![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User |
Il regolatore di tensione della ElyQ utilizza dei (ne sono presenti due) convertitori Switching DC/DC per regolare la tensione di uscita ad un valore determinato e per isolare la sorgente dal carico. I converitori DC/DC sono molto efficienti e questo permette di avere una minore, rispetto ad un regolatore di tipo lineare, dissipazione di potenza. Ai valori di amperaggio dichiarati (5A sull'uscita a 5V e 10A sull'uscita variabile) i livelli di potenza dissipata sono molto bassi (pochi watt). Se inoltre utilizziamo la seconda uscita a 7.2 o in by-pass mode, la potenza dissipata dal regolatore (per quello stadio di conversione DC/DC) è assolutamente insignificante. Aggiungiamo una corretta selezione della componentistica impiegata e, per chi lavora nel settore della conversione di potenza come ElyQ, il gioco è fatto!!! ![]() Ciao Ciao
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
| Voltage regulator elyq
Ragazzi, come ho già detto...altra generazione non credo sia confrontabile con nulla. Provato (ha un piccolo dissipatore) dopo un volo stressante sul TREX 600 è freddo. Appena riesco invio anche foto. Invece sono d'accordo con maui80 se avesse anche il circuito per l'accensione delle candele sarebbe perfetto, spero ci pensino. |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
Rivenditore - SvParts |
leggo solo ora.... il dissipatore del voltage regulator è in sostanza la base dello stesso...quella piastrina metallica che sta sotto... Quella, mi ha spiegato il tecnico, fa da dissipatore e non "appesanisce" il tutto con alette o altre cose...Ne avevano li 2 scatoloni pieni in fase di assemblaggio...dal circuitino elettronico che testavano uno ad uno, alle basette di raffreddamento, fino ai gusci di pvc che saldavano insieme per chiudere il tutto. Questo è quanto so e quanto mi han detto...a dire il vero quel giorno non badavo molto al voltage...ma piu alle regolazioni del mio eq.45... Appena ho novita vi farò sapere molto volentieri ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-08-2005
Messaggi: 111
| Voltage Regulator Citazione:
Devi collegare i tre cavi sulla serie di connettori posti dal lato dello switch e partendo dal primo puoi collegarlo al canale 1 (Aileron), 2 (Elevator) e 6 (Pitch) dell'RX. Così facendo tu alimenti l'RX con la sezione separata dei 5V e contestualmente riporti il segnale di comando sull'altro circuito di alimentazione programmabile. Quindi ora colleghi direttamente i servi su questa sezione seguendo la stessa sequenza dei collegamenti fatti sull'RX, cioè se il primo connettore lo hai collegato sul canale 1 (Aileron) dell'RX sulla prima posizione metti il servo del (Aileron) ecc. Anche la programmazione è semplice. Accendilo mentre tieni premuto il pulsante, vedrai che lampeggiano il led per indicare che sei in programmazione. Il gruppo di tre led indica la tensione selezionata, il primo (quello dal lato interruttore) indica 5V, il centrale 6V, l'ultimo 7,2V tutti e 3 accesi sei in bypass mode (cioè la tensione della batteria viene colegata dirattamente ai servi)...la selezione la fai premendo il pulsante. Una volta selezionata la tensione tieni premuto a lungo il pulsante. Ora devi selezionare il tipo di batteria...il primo led indica che è selezionata la funzione LIPO... anche in questo caso continuando a premere il pulsante selezioni il tipo di batterie (lipo, life, nicd e nimh) e se selezioni batterie diverse dalle lipo e life ti chiede il numero di celle...ma io non l'ho mai fatto perchè non mi interessava e quindi questa parte non sono in grado di spiegarla. Se però hai collegato 2 celle di batterie LIPO appena si è acceso il primo led...puoi tenere premuto a lungo il pulsante per uscire dalla funzione di programmazione. Ora è pronto per l'uso. Vedrai che il cablaggio è più pulito, non hai più bisogno degli stupidi step-down (nome fantasioso...diodo in serie) e se hai montato i servi della JR vedrai la risposta. Io sono proprio soddisfatto, penso di prenderne un altro per il mio logo. N.B. il giro, il servo di coda e quello del gas lo devi collegare direttamente sullRX. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: roma
Messaggi: 84
| montato
oggi lo montato insieme a maxxx era più facile di quanto credevo!praticamente i tre spinotti dei servi che vanno alla ricevente gli portano il segnale dei servi e i 5 v per il servo del gas la ricevente ed il gyro!domani tempo permettendo lo proverò al campo! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
carino! un doppio DC\DC Switching pero!! okk per la 5V 5A ma l'altra uscita: Laltra uscita può essere programmata in quattro modalità (5V, 6V, 7,2V e by-pass), e possiede ottime caratteristiche di potenza supportando lultima generazione di servi (sono gestiti spunti di corrente da 10A fino a 100A). fino 100 amper. ![]() ![]() ![]() chissa' che diodi hanno montato!
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2005
Messaggi: 76
| Quanto posso consideralo affidabile?
Ciao a tutto, il regolatore è veramente bello, sto pensando di acquistarlo al posto di un DigiSwitch della Power Box (con cui mi sono trovato bene fino ad ora, ma non mi sembra il massimo per quanto riguarda la stabilità della tensione, con tutti i servi che smanettano cala molto) per installarlo su un 2x2. E' chiaro che sto paragonando 2 oggetti molto differenti. Vorrei sapere cosa ne pensate dell'affidabilità di questo regolatore. Qualcuno che lo ha testato ha avuto problemi? Grazie per i commenti! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Align B6T Voltage Regulator Combo 2 in 1. | simo.30 | Elimodellismo in Generale | 6 | 25 marzo 08 16:38 |
Suggerimento per voltage monitoring | faugnu | Circuiti Elettronici | 5 | 02 novembre 07 18:09 |
Error IN Voltage | cobraonethree | Batterie e Caricabatterie | 22 | 01 novembre 07 11:16 |
voltage monitor GWS | albip51d | Circuiti Elettronici | 3 | 12 febbraio 07 11:26 |