamo: Wt=0.008*27^2+0.015*27^2+0.00125*27^2=8.832+10.935 +1.366875=22W circa Allora dal punto di vista del consumo energetico potrebbe sembrare ininfluente ma il problema è che abbiamo circa 10W sul motore e circa 1.4W sul regolatore (parlo sempre di perdite statiche perchè quelle reali saranno abbastanza maggiori) porteranno ad un incremento della temperatura dei componenti di molti gradi (nel caso del regolatore circa 15° in più, considerando solo i 1.4W di perdita) del motore di più. Le batterie poi (anche se disegnate per erogare tranquillamente quelle correnti) avranno anche loro un maggiore aumento della temperatura. Le conseguenze sono una diminuzione della vita dei circuiti (tieni conto che, per esempio, far lavorare un componente elettronico a circa 70° gradi per un giorno equivale a farlo lavorare per circa 3 mesi a temperatura ambiente... si usa questo principio quando si fa' il test di Burn-in, cioè di invecchiamento, per evidenziare i problemi di gioventù tipici dei componenti elettronici).... Allora tutto questo perchè? Non vi sono grandi differenze di peso, non vi sono grandi differenze di prezzo (tenendo conto, poi, che sicuramente la vita delle batterie non sarà lo stesso) e non vi è nessun sostanziale miglioramento delle prestazioni. Cosa ne pensi? Sarebbe interessante che carlogabutti potesse misurare la temperatura che raggiungono i componenti in oggetto e poi possiamo ricalcolarci (spendendo un po' di tempo) le conseguenze sugli stessi. Nigel_uno... ovviamente è solo didattica la nostra discussione e prendila come tale.... poi uno monta e vola... ![]() Ciao... | |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
A pg.1 post N°7 ci sono i dati che vuoi di temperature a inizio e fine volo. | |
![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-11-2008 Residenza: Matera
Messaggi: 278
| Temperatura Citazione:
Le temperature sono abbondantemente sotto i minimi di guardia e non occorre assolutamente farsi altre "mast...zioni" mentali. A questo punto credo non ci siano dubbi... Ciao ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Una lipo da 2500 scaricata a 20C ha la stessa vita utile di una lipo da 3700 dalle stesse caratteristiche scaricata sempre a 20C!!!!!!!!!! Lo stesso ragionamento vale per i regolatori e motori. La differenza di efficienza fra i due setup è veramente irrisoria se i componenti impiegati in ciascuna configurazione vengono scelti e fatti lavorare entro le relative specifiche! Poi, come hai giustamente scritto tu, uno monta e vola! ![]() Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top | |
User | Citazione:
facendo 2 conti a spanne da quel che ricordo poi se uno ha i dati sotto mano li fa meglio ricordando circa 91 denti della corona per fare 3d con 4s serve un oignone da 18 denti e naturalmente il motore deve reggere gli A in più se no cola.
__________________ vision 50 & os hyper,vision 50 & novarossi rex 57, T-rex 600N Pro,T-rex 500,Protos 500,Beam E4 e tanta voglia di far bene... Ultima modifica di marcofavar : 14 gennaio 09 alle ore 21:11 | |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top |
Chiusa Data registr.: 10-04-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 156
![]() |
ciao Carlo la mia la conosci gia motore di scatola 6s evo25 si risparmiano soldi perchè il motore costa un c... e va più FORTE meno male che Seba ha dei bei pollici se no la differenza si vedrebbe di piu se mi dici che queste prove sono un ottimo passa tempo concordo con te ma non dire che va uguale abbiamo visto come va il protos 6s ciao e ciao Lucaaaaaa...... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
protos ????? | gianguidom2006 | Elimodellismo Motore Elettrico | 37 | 25 ottobre 09 20:10 |
video io e il mio protos... | marcofavar | Elimodellismo in Generale | 18 | 04 gennaio 09 23:08 |
Protos | maui80 | Elimodellismo in Generale | 26 | 03 dicembre 08 01:25 |
batterie protos... | giampy87 | Elimodellismo in Generale | 5 | 09 luglio 08 21:09 |