03 ottobre 12, 21:59 | #1 (permalink) Top |
User | [ac 2013] nr. 12 Daimler Benz project B "Parasite"
Salve a tutti, stò per iniziare la costruzione del soggetto scelto per il contest 2013, il Daimler Benz Project B noto anche come " Schnell Bomber" ...bombardiere veloce. Il Project B insieme a progetti simili nacque dalla necessità di avere bombardieri velocissimi per colpire obbiettivi a grandi distanze....possibile solo se venivano "portati" più vicini al punto da colpire. Prevedeva un aereo madre di dimensioni gigantesche spinto da 6 motori ad elica, 4 spingenti e 2 trattivi, con un'ala dalla forma particolare per ospitare il modello parassita. Era inoltre dotato di enormi carrelli di atterraggio che dovevano sostenere un peso impressionante. Il Parasite era un modello "quasi" convenzionale che ricordava nelle forme l'Henschel 132, la propulsione era affidata ad una poderosa turbina Daimler S 06 che forniva 12930 kg. di spinta. Il carico bellico ammontava a circa 30.000 kg. di bombe, l'equipaggio era composto da 2 uomini alloggiati nella parte anteriore dell'aereo in una cabina pressurizzata. Imponenti erano anche le dimensioni: 22 mt di apertura alare per 30,75 mt di lunghezza. Non si conosce la velocità massima raggiungibile. Il progetto non fù mai stato realizzato. Ultima modifica di flug2000 : 02 settembre 16 alle ore 21:49 |
03 ottobre 12, 22:19 | #2 (permalink) Top |
User | il modello
Ho scelto questo aereo per la semplicità di realizzazione, non avendo molto tempo dovevo trovare qualcosa di veloce da realizzare impiegando i materiali che ho già in casa...per poi curare di più la rifinitura finale (almeno spero!....se il bimbo sopravvive al collaudo...). Il Project B sarà in scala circa 1:22 dell'originale, cioè 1 mt di apertura alare per 1,39 mt di lunghezza. Costruirò una scatola in balsa e compensato rivestita di polistirolo e sagomata per dare la forma alla fusoliera. L'ala sarà in polistirolo tagliato a caldo, devo decidere se rivestire direttamente il poli in fibra o se usare balsa sottile tipo 0,8/1 mm. La gondola motore vorrei realizzarla in polistirolo e successivamente ricavarci uno stampino, insomma fare una struttura lignea semplice e il guscio in fibra....il tutto cercando di stare moooolto leggero. Penso al momento di motorizzarlo con ventola da 70 mm a 5 celle. L'originale è dotato di retrattile che quasi sicuramente non metterò per non avere problemi sulla pista in erba del nostro campo di volo. Le prime foto.....fiancate della fusoliera e piano di quota con derive.
Ultima modifica di flug2000 : 02 settembre 16 alle ore 21:49 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
"AERO" project | stepper | CNC e Stampanti 3D | 65 | 31 maggio 12 21:20 |
Project Nakajima B5N2 "Kate" | Peppe46 | Categoria Rc-Combat | 22 | 05 dicembre 11 02:42 |