![]() |
Citazione:
|
...no non state tranquilli, sti ricavando dello spazio nella fusoliera per inserire 2 o 3 casse con relitivo subwuffer per simulare degnamente il rumore del motore.:wink: |
Citazione:
_XD... scherzi a parte il modello è molto carino... per mi sembra complessa quell'attaccatura alare =) |
Citazione:
le ali le faccio in un blocco unico, al momento sono indeciso sul dove fare il vano per la manutenzione e gli allacciamenti( batteria cavi ecc.) la prima idea era quella di fare il blocco ali asportabile e raggiungere la batteria da li (appena dietro al bulbo) , ma i montanti delle ali esterni diventavano un problema. per ora l idea migliore è fare il carrello asportabile e fare manutenzione da sotto.:wacko: |
Citazione:
io fossi in te farei un pannello appena dopo il carrello, sulla fusoliera... tanto l'estremità dietro ala e carrello non è sottoposta a grandi carichi... tutto secondo la mia modesta e opinabile opinione... |
Citazione:
Mmhhhh.... non ho ben capito cosa intendi, ma se "blocco unico" sta per "solidale con la fuso"... lo sconsiglio vivamente! Dando un'occhiatina veloce all'aereo e al trittico con le sezioni, io direi: - parte centrale dell'ala solidale con la fusoliera... in pratica le sezioni B e C pari pari al trittico. - semiali separate, con baionette, e due microservi indipendenti. I montanti, lo dice la parola, li monti e li smonti :D - il carrello lascialo lì com'è e dov'è... tra l'altro, così inclinato in avanti, ti da anche una bella manina per il baricentro :) - cappottina removibile, esattamente così come delineata nel trittico e da lì, complice la larghezza della fuso, si ha un bell'accesso comodo Just my two cents e mezz' :lol: |
...io avrei voluto evitare proprio di avre le ali separate, e i montanti da unire ogni volta., il modello non è molto grande, che problema mi darebbe fare le ali unite alla fuso? ...per il vano sotto la capottina sarebbe la cosa ideale, ho solo il dubbio che poi da li riesca ad arrivare comodamente in testa all aereo, dove andra la batteria. credo che ne verra fuori un buco largo 7 cm + o -. non vorrei ritrovarmi a non riuscire a armeggiare la dentro.:uhm::lol: |
Allora... con ordine (dopo di chè chiudo.. finito il traffico per oggi :(): - tutto un blocco non è che non si possa fare, ma vuoi mettere i vantaggi per il tasporto, per l'accessibilità, per la manutenzione, per le eventuali riparazioni... :) ? Per non parlre del fatto che ritengo sarebbe molto più complicato anche dal punto di vista costruttivo... ...tutto questo per non avvitare ogni volta 4 viti fetenti???? :lol: - c'arrivi... tranquillo. Male che vada fai un portellino supplementare anteriormente, tra le radici alari... oppure lateralmente tra due listelli, solo per infilarci la batteria.. insomma, se serve qualcosa ti inventi :wink: Citazione:
|
ah, grazie. spravo fosse un problema legato ad un aspetto logistico! ...gia mi immaginavo qualcosa legato alla fisica alla struttura e all aerodinamica globale. meglio. ...seghe mentali mie insomma.....:blink: |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:15. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002