BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/)
-   -   [ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/153522-ac-2010-na-14-building-log-curtiss-xp-55-a.html)

gattodistrada 03 gennaio 10 12:49

se metti i tubetti in carbonio piu lunghi in modo da farli arrivare a toccarsi e unirli insieme, non serve tutto quel compensato.

A_n_d 03 gennaio 10 12:57

"Non serve" vuol dire che posso ridurlo ad un colabrodo oppure che posso proprio buttarlo e sostituirlo ad esempio con un pezzo di depron da 6?

A_n_d 03 gennaio 10 13:09

Scusate, mi sono dimenticato di dire una cosa importante, quel pezzo deve sopportare gli atterraggi (non avendo carrelli atterro sui timoni montati quasi all'estremità alare).


Ps: faccio uno foto e la posto subito

gattodistrada 03 gennaio 10 13:11

Citazione:

Originalmente inviato da A_n_d (Messaggio 1863641)
Scusate, mi sono dimenticato di dire una cosa importante, quel pezzo deve sopportare gli atterraggi (non avendo carrelli atterro sui timoni montati quasi all'estremità alare).


Ps: faccio uno foto e la posto subito

tutto dipende da come colleghi le due semiali, quel compensato in mezzo ai due tubetti cosa regge??.. nessuno sforzo..
lo sforzo viene trasmetto dalle baionette ai portabaionette che scaricano il tutto al centro delle semiali.. li devi fare un buon lavoro di unione dei portabaionette..

A_n_d 03 gennaio 10 13:24

2 Allegato/i
Ecco le foto, il timone è ancora da incolare quindi mentre facevo le foto si è un po mosso

doctordoom 03 gennaio 10 13:31

Allora... da come hai "strutturato" l'affare... direi di lasciare la piastrona così com'è, ma la devi rinforzare... chessò... con un paio di longherine, sopra e sotto... insomma: con quella tavoletta da 4 mm da sola hai tanto peso in più per poca efficacia.

(ah... chiaramente dopo aver rivisto la struttura devi anche alleggerire tutto l' "eccesso di piastrona" :D)

A_n_d 03 gennaio 10 13:35

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1863646)
tutto dipende da come colleghi le due semiali, quel compensato in mezzo ai due tubetti cosa regge??.. nessuno sforzo..
lo sforzo viene trasmetto dalle baionette ai portabaionette che scaricano il tutto al centro delle semiali.. li devi fare un buon lavoro di unione dei portabaionette..

I portabaionette sono attaccati al compensato con della bicomponente da 5 min (non ne ho di più resistenti).
Per il resto non so se ho capito bene, dici che l'unica parte che regge è quella al centro del blocco tra le 2 semiali, mentre la parte tra baionetta e baionetta della stessa semiala non serve a nulla giusto?:mumble:

doctordoom 03 gennaio 10 13:39

Citazione:

Originalmente inviato da A_n_d (Messaggio 1863689)
I portabaionette sono attaccati al compensato con della bicomponente da 5 min (non ne ho di più resistenti).
Per il resto non so se ho capito bene, dici che l'unica parte che regge è quella al centro del blocco tra le 2 semiali, mentre la parte tra baionetta e baionetta della stessa semiala non serve a nulla giusto?:mumble:

Esatto... hai tanta "superficie" inutile e poca "altezza" utile :).

Per esemio: una giunzione al centro con una baionettina di pioppo da 3 alta quanto il profilo alare e lunga quanto la piastrona... pesa un mondo di meno e serve di più allo scopo

A_n_d 03 gennaio 10 13:44

Allora diciamo che bucherello tutto (non rifaccio tutto il pezzo perchè costruito in quel modo mi fa comodo per incastrare le semiali e fissarle abbastanza facilmente) e ci metto un pezzo di compensato in verticale daetremità ad estremità, così va meglio?

doctordoom 03 gennaio 10 13:48

mah... anche un paio di listelli in tiglio di sezione adeguata, sopra e sotto, dovebbero andare più che bene (alla fine è un elettricuccio tutt'ala e leggero... capirai! :))


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002