![]() |
Piatto e Swash Afr Sono alle prese con le prime manovre di 3d con il mio trex600n (radio futaba 9c). Volevo chiedervi, per ottenere il massimo, con quanti gradi di inclinazione del piatto devo volare e come si misurano. Attualmente nel menu SWASH AFR ho AIL -53% ELE +53% PIT-32% in idleup2 ho 10 gradi di passo. Ho provato ad aumentare AIL e ELE ma oltre questi valori a stic gas tutto alto o tutto basso sento i servi sforzare perchè la meccanica si tocca. In volo le manovre mi sembrano un po' lente..... sarà solo colpa dei miei pollici?:icon_rofl |
uppo perchè interessa anche a me, anche io trovo le mie manovre un po lente.. anche in idle2 (motore 100%). Stessa radio ma rexino piu piccolo.. (450 v2). |
ciao,fino a 12 gradi potete andare tranquilli e 8-9 di ciclico.strano che tocchi,potrebbe essere regolato non benissimo.per la velocita' ci vogliono anche giri di rotore,a quanto siete??? |
Purtroppo non lo so!!! Non ho il governor e non mi hanno mai misurato i giri... Provo con i 12 gradi, a proposito come si misurano?:fiu: |
ciao scusa ma non resisto: stai iniziando con le prime manovre 3D con un Trex nitro 600 e non sai quanti giri rotore fa? non hai un contagiri? C'è una stonatura e non ho resistito. Te lo devo dire, STAI ATTENTO!! a non fare male a te ed a altri. Ragazzi qui con sti modelli non si scherza!! Non si può fare una immersione a 50 metri di profondità senza sapere come funziona l'erogatore, non si può partecipare ad un gran premio di moto senza sapere perchè il motore funziona etc etc.. Non capisco come si possa iniziare a fare 3D senza avere settato il modello alla perfezione, giri e meccanica etc etc. Fate come volete, ovviamente, ma forse l'aiuto di un esperto potrebbe essere determinante ad abbassare il numero e la frequenza dei pezzi di ricambio necessari. Io non sono l'esperto che vi serve ma altri si. Fatene buon uso!! In bocca al lupo e..... fate sempre attenzione!! ciao |
Citazione:
Regà....fate attenzione..non si scherza con questi giocattoli..... I giri del rotore sono fondamentali da conoscere.....è inutile fare l'elenco delle cose che possono succedere...... Un fuori giri come minimo ed il motore ti lascia.....con tutte le conseguenze possibili.... Okkio!!!!!!!!!!!!!!!! Gianni Roma |
Citazione:
Ho detto semplicemente che non so di preciso quanti giri fa solo perchè non ho il misuratore! Ti preciso che il modello mi è stato settato dal mio istruttore quindi molto più esperto di me. Tranquillo non sono uno sprovveduto. Prossimamente compro il misuratore... a quanti giri dovrei stare? |
Citazione:
Se non ricordo male era sui 3000 rpm. L'ho misurato un paio di mesi fa con un esperto che lo fa per lavoro (Renato di Bazaritalia). Io mi riferivo in particolare alla velocità di rollio... la mia radio (una ff9) ha un menu che permette di vedere l'escursione trasmessa ai servi... da questo menu l'escursione massima verso destra è minore di quella verso sinistra (rollio), come l'escursione in avanti è minore di quella all'indietro (beccheggio)... trim e subtrim a 0 e fondocorsa al 100. Dual rate 100 e esponenziali a 0%. Tutto questo solo ed esclusivamente da software, non mi riferisco alle escursioni fisiche dei servi. Per quanto riguarda la sicurezza... volo in un prato gigante dove non vi è anima viva, sono sempre accompagnato e non mi sogno nemmeno di provare anche solo ad accennare un'acrobazia per il momento. Mi accorgo di questa "lentezza" semplicemente in virata. P.S. Ho ancora i pesetti sulla flybar, quelli che ti consiglia di montare il manuale per avere piu stabilità all'inizio, e pensavo di levarli.. ma è possibile che togliendoli migliori così tanto la reattività? Spero di essere riuscito a spiegarmi. Grazie. Luca. |
booooo! scusa 3000 giri?al minuto?che ely hai?a me sembra un pò strano!!:huh:io volo in normal a 1950 e in idel up per manovre 3d 2150 mi sembra un pò stranino questo 3000!!!:lol:poi con la ff9 sempre se ce l hi vai sotto la funzione governor e li gli assegni le percentuali inbasa ai giri rotore che deve avere il tuo modello!spero di essere stato chiaro!!!:rolleyes: |
Citazione:
RPM a parte, c'è qualche altro motivo per cui possa risultare lento? (Nel post precedente ho elencato un paio di "dubbi") P.S. L'eli è un rexino 450 SE V2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:25. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002