
![]() | #11 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
Per il profilo adotterei un NACA 2412 con ala superiore a 0° e ala inferiore a +1°. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Dopo un'attenta analisi di un trittico molto fedele e di alcune foto, mi sono convinto che il profilo adottato dall'aereo vero è un Clark Y. Meglio, è un profilo più facile sia per il volo che per la costruzione. E sia, CLark Y 11,75%. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
complimenti davvero Carlo! Se ho capito bene hai deciso di motorizzarlo a scoppio (OS 72). Sono contento che tu abbia abbandonato l'elettrico/Benedini a favore di una splendida motorizzazione che non ha bisogno di artifici!.. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Avanzamento lavori. L'ala superiore è quasi fatta, gli incastri funzionano e si può passare all'incollaggio. Il peso, una volta rifinito il tronco centrale sarà di 280-290g. Però per essere un biplano mi sembra un po' grossino (138 di a.a.) mi sa che devo cominciare a fare spazio nel box visto che preferirei tenerlo montato anche se ho previsto un sistema di smontaggio abbastanza rapido non fosse per quei rompiballe di tiranti. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Anche l'ala inferiore è finita.......peso totale delle due ali 580g. La parte più rognosa, per me che amo le fusoliere, è alle spalle. Ora comincia il divertimento. E' pure arrivato quel gioiellino di motore per cui, una volta smaltito il panettone, si ricomincia. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
WASG 2013 Finland 14-18/08/2013 | Peppe46 | Categoria Rc-Combat | 1 | 17 settembre 12 19:08 |
Waco Upf-7 | clayrega | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 14 | 26 gennaio 07 01:40 |