
![]() | #11 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 06-05-2011
Messaggi: 211
| Citazione:
posta la configurazione nella sezione ventole e guarda un po' cosa di consigliano. Alla fine trai le tue conclusioni e costruisci. PS: una ventola sul muso non l'ho mai vista su nessun modello ... ci sarà un perché? Se posizioni li per bilanciare sappi che comunque hai le batterie... e quelle sono molto più pesanti di una ventola | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
| Citazione:
![]() Va bene, lo faccio ! ma tu monti i carrelli classici (chiusura senza rottazione del cavolo ![]()
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
| Citazione:
Nel mio caso il gruppo ventola/motore/rego pesa 20 gr in piu del pacco bat ,160 / 140 . E non lo devo togliere per ricarichare , cosa un po complicata da progettare con il campini . Cmq visto la rastremazione della fuso manco lo poi spingere fino a la punta ![]() Non so si l'avete cappito ma il proggeto del campini segue l'heinkel e è legato a l'heinkel. Stessa motorisazione ,+- stesse misure ,+- stessa superficia alare e +- stesso caricho Agiungo stesso metodo di fabricazione . Non vado a mutzo anche si non ho nessuna certitudine . A proposito l'he a un condotto di scaricho di ben 500 mm (ventola su bordo d'entrata) con variazione della sezione e baionetta del PQ nel mezzo , condotto d'ingresso da schifo che si alarga da 55 a 60 e manco corto 260mm. Supero i 400 gr di spinta e il modello è sovramotorizzato ,è piu che sufficiente volare a metta gaz . Non credo che i 200mm in piu di condotto pulitissimo sul campini cambiano qualcosa. Hai raggione,faccio una segnalazione del buildlog nella sezione ventole . Ciao , matthieu ![]()
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. Ultima modifica di easy crash : 18 ottobre 11 alle ore 11:18 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
|
Ciao a tutti ![]() Mi è arrivato il libro sul Campini per questo mi sono preso un po di tempo per rifletere meglio al modellino . Finalmente mi è capitato un trittico attendibile e misure precise per apertura , lunghezza , etc.... Mi sono rifatto un disegno piu veritiero anche si sempre semi riproduzione sarà . L'ala è po diversa di quella trovata in linea con l'estremita piu in dietro . vi alego una foto (orribile ![]() Sono reuscito a tagliare anche le anime in poli , spero sagomarli in settimana .
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
| correzione del post precedente
Ciao a Tutti ![]() Alora , mi sono dedicato a la lettura e ho avuto accesso a un trittico finalmente attendibile , da quello che ho capito è diretamente quello della Caproni ![]() Il modellino fara 1030 mm di apertura e 800 di lunghezza (escluso il cono nello scaricho che non faro , penso ). L'ala a come profilo il clark Y con svergolatura negativa dei diedri (- 1.5 ° ). Da trittico ( quello della Caproni :thumbup: ) , ci sono 6 ° per diedro ![]() cosi ho deciso come per l'he 178 di pilotare il modello in 2 assi .Mi consente anche di farlo atterare sulla pancia senza rischiare per il comando degli aletoni e relativi servi sotto l'ala . L'idea è di realisare prima l'ala per agiustarsi sopra il master a perdere della fuso e il suo caratteristico karman . Allego qualche foto del inizio degli lavori , ho ritagliato nuovi diedri e sagomato l'ala . Matthieu .
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008 Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
| Citazione:
![]() Non perde di realismo con i comandi su due assi? | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
| Citazione:
![]() Direi che corresponde bene al tipo di volo che dovrebbe avere il Campini , ma forse sbaglio ![]() Per il realismo , è andato a farsi benedire, l'ala è un bel casino . Per esempio a l'attaco , subito dopo il karman, fa la bellezza di praticamente 18 % di spessore ![]() Piu che una semi-riproduzione quello che spero riuscire a fare è un " interpretazione " del aviogetto Campini .
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
|
Ciao a Tutti ![]() Ho preparato il blocco di estruso per ricavare il master a perdere della fuso . Le lastre di poli sono incolate in torno a un trave quadrato di 40 X 40 sfilabile .Devo ancora fare i suporti per lavorare tranquilo e con posizione predefinite . Sto preparando le dime per il taglio cilindrico della fuso, puoi aggiungero i particolari . Matthieu
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2008 Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rompiamo gli indugi! CAMPINI SIA! | luca.masali | Aeromodellismo Ventole Intubate | 307 | 21 gennaio 13 00:10 |
Il Campini Rinascente! | luca.masali | Aeromodellismo Ventole Intubate | 61 | 27 maggio 09 13:44 |
Caproni | mfgbruneck | Aeromodellismo | 16 | 01 settembre 08 12:59 |
Caproni Ca3 | ron_van_sommeren | Aeromodellismo | 4 | 05 luglio 05 08:26 |