27 marzo 12, 17:24 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 43
| radio e regolatori per dirigibile!
ho acquistato un modello di dirigibile giocattolo con ellissoide di circa 130cm x60 di diametro. il pallone è discretamente bello è in Mylar. Gondola e 3 motori a spazzola sembrano ben realizzati. Che invece è ampiamente insoddisfacente è l'apparato radio, che peraltro non funziona. in pratica il funzionamento si basa tutto su un circuito stampato che fa da ricevente/regolatore. Il tutto è alimentato da una batteria 3V. vorrei sostituire tutto il circuito stampato con qualcosa di più serio, ma sono discretamente in difficolta perchè non sono molto esperto. Prima di tutto vorrei mandare i 3 motori, anzichè con la batteria prevista, con una 3,7V litio di un cellulare. In primis per avere un pelo più di Volt (i motori credo sopportino un lieve aumento senza friggere...) ed inoltre per disporre senza grossa fatica di un caricabatterie. secondariamente necessito di una radio, mi servirebbe aiuto nel trovare quella adatta. ovviamente 3 canali e per questioni di peso necessito, se esiste, di una centralina ricevente che prenda l'alimentazione dalla batteria che alimenta i motori, per evitare il peso di un pacco batteria. la ricevente funzionerà a 3.7V? in terzo luogo i motori necessitano tutti di un regolatore? sarei grato se qualcuno mi mettesse dei link, per capire che materiale mi occorre e soprattutto budgettizzare la spesa a cui vado incontro. grazie! |
03 aprile 12, 13:56 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 43
|
grazie per le numerose risposte!!!!!! allora volendo sostituire l'hardware interno al mio kit, ho reperito tre regolatori brushed. il problema era che devono avere anche il reverse, dovendo funzionare la retromarcia su tutti e tre i motori. ho trovato dei regolatori da ben 20A a 9 euro da hong kong, ma il mio dubbio è : ci sono controindicazioni a usare un ESC da 20A quando basterebbero 2-3A? i regolatori pesano 20 gr. cad., la spinta del mio pallone totale dovrebbe essere 245 grammi ho 20 grammi x3 + altri 60 grammi tra motori e gondola + 6/8 grammi di ricevente + un pacco 4,8V devo trovare il piu' piccolo in commercio e sperare che sia meno di 110grammi. ma che vi scrivo a fare, tanto qui non legge nessuno!!!!!!!!!!! |
06 aprile 12, 11:20 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 43
|
ti ringrazio per la risposta, ero preoccupato che non andassero bene. non è proprio semplice trovare esc per brushed, economici, piccoli per ameraggio, leggeri..... e soprattutto dotati di reverse. il migliore poteva essere quello per Losi micrto T, ma si viaggia a oltre 35 euro cad. ...mi sono dovuto adattare a quel che offre il mercato china e purtroppo pago in termini di peso ben 20grammi cadauno. vedro' di alleggerire la gondola e di alleggerire al massimo su qualunque aspetto, dai fili al pacco batteria. oggi ho trovato una buona radio spektrum 4 canali a 25 euro + ricevente sempre cinese Hobbyking ma già in Italia, mi è parsa decente anche per usi futuri un domani. a questo punto per allestire il tutto mi manca solo il pacco 4.8V; il conteggio aggiornato dei pesi (dati rilevati su internet) dovrebbe essere: regolatore 20 x3 = 60gr. ricevente 30gr. gondola 60gr. pacco batteria 91gr. mi pare un po' esagerata la ricevente, ma non ho mai preso in mano una 2.4ghz per cui non saprei dire quanto pesa. in ogni caso siamo a 241 grammi, quindi proprio al pelo.... speriamo! faro' avere notizie qui quando allestisco il tutto |
07 aprile 12, 16:16 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| Citazione:
hai provato a misurare l'assorbimento di un motore? secondo me è molto meno di 2-3A in ogni caso sò che qualcuno usa l'elettronica presente all'interno dei servocomandi che fà proprio al caso visto che funziona nei due sensi di marcia. lasciando il potenziometro staccato dalla meccanica e regolato in posizione centrale oppure un piccolo trimmer dello stesso valore regolato in posizione centrale, quando muovi lo stick in un senso o nellaltro dalla posizione centrale il motore gira e non si ferma in quanto non raggiunge la posizione visto che il potenziometro è staccato. in base all'assorbimento del motore si può scegliere il tipo di servo da usare (quelli con più Kg possono azionare motori con più assorbimento) comunque prova l'assorbimento del motore completo di elica e fai sapere l'assorbimento , usando l'elettronica dei servocomandi il peso è irrisorio, se hai un servo con con gli ingranaggi sgranati oppure se conosci qualcuno che ne ha uno e te lo può dare puoi fare una prova. riguardo ai motori, io avevo un modello leggeressimo che ne usava due che assorbivano circa 1,5A e pesavano pochi grammi e quindi eventualmente se ne possono usare due uguali se i tuoi non sono compatibili perchè funzionano a 3 volt aggiungo che il sistema non è proporzionale ma io ne avevo visto uno che funzionava in questo modo. | |
16 aprile 12, 13:59 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-10-2006
Messaggi: 43
|
salve a tutti i lettori. avevo sentito di come trasformare l'elettronica di un servo in un esc, ma purtroppo dovrei disporre di tre servi ed io ne avevo uno soltanto da gettare. ho quindi optato per regolatori, pur sovradimensionati, tuttavia economici (9 euro cad) come aggiornamenti diciamo che ho rifatto la gondola partendo da un artigianalissimo bicchiere di plastica degli yogurt da 500gr. ed ho reperito la batteria 4.8V. ho preso 4 ministilo ricaricabili con il loro portabatteria, ho guadagnato 1000mah con 59 grammi di peso. mi pare un buon risultato, tenuto conto che ho gia il caricabatterie adottando questa soluzione. siamo quindi globalmente a 98 grammi come si vede da foto... gondola, motori, batteria e ricevente e eliche già a bordo. ImageShack® - Online Photo and Video Hosting mancano i regolatori che devo ricevere da hong kong. il peso di questi esc è 20 grammi l'uno. confido di alleggerire un po' i regolatori (involucro e fili + sottili) e tra l'altro bisogna vedere quanto è veritiero il dato. assumendo comunque che sia vero, arriviamo a 158 grammi. il conteggio per la spinta di un pallone è 1/2latoA x 1/2latoB x 1/2latoC x 4/3pigreco con questo otteniamo il volume in metri cubi sapendo che un metro cubo spinge 1,1kg sapremo la spinta del pallone moltiplicando per 1,1 il mio pallone misura 129.5x48x52 cm. quindi in metri avremo quindi: 0,6475 x 0,24 x 0,26 = 0,040404 che moltiplicato per 4/3 pigrego mi dà 0,169 metri cubi, che moltiplicato per 1.1kg dà 0,186, che sono i kg. che il pallone riempito di elio puo' sollevare, pari a 186grammi. 186 grammi meno i 158 della gondola con tutto l'hardware siamo a 28 grammi di surplus, da ridurre a 20 per il peso del pallone (che stimo con eccesso in 8 grammi perchè non l'ho mai pesato) come vedete sono veramente tirato... e spero che i conti siano corretti.... |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dirigibile | ren | Dirigibili | 3 | 02 ottobre 08 19:49 |