25 novembre 12, 21:08 | #51 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Non ho ancora deciso ma il NACA 6412 che mi hai proposto mi sembra un'ottima scelta. Ora che i reattori sono quasi finiti posso cominciare a costruire intorno l'aereo e qindi prendere le varie decisioni. Ciao Albyone
__________________ Albyone "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
26 novembre 12, 10:12 | #52 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Tra i concavo-convessi, il 6412 mi sembra una buona scelta, ma io continuo a preferire clark-Y oppure clark-X che funzionano bene anche con bassi NR; mi spiego meglio: I concavo-convessi hanno la peculiarità di avere cp elevati, ma a scapito del buon funzionamento con bassi NR tipici delle corde molto corte. Per tali motivi quando si usavano sui veleggiatori a volo libero di un tempo che volavano molto lenti, venivano implementati dei "turbolatori" sul dorso allo scopo di rinvigorire il flusso e costringerlo a stare attaccato. Dato che il tuo modello secondo me non ha bisogno di volare con cp vicini a 2.0, basterebbe un normale piano convesso un poco "cicciotto" come appunto sono i due profili clark suggeriti. Potresti anche valutare l'utilizzo del naca 6412 fino ai 2/3 circa di semiala allo scopo di avere un cp maggiore e poi fare il resto con un piano convesso allo scopo di migliorare il NRfunz delle estremità. Per migliorare il comportamento alle estremità, in caso si utilizzo del solo profilo clark, potresti anche adottare due modifiche: -Inspessire il profilo di un 3% circa a partire dai 2/3 della semiala per non far scendere troppo il NR d'estremità; -Adottare uno svergolamento negativo di un paio di gradi delle estremità, che facilita il controllo del modello in un eventuale stallo e che dovrebbe essere progressivo a partire dalla radice, ma che può essere fatto geometricamente a partire dai 2/3 di semiala senza grosse differenze in termini di rendimento. Il tutto imho ovviamente. Max Ultima modifica di max_c26acro : 26 novembre 12 alle ore 10:21 |
26 novembre 12, 22:34 | #53 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Mi piace molto l'ipotesi 2/3 d'ala con NACA 6412 e la parte restante col Clark Y o X. Aumentando un pochino la corda alare e l'apertura alare (dicamo un 10% di corda e passare dai 125 ai 135cm di apertura alare) dovrei ottenede una buona portanza senza stravolgere le linee dell'aereo. Purtroppo non mi sono mai impegnato molto nello studio dei profili. Sono sempre andato "a naso" per esperienza altrui utilizzando profili collaudati per le mie creazioni , per cui ti ringrazio molto MAX per i suggerimenti. Ciao Albyone
__________________ Albyone "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
26 novembre 12, 23:12 | #54 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione:
Max | |
27 novembre 12, 21:48 | #55 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
| Ciao Albyone
__________________ Albyone "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
01 dicembre 12, 16:37 | #56 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Ancora due foto dei reattori che ora sono pronti per essere verniciati. Effetivamente adesso si ragiona. Il peso dei due reattori con la ventola è di 390grammi. Ora posso cominciare a ragionare seriamente su come fare l'ala e il resto. Ciao Albyone
__________________ Albyone "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
04 dicembre 12, 15:07 | #58 (permalink) Top |
User |
ciao Albyone questo si è costruito un C17 magari puoi prendere spunto su alcune soluzioni... 60" C17 III Globemaster - Page 6 - RC Groups
__________________ Tucano - Sbach342 - Tucano "Cuccolo" - F-22 Pinguino Come fly with me, let's fly, let's fly away..... Sito Gruppo Volo |
07 dicembre 12, 22:46 | #59 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 30-04-2004 Residenza: Monza
Messaggi: 3.621
|
Grazie Marzipane. Sto prendendo spunti qua e là ma alla fine vedo che dopo aver vagliato varie ipotesi faccio di testa mia......se no non mi diverto Intanto ho cominciato a tagliar fuori qualche ordinata in depron da 3mm e ho assemblato un pezzetto di fusoliera. Ci sarà molto depron e poca balsa, del resto l'aereo vero non mi pare abbia molto legno a bordo . Ciao Albyone
__________________ Albyone "E tutto cospira a tacere di noi,/un po' come si tace / un'onta, forse, un po' come si tace / una speranza ineffabile" www.avsi.org |
14 dicembre 12, 15:49 | #60 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-05-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.582
| Citazione:
Chiedo scusa per riportare in ballo la questione dei fili tra batteria/regolatori/motori. A riprova del fatto che se si è costretti a mantenere la batteria lontano dai motori è meglio allungare i fili dei motori invece dei fili della(e) batteria(e), segnalo che su HK sono apparse molte prolunghe per aumentare la lunghezza dei 3 fili dei motori brushless. Si chiamano Male/Female Bullet Brushless Motor Extension Lead. Non vedo nessun "Male/Female Bullet Battery Extension Lead" Ciao! q | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
WASG 2013 Finland 14-18/08/2013 | Peppe46 | Categoria Rc-Combat | 1 | 17 settembre 12 19:08 |
Sniper V2 maiden! | nasoftz | Aeromodellismo Ventole Intubate | 6 | 25 ottobre 06 10:13 |