
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 440
| Citazione:
Ciao, Enrico.
__________________ Primum vivere, deinde philosophare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 851
|
Sto inziando a disegnare la fuso in 3D, per capire di che morte devo morire. ![]() Poi vi stresserò per qualche "dettaglio", tipo per l'ala.... Ma se ne riparletà tra un bel po' credo.... Non sto rispettando la mia scaletta di lavori ma oggi avevo voglia di disegnare un pochino! |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 851
|
Allora ho finito il loft della fusola. 16 ordinate il longherone sarà tra la 11 e la 12 per capirci. (la puntina è la coda!) IN TEORIA, siccome sto usando un programmino furbo e non è la prima volta che ci lavoro, dicevo IN TEORIA posso modificare in un secondo momento le distanze senza dover modificare tutto, basta una quota... ![]() come vi sembrano? la dist max tra due centine è 10 cm. Troppo poco? |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 851
| Citazione:
Riesco a stare sul il chilo e mezzo circa con 1600 di apertura?? Sennò, con una costruzione media, nè de termicatore nè da turbina, quale apertura ritenete più agevole per provare ad avvicinarsi a quel peso? Volevo stare su dimensioni a me familiari, servi da 9g, regolat da 30A, motori da 200watt circa, ho visto il thread del g222 e contavano di farlo pesare 4Kg ![]() ![]() ![]() Mi sono spaventato! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 851
| Citazione:
![]() Comunque a parte l'apertura, è stato proprio come dici tu, provando a vedere la superfusola che verrebbe che mi sono " ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quanto pensate di raggiugere con il 222? Ho intravisto superbatterie e supercarrello ma non ho idea di cosa possa pesare tutto l'ambaradan... Domani pausa di riflessione. Mi sa che mi orienterò verso misure a me più familiari...consigli? | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Consideriamo anche 800g abbondanti di batterie, 350g circa di motori e regolatori. altri 200g di elettronica varia come servi etcc... dovremmo stare in 3.5Kg una volta finito tutto... siamo stati molto pesanti nella costruzione, ma con 500g di margine dovremmo starci... il limite di 4kg era dato dal calcolo approssimativo del carico alare, in modo da tenerlo intorno a 60g/dm^2 e non avere un mattone volante... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 440
| calcolo baricentro e fattore K. Citazione:
Mi stò chiedendo come si calcola il baricentro di un canard. E' un argomento che non ho mai trattato e ammetto di navigare nell'inesperienza assoluta. Proprio ieri, mentre stavo calcolando la lunghezza del braccio di leva dell'AR76, mi sono chiesto: "Ma per il Beechcraft Starship con i piani di coda così attaccati alle ali, come si calcolerà il braccio di leva ed il fattore K volumetrico? ![]() Un saluto, Enrico.
__________________ Primum vivere, deinde philosophare. | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2010 Residenza: verona
Messaggi: 851
| Citazione:
Comunque all'inizio mi limito a riprodurre la geometria generale, poi sicuramente se sarà anche un ottimo volatore vado ad accendere il cero in chiesa! Per adesso, contento se qualche esperto mi smentirà... ![]() OT da deformazione mentale mia: Se mi chiedi come si calcola il baricentro ti dico che non ce n'e bisogno! Quando sarà finito lo vedi subito dove è il CG!!! ![]() Altro discorso è calcolare b-leva e K....e soprattutto dove DOVREBBE essere il CG!!!! ![]() (Passo troppo tempo con i matematici ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Beechcraft D18/C45 | M-SAX | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 207 | 22 settembre 14 18:45 |
cerco progertto Beechcraft Bonanza A36 | toti | Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni | 8 | 28 marzo 11 12:39 |
Acme-Aircraft Beechcraft V35 Bonanza parkflyer | quenda | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 25 luglio 07 01:52 |
Piani o kit Beechcraft Starship | diverdeep | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 11 maggio 07 17:18 |