Pitch & throttle curve - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 ottobre 08, 10:29   #11 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da Chris Visualizza messaggio
Ora, a 0 pitch, come regola base diciamo, quando dovrebbe essere il gas?50?
Non confondere il GAS con la posizione degli stick della Radio.
Per fare il 3d dovresti avere, con lo stick che aziona il passo (pitch) al centro, un valore di passo 0 (Zero). Questo valore NON coincide con il valore del GAS che potrebbe essere 80 o 90 in quel punto dello Stick.
Sono due cose diverse il PASSO ed il GAS (sebbene spesso vengono mossi dallo stesso STICK) ed è per quello che servono le curve... A creare due comportamenti indipendenti sui due diversi canali (PITCH e GAS).
Un saluto TOMMY
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 11:43   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Derkein
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 583
Citazione:
Originalmente inviato da Tommystre Visualizza messaggio
...
Per fare il 3d dovresti avere, con lo stick che aziona il passo (pitch) al centro, un valore di passo 0 (Zero). Questo valore NON coincide con il valore del GAS che potrebbe essere 80 o 90 in quel punto dello Stick.
...
Un saluto TOMMY
A 0° il rotore lavora (intorno a) a spinta 0.
Ovvero sul albero rotore è necessario vincere solo il momento generato dalla resistenza di profilo (niente resistenza indotta, ect ect ).
Ne viene che in corrispondenza di 0° la curva del GAS va abbassata parecchio (80/90 % senza governor non sembrano valori corretti)

Per un settaggio conservativo del gas a 0° inizia da un valore basso (sotto il gas richiesto per il volo stazionario).

Veltro ha messo dei post molto precisi su questo argomento :
lo scopo della curva del gas è quello di mantenere i giri costanti durante le variazioni di passo, ovvero l'elicottero "ideale" lavora a un numero di giri rotore costante.
__________________
-=Terra firma ultima linea rerum est=-
Derkein non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 18:31   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di style90.me
 
Data registr.: 03-10-2008
Residenza: Messina
Messaggi: 2.835
Immagini: 19
ats

Salve a tutti. Ho uno style 90, la mx12 con servi c5077 e gyro Futaba gY 401.
Non so bene come fare a settare la coda. Sono un principiante faidate, e mi scuso quindi della mia ignoranza. Qualcuno può darmi consigli? Grazie.
style90.me non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 08, 13:13   #14 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da style90.me Visualizza messaggio
Salve a tutti. Ho uno style 90, la mx12 con servi c5077 e gyro Futaba gY 401.
Non so bene come fare a settare la coda. Sono un principiante faidate, e mi scuso quindi della mia ignoranza. Qualcuno può darmi consigli? Grazie.
Non ti scusare ma secondo me è meglio che posti nella sezione giusta...(Principianti).
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 08, 13:14   #15 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da Derkein Visualizza messaggio
A 0° il rotore lavora (intorno a) a spinta 0.
Ovvero sul albero rotore è necessario vincere solo il momento generato dalla resistenza di profilo (niente resistenza indotta, ect ect ).
Ne viene che in corrispondenza di 0° la curva del GAS va abbassata parecchio (80/90 % senza governor non sembrano valori corretti)

Per un settaggio conservativo del gas a 0° inizia da un valore basso (sotto il gas richiesto per il volo stazionario).

Veltro ha messo dei post molto precisi su questo argomento :
lo scopo della curva del gas è quello di mantenere i giri costanti durante le variazioni di passo, ovvero l'elicottero "ideale" lavora a un numero di giri rotore costante.
Tutto Chiaro ! Quindi hai capito CHRIS ?
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pitch & tracking Chris Elimodellismo Principianti 16 26 marzo 08 13:09
X9303 & Throttle curve......... stefanoxjx Radiocomandi 2 08 marzo 08 23:48
Fc28: Pitch Curve non modificabile... fraizzo Radiocomandi 0 24 dicembre 07 10:49
Settaggio Trex & Pitch servo! Mx 12 sozi Elimodellismo Principianti 0 27 dicembre 05 21:43
Optic 6... Throttle curve? keiji Radiocomandi 3 19 dicembre 04 16:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002