Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 aprile 09, 11:10   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: milano
Messaggi: 752
magari giusto per... cambia candela, ingrassa un ciccio e via ;)
playmake non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 09, 11:35   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikdima
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 100
Citazione:
Originalmente inviato da playmake Visualizza messaggio
magari giusto per... cambia candela, ingrassa un ciccio e via ;)
hehe! grazie del suggerimento!!
Buona giornata,
Michele
mikdima non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 09, 19:37   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piloto-ely
 
Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da playmake Visualizza messaggio
magari giusto per... cambia candela, ingrassa un ciccio e via ;)
Montare il carb smart?

Ciaooo..
piloto-ely non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 09, 21:43   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikdima
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 100
Citazione:
Originalmente inviato da piloto-ely Visualizza messaggio
Montare il carb smart?

Ciaooo..
non me ne hanno parlato benissimo... mi hanno detto che continua ad andare su e giu'... è vero?
mikdima non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 09, 18:55   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Ciao Mikdima,

L'anno scorso ho avuto un problemaccio col mio OS e più di una spenta con conseguenze alterne (dal "non si è rotto nulla c'ho le palle per l'auto" al "che disgrazia, sono un miserabile ho rotto tutto") e diverse candele bruciate.

Controlla se la candela dopo la spenta è in perfette condizioni o è come "sabbiata". nel secondo caso sei sicuramente magro.
Altra considerazione: la temperatura potrebbe salire se la tenuta della testa non è perfetta. Causa "calde" si potrebbe verificare un leggero svergolamento della testa e la tenuta va a farsi benedire. Controlla se ci sono sfiammate sul carter (non chiedetemi come lo so ).

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 09, 01:03   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikdima
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 100
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Visualizza messaggio
Ciao Mikdima,

L'anno scorso ho avuto un problemaccio col mio OS e più di una spenta con conseguenze alterne (dal "non si è rotto nulla c'ho le palle per l'auto" al "che disgrazia, sono un miserabile ho rotto tutto") e diverse candele bruciate.

Controlla se la candela dopo la spenta è in perfette condizioni o è come "sabbiata". nel secondo caso sei sicuramente magro.
Altra considerazione: la temperatura potrebbe salire se la tenuta della testa non è perfetta. Causa "calde" si potrebbe verificare un leggero svergolamento della testa e la tenuta va a farsi benedire. Controlla se ci sono sfiammate sul carter (non chiedetemi come lo so ).

Saluti
Andrea
ciao Andrea,
grazie delle dritte... altra conseguenza (scoperta dopo) della scaldata, oltre allo spegnimento, è stato il deterioramento di un cuscinetto di banco...
ora li ho cambiati entrambi, e un amico fidato ha smontato e rimontato tutto il motore... da allora ho fatto 4-6 voli tenendolo un po' grasso (crociera 86°C, tic toc max. a 105°C) e pare non si spenga piu'... ora posso ri-lanciarmi...

Buona serata!
Michele
mikdima non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 09, 21:23   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: busto arsizio
Messaggi: 97
Invia un messaggio via MSN a ILCHRY79
ciao sul mio os 50 la temperatura max a 1800 giri e dopo qualche tic toc e di ciraca 97 gradi quindi credo che vada bene il mio dubbio sorge dal fatto che mettendo il dito sul tappo del carter nn riesco a tenerlo x + di 3/4 sec e normale?se no cosa dovrei fare?Scusate ma con lo scoppio sono 1 novizio c e l ho da qualche mese
ILCHRY79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 12:10   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Valdisieve-Rufina (Fi)
Messaggi: 359
Io non ho mai avuto un sensore di temperatura, xro' non ne ho neppure mai sentito l'esigenza... volo da un anno con il solito motore e molto molto arzillo(tanto che tutti mi dicono che rischio di sbiellare ) e in questi giorni l'ho smontato x un controllo...Niente di niente, ne un graffio ne una scaldata e pure la fascia e' buonissima...
Io faccio in modo che su tutti i passaggi degli spilli (minimo-medio-max) il motore stia x imballassi e da li tolgo poco a tutti, poi x darmi una certezza dito su piu' parti del motore...

al limite tengo lo spillo del Max un po' piu' chiuso (sempre nei limiti) ma con il medio bello grasso cosi' che ogni volta che con lo stich del gas passo dal centro (punto in cui il rotore e' ad zero gradi e quindi non sotto sforzo) il motore prende quella miscela in piu' x dare una rinfrescatina al motore..
leowhymengo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 19:55   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikdima
 
Data registr.: 01-05-2008
Residenza: Milano
Messaggi: 100
Citazione:
Originalmente inviato da ILCHRY79 Visualizza messaggio
ciao sul mio os 50 la temperatura max a 1800 giri e dopo qualche tic toc e di ciraca 97 gradi quindi credo che vada bene il mio dubbio sorge dal fatto che mettendo il dito sul tappo del carter nn riesco a tenerlo x + di 3/4 sec e normale?se no cosa dovrei fare?Scusate ma con lo scoppio sono 1 novizio c e l ho da qualche mese
Ciao,
in realtà io vado un po' di piu' (2100 giri), e il motore arriva dagli 86, massima 107 di solito (ho il termometrino che registra la temperatura massima)... tranne quando ho preso la scaldata che era sui 130...
Le ultime due volte dopo la scaldata era un po' scadente il rendimento (e la temperatura infatti e' rimasta tipo 86 gradi, poi ho aperto due tacchettine ed è salita di botto a 105, ma ho paura a tirarlo)... Mi piacerebbe provare il carbsmart... almeno dovrei tenere piu' costante la temperatura e non aver paura di chiedere al motore da un lato e preoccuparmi di scaldarlo dall'altro...

Ad ogni modo la zona cuscinetti non dovrebbe essere caldissima... puo' essere segno di un cuscinetto andato (che quindi fa piu' attrito di quel che dovrebbe), ma bisognerebbe "sentir andare" il motore per potersi sbilanciare... per caso senti un rumore un po' metallico quando il motore e' in funzione?
mikdima non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 maggio 09, 23:00   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: busto arsizio
Messaggi: 97
Invia un messaggio via MSN a ILCHRY79
MMM nn mi pare ci sia un rumore metallico il motore e praticamente nuovo avra una 20 di pieni circa.cmq al prossimo volo staro ben attento al rumore^^.ma il calore del carter nn potrebbe dipendere dal fatto che sono magro di minimo?
ILCHRY79 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
os 50 hyper carburazione... marcofavar Elimodellismo in Generale 73 08 agosto 09 15:06
Carburazione align %0 Hyper + foto candela playmake Elimodellismo in Generale 21 12 aprile 09 18:21
caldo...umidita'..e carburazione os hyper!! rigo16 Elimodellismo in Generale 26 30 giugno 08 14:23
Aiuto X La Carburazione Os Hyper 50 aviomax@tiscali.it Elimodellismo in Generale 5 04 luglio 06 19:38
Carburazione OS50 Hyper Joso Elimodellismo in Generale 6 13 giugno 06 00:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002