31 gennaio 13, 13:12 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
| Accademia Aeronautica
Nel 1923, dopo la nascita della Regia Aeronautica come forza armata indipendente, venne istituita l'Accademia Aeronautica il 5 novembre e i primi tre corsi si tennero presso l'Accademia Navale di Livorno. Di seguito, nel 1926 venne deciso il trasferimento a Caserta presso il palazzo reale, rilevando le strutture occupate fino all'anno precedente dalla Accademia della Guardia di Finanza, che venne trasferita in una sede a Roma, sede poi lasciata nel 1984 per l'attuale di Bergamo. Fu la Reggia di Caserta quindi a fare da scenario al film I tre aquilotti del 1942 che aveva nel cast Alberto Sordi alle prese con le prime esperienze cinematografiche. La sede venne mantenuta fino all'agosto del 1943. Con il precipitare degli eventi per le forze armate italiane nel corso della seconda guerra mondiale, si pensò di trasferire le attività più a nord, presso il Collegio Aeronautico di Forlì, dove giunse la notizia dell'Armistizio di Cassibile che di fatto portò alla chiusura temporanea dell'istituto. L'istituto venne ricostituito a Brindisi dove condivise fino alla fine della seconda guerra mondiale la sede provvisoria con l'Accademia Navale. Nel novembre 1945 venne scelta una nuova sede sull'isola di Nisida appartenente al territorio di Napoli, dove i corsi si susseguirono fino al dicembre 1961 data di inaugurazione della sede attuale, poco distante dalla precedente e posta nel confinante comune di Pozzuoli. ( Nel 1923, dopo la nascita della Regia Aeronautica come forza armata indipendente, venne istituita l'Accademia Aeronautica il 5 novembre e i primi tre corsi si tennero presso l'Accademia Navale di Livorno. Di seguito, nel 1926 venne deciso il trasferimento a Caserta presso il palazzo reale, rilevando le strutture occupate fino all'anno precedente dalla Accademia della Guardia di Finanza, che venne trasferita in una sede a Roma, sede poi lasciata nel 1984 per l'attuale di Bergamo. Fu la Reggia di Caserta quindi a fare da scenario al film I tre aquilotti del 1942 che aveva nel cast Alberto Sordi alle prese con le prime esperienze cinematografiche. La sede venne mantenuta fino all'agosto del 1943. Con il precipitare degli eventi per le forze armate italiane nel corso della seconda guerra mondiale, si pensò di trasferire le attività più a nord, presso il Collegio Aeronautico di Forlì, dove giunse la notizia dell'Armistizio di Cassibile che di fatto portò alla chiusura temporanea dell'istituto. L'istituto venne ricostituito a Brindisi dove condivise fino alla fine della seconda guerra mondiale la sede provvisoria con l'Accademia Navale. Nel novembre 1945 venne scelta una nuova sede sull'isola di Nisida appartenente al territorio di Napoli, dove i corsi si susseguirono fino al dicembre 1961 data di inaugurazione della sede attuale, poco distante dalla precedente e posta nel confinante comune di Pozzuoli. ( Accademia Aeronautica - Wikipedia ) |
Bookmarks |
| |