
![]() | #51 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-06-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 2.683
|
Due ulteriori ipotesi: 1) Da quanto ho capito dal primo post, il modello non si è neanche alzato perchè eri in negativo col collettivo. Se la direzione di lavoro del giro fosse stata impostata male (rev / Normal), il modello a terra non riusciva a ruotare su se stesso (pattini piantati nel terreno), ma viste le notevoli escursioni che possono fare i palini di coda del Protos, la coda avrebbe spinto con moltissima forza da un lato senza possibilità di sfogo dell'energia causando la rottura. L'inversione di funzionamento del giro può anche capitare ai più esperti, anche a me è capitato (e non solo quando ero agli inizi ![]() 2) Se il collarino di fissaggio superiore dell'albero al telaio fosse stato posizionato male o non stretto, con passo negativo tutto il rotore avrebbe potuto scendere all'interno del telaio con anche la corona che é fissata all'albero. La cinghia avrebbe scavallato in alto e se si fosse da un lato bloccata contro qualcosa del telaio, il Pignone del motore avrebbe tirato la cinghia verso di se e di conseguenza tutto blocco di coda sarebbe stato "strappato" verso l'interno del telaio con conseguente rottura. Chiedo scusa per tutte le mie ipotesi ma da possessore di un Protos ci terrei a capire se la causa può essere stata qualcosa a cui ho già pensato in fase di montaggio e di controlli periodici o se ci sono cose a cui non ho ancora pensato e che potrebbero farmi fare un crash del modello. (sfrutto gli sbagli degli altri per evitare di farne io. Non sarà carino ma è molto utile !!). Visto che con ormai più di cento voli del Protos non mi sono mai succesi i vari problemi che leggo, vorrei anche capire, perchè per natura sono curioso. Magari potrei anche dare dei suggerimenti su cose che forse io dò per scontate e sottintese in fase di montaggio e setup e che faccio "automaticamente" ed inconsciamente, se riuscissi a capire meglio. Terza ipotesi (venuta in mente ora) : Se avessi stretto eccessivamente il rullino superiore in coda, la plastica di questo, a causa dello sfregamento della cinghia si sarebbe consumata fino ai cuscinetti. Poi per il calore o per le vibrazioni se la puleggina fosse tornata a girare la cinghia avrebbe iniziato a sobbalzare e variare continuamente di tensionamento causando un effetto di risonanza micidiale. Hai recuperato la puleggina ? Come è ? Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #52 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
|
Ciao m.rik macchè scusa, anzi ti ringrazio infinitamente delle tue ipotesi!! Denotano interesse e passione!! L'ely era montato alla perfezione ed il gyro correttametne funzionante (non ci conosciamo ma io sono un pignolo dell'elymodellismo ![]() ![]() In ogni caso aspettavo l'analisi di Corrado per aggiornare il post, quello che posso dire al momento è che sicuramente il problema è stato causato dalla rottura di una delle due manine e che non ci sono problemi strutturali ma probabilmente un problema solo sul pezzo in questione. Ho fatto le foto al microscopio elettronico del punto di frattura e le ho inviate a Corrado che sicuramente saprà cosa fare per migliorare ulteriormente questo ottimo progetto. Per quanto mi riguarda o già ripreso i pezzi e questa sera ho rifatto un volo con il PROTOS. Ciao Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades |
![]() | ![]() |
![]() | #53 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2006 Residenza: Palosco (BG)
Messaggi: 892
|
Mi devo aggiungere anche io a questa disgrazia. Oggi stavo testando le nuove batterie che ho preparato al mio amico Tommy, e al quarto volo in fase di decollo, prima ho visto volare un pezzo(prsumo che fosse un palino con meta manina) e subito dopo è esplosa la coda. Meno male che ero a 10 cm da terra seno altro che coda esplosa, lo avrei raccolto con il cuchiaino. ![]() Tengo a precisare che le manine e palini le avevo appena sostituite avevano 5 voli di vita. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #55 (permalink) Top |
User |
propio ieri sera....ciattavo con un amico...mi ha detto che anche a lui è scoppiata la coda....oltre a rompersi anche una leva del piatto....i pezzi sono già in viaggio verso Corrado.....vedremo il responso...peccato...stavo facendoci un pensierino...aspetterò ancora un po...magari quando ci saranno gli UP in alluminio ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #56 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Se si guarda all'interno della sede per il palino con una lente vi leggerai un numero è il numero della figura dello stampo. Faglielo sapere a Corrado gli potrebbe essere di aiuto qualora anche negli altri due casi citati il numero fosse lo stesso il problema potrebbe essere quella figura dello stampo che per qualche motivo ha lavorato male. Purtroppo sono cose che possono succedere,daltrocanto blasonatissime case automobilistiche fanno delle campagne di richiamo per cose simili. Sono certo che Corrado trovera e risolvera la cosa con la solita perizzia e correttezza. | |
![]() |
![]() | #57 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
scusate ragazzi,ma ste manine metterle in alluminio noooo. se non ci sono originali si potra' adattare qualcosa altro!
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #58 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-09-2005
Messaggi: 138
| Citazione:
Per fortuna al tuo non era successo niente! ![]() Gia' la plastica...... Io AMO l'alluminio.....sara' piu' pesante,ok,ma almeno volo senza patemi d'animo e senza spendere fortune in ricambi.... C'e' comunque un' altro caso: http://www.baronerosso.it/forum/elim...tos-3d-79.html Ultima modifica di kikkox : 15 novembre 08 alle ore 19:35 | |
![]() | ![]() |
![]() | #59 (permalink) Top | |
User | Citazione:
O è solo una tua ipotesi ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
esplosione | sciacallo | Elimodellismo in Generale | 22 | 30 marzo 10 14:42 |
vibrazioni di coda nel protos | _Fabio_86_ | Elimodellismo Principianti | 4 | 17 settembre 08 21:29 |
Coda protos chiedo aiuto a tutti quelli che lo hanno... | marcofavar | Elimodellismo Acrobazia | 55 | 05 settembre 08 23:53 |
problema in coda protos... | marcofavar | Elimodellismo Acrobazia | 16 | 21 agosto 08 14:59 |
Dubbio montaggio coda protos msh. | stravanato | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 22 luglio 08 18:02 |